
San Pietro e Paolo, il programma della festa a Roma

Non sarà un sabato qualunque, quello del 29 giugno. A Roma si festeggiano infatti San Pietro e Paolo, i patroni della città. Così la Capitale si anima con eventi per tutti, mentre i trasporti e la viabilità subiscono qualche modifica. Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere.
Le iniziative del Vicariato
Saranno concentrate nelle giornate dal 28 al 30 giugno le iniziative per la festa dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, promosse dai Vicariati della diocesi di Roma e della Città del Vaticano, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Comune di Roma e con Panathlon International. Venerdì 28 si terrà una veglia di preghiera nella basilica di San Pietro alle ore 21.
Il cammino-evento
Sabato 29 è invece in programma “Quo Vadis”, un cammino-evento che tocca le tappe storiche della presenza dei due apostoli nell’Urbe, da San Sebastiano fuori le Mura a Santa Prisca, dal Carcere Mamertino a Santa Maria in Via Lata. Sono previsti due percorsi, uno più lungo e l’altro più breve, al termine dei quali si riceverà una “pietruzza”, un piccolo sasso simbolo del cammino compiuto. Proprio il sanpietrino, evocato nel logo di “Quo Vadis”, collega Pietro, Roma e le sue strade. È un’occasione offerta a cittadini, turisti, famiglie, fedeli per riscoprire o visitare per la prima volta tanti luoghi, tra cui il Parco Archeologico del Colosseo, la cui visita, in esclusiva per i partecipanti, è gratuita, chiese e tesori dell’arte e della storia.
Lo spettacolo a San Pietro
Sempre domenica 30 è previsto uno spettacolo nell’atrio della basilica di San Pietro. L’inizio è previsto alle 21. Si chiama “Pietro e Paolo a Roma”, una rappresentazione teatrale di e con Michele La Ginestra, sul palco in veste di Pietro con Augusto Fornari nel ruolo di Paolo. La regia è di Roberto Marafante e le musiche di Emanuele Friello.
La rievocazione storica della Girandola di Michelangelo
Nell’area antistante Castel Sant’Angelo, avrà luogo la manifestazione pirotecnica denominata “Rievocazione Storica della Girandola di Michelangelo”. Dalle 19.30 circa sarà chiuso al transito veicolare il lungotevere nel tratto compreso tra Ponte Vittorio Emanuele ll e Ponte Umberto. Sempre dalle 19,30, deviate le linee 23 – 280 – n3D. I bus percorreranno corso Vittorio Emanuele lI, corso Rinascimento, via Zanardelli e lungotevere Marzio saltando complessivamente due fermate.
Festa a Ostia
A Ostia, proprio il 29 giugno, torna “Un mare diVino”, appuntamento giunto alla sesta edizione che punta a far conoscere le eccellenze vitivinicole del Lazio e d’Italia. L’appuntamento andrà avanti fino al giorno dopo, in piazza Anco Marzio. Prevede degustazioni di vini bianchi, rosati, bollicine e un programma ricco di appuntamenti, inclusi show cooking con chef e dj set con musica sotto le stelle. L’accesso è gratuito e il kit degustazione costa 15 euro.
I trasporti e la viabilità
La rete capitolina del trasporto pubblico seguirà l’orario festivo, nonostante sia sabato. In occasione delle iniziative alla basilica di San Paolo, da venerdì 28 a domenica 30 giugno saranno modificate le linee bus 23, 769 e 792, compresi i notturni nMB e nME. Via Ostiense sarà chiusa al traffico tra viale Giustiniano Imperatore e via Giulio Rocco. Via dei Fori Imperiali, invece, sarà pedonale sia il 29 che il 30. Deviazione per le linee di bus 51, 75, 85, 87 e 118. Nella notte tra venerdì e sabato e in quella tra sabato e domenica si sposta la nMB.
Le metro
Il venerdì e sabato, le metropolitane A, B, B1 e C seguono l’orario prolungato, con le ultime corse dai capolinea all’1,30 di notte. Orario prolungato anche per la metro A. I lavori serali che stanno interessando la linea, infatti, il venerdì e il sabato sono sospesi. Concluso il servizio delle metro, come ogni notte sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la linea C). Sempre il venerdì e il sabato orario lungo anche per il tram 8. Da piazza Venezia, ultima corsa alle 3,29; dal Casaletto alle 3.
Meteo
Sabato 29 sarà una giornata caldissima. O almeno così dicono le previsioni. Il termometro arriverà a segnare 36 gradi. Dalle 17 in cielo potrebbe comparire qualche nuvola. Ma niente pioggia. Il giorno dopo sarà sereno, ma le massime si assesteranno sui 32 gradi: un po’ meglio del giorno prima.