Piazza San Pietro coltelli

San Pietro e Paolo, il programma della festa a Roma

28/06/2024

Non sarà un sabato qualunque, quello del 29 giugno. A Roma si festeggiano infatti San Pietro e Paolo, i patroni della città. Così la Capitale si anima con eventi per tutti, mentre i trasporti e la viabilità subiscono qualche modifica. Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere.

Le iniziative del Vicariato

Saranno concentrate nelle giornate dal 28 al 30 giugno le iniziative per la festa dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, promosse dai Vicariati della diocesi di Roma e della Città del Vaticano, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Comune di Roma e con Panathlon International. Venerdì 28 si terrà una veglia di preghiera nella basilica di San Pietro alle ore 21.

Il cammino-evento

Sabato 29 è invece in programma “Quo Vadis”, un cammino-evento che tocca le tappe storiche della presenza dei due apostoli nell’Urbe, da San Sebastiano fuori le Mura a Santa Prisca, dal Carcere Mamertino a Santa Maria in Via Lata. Sono previsti due percorsi, uno più lungo e l’altro più breve, al termine dei quali si riceverà una “pietruzza”, un piccolo sasso simbolo del cammino compiuto. Proprio il sanpietrino, evocato nel logo di “Quo Vadis”, collega Pietro, Roma e le sue strade. È un’occasione offerta a cittadini, turisti, famiglie, fedeli per riscoprire o visitare per la prima volta tanti luoghi, tra cui il Parco Archeologico del Colosseo, la cui visita, in esclusiva per i partecipanti, è gratuita, chiese e tesori dell’arte e della storia.

Lo spettacolo a San Pietro

Sempre domenica 30 è previsto uno spettacolo nell’atrio della basilica di San Pietro. L’inizio è previsto alle 21. Si chiama “Pietro e Paolo a Roma”, una rappresentazione teatrale di e con Michele La Ginestra, sul palco in veste di Pietro con Augusto Fornari nel ruolo di Paolo. La regia è di Roberto Marafante e le musiche di Emanuele Friello.

La rievocazione storica della Girandola di Michelangelo

Nell’area antistante Castel Sant’Angelo, avrà luogo la manifestazione pirotecnica denominata “Rievocazione Storica della Girandola di Michelangelo”. Dalle 19.30 circa sarà chiuso al transito veicolare il lungotevere nel tratto compreso tra Ponte Vittorio Emanuele ll e Ponte Umberto. Sempre dalle 19,30, deviate le linee 23 – 280 – n3D. I bus percorreranno corso Vittorio Emanuele lI, corso Rinascimento, via Zanardelli e lungotevere Marzio saltando complessivamente due fermate.

Festa a Ostia

A Ostia, proprio il 29 giugno, torna “Un mare diVino”, appuntamento giunto alla sesta edizione che punta a far conoscere le eccellenze vitivinicole del Lazio e d’Italia. L’appuntamento andrà avanti fino al giorno dopo, in piazza Anco Marzio. Prevede degustazioni di vini bianchi, rosati, bollicine e un programma ricco di appuntamenti, inclusi show cooking con chef e dj set con musica sotto le stelle. L’accesso è gratuito e il kit degustazione costa 15 euro.

I trasporti e la viabilità

La rete capitolina del trasporto pubblico seguirà l’orario festivo, nonostante sia sabato. In occasione delle iniziative alla basilica di San Paolo, da venerdì 28 a domenica 30 giugno saranno modificate le linee bus 23, 769 e 792, compresi i notturni nMB e nME. Via Ostiense sarà chiusa al traffico tra viale Giustiniano Imperatore e via Giulio Rocco. Via dei Fori Imperiali, invece, sarà pedonale sia il 29 che il 30. Deviazione per le linee di bus 51, 75, 85, 87 e 118. Nella notte tra venerdì e sabato e in quella tra sabato e domenica si sposta la nMB.

Le metro

Il venerdì e sabato, le metropolitane A, B, B1 e C seguono l’orario prolungato, con le ultime corse dai capolinea all’1,30 di notte. Orario prolungato anche per la metro A. I lavori serali che stanno interessando la linea, infatti, il venerdì e il sabato sono sospesi. Concluso il servizio delle metro, come ogni notte sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la linea C). Sempre il venerdì e il sabato orario lungo anche per il tram 8. Da piazza Venezia, ultima corsa alle 3,29; dal Casaletto alle 3.

Meteo

Sabato 29 sarà una giornata caldissima. O almeno così dicono le previsioni. Il termometro arriverà a segnare 36 gradi. Dalle 17 in cielo potrebbe comparire qualche nuvola. Ma niente pioggia. Il giorno dopo sarà sereno, ma le massime si assesteranno sui 32 gradi: un po’ meglio del giorno prima.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Un tappeto rosso all’insegna dello sport, del cinema e del coraggio. Al Cinema Moderno di Roma è andata in scena la prima de “L’ultima sfida”, il nuovo film di Antonio Silvestre che mescola il mondo del calcio con tematiche umane e profonde. Un evento mondano che ha attirato nomi di spicco del mondo dello spettacolo, […]

31/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

Roma ha vissuto un momento di incontro tra culture e discipline, abbandonando per un giorno la sua immagine di città eterna per trasformarsi in un vivace palcoscenico di arti marziali e cinema. In occasione dell’uscita de “La Città Proibita”, l’ultimo capolavoro di Gabriele Mainetti, la città ha ospitato un evento che ha saputo fondere l’eleganza […]

10/03/2025

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Un evento unico per celebrare dieci anni di musica e successi. Ultimo ha annunciato un grande raduno a Roma nel 2026, un appuntamento che coinvolgerà tutta la città e che promette di essere qualcosa di mai visto prima. Nel video pubblicato sui social, il cantautore romano mostra una mappa della Capitale e indica un punto […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Roma si illumina di eleganza e prestigio con l’apertura del Romeo Hotel Roma. L’esclusivo evento di inaugurazione, celebrato nel giorno di San Valentino, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale, cinematografico e artistico. L’hotel, situato in via di Ripetta, si distingue per la sua capacità di coniugare design, arte, […]

17/02/2025

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Giubileo 2025, già oltre un milione di pellegrini a Roma

Dal giorno dell’apertura della Porta Santa, oltre un milione di pellegrini ha già varcato la soglia della Basilica di San Pietro. Lo ha reso noto Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo del Campidoglio, durante una seduta congiunta con la Commissione Giubileo, a cui ha partecipato anche Agostino Miozzo, responsabile dell’Accoglienza per l’Anno Santo. Con un […]

05/02/2025