
S. AGATA DE’ GOTI, casa di casa pittori, poeti e musicisti
Intervengono
Edoardo Albinati
Marco Canevari
Antonio Capaccio
Arnaldo Colasanti
Claudio Damiani
Paolo Del Colle
Stefano Donati
Valerio Giannetti
Felice Levini
Marco Lodoli
Tommaso Massimi
Vittorio Messina
Giacomo Rech
Mariano Rossano
Giuseppe Salvatori
Introduce
Daniela Lancioni
Foto: Giuseppe Salvatori, Felici Levini, Mariano Rossano, Stefano Donati, Valerio Giannetti, Disposizioni, mostra inaugurale dello spazio S. Agata de’ Goti, 1978
Il programma potrebbe subire variazioni
Potrebbero interessarti
“Madonna licenziata”, Claudio Marrucci presenta il nuovo libro a Teatrosophia
Sarà presentato martedì 2 dicembre alle 18, negli spazi di Teatrosophia in via della Vetrina 7, il nuovo libro di Claudio Marrucci, “Madonna Licenziata. Due cuori e una capanna”, edito da Edizioni Croce. Un appuntamento che si annuncia ricco di spunti, ironia e riflessioni sul presente, grazie alla presenza dell’autore e degli ospiti Susanna Schimperna, […]
24/11/2025
“Piedi nudi e parole crude”: poesia, danza e musica all’Auditorium De Angelis
Un intreccio di poesia, danza e musica che si fa narrazione emotiva, corpo vivo, parola scolpita. “Piedi nudi e parole crude”, progetto firmato da Marte 2010 e parte del percorso Città Visibile promosso da Roma Capitale per il Giubileo 2025, torna in scena venerdì 28 novembre all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis, nel cuore dell’VIII Municipio. […]
21/11/2025
Aeterno Dorian Club, a Roma il nuovo spettacolo ispirato a Wilde
La Dark Side Lab Theatre Company torna a Teatrosophia con un nuovo progetto ambizioso: “Aeterno Dorian Club”, una visione ispirata al celebre romanzo di Oscar Wilde “Il Ritratto di Dorian Gray”. Dopo il successo di produzioni come Darkmoon, Centolire e Giovanna Dark, il collettivo guidato dalla ricerca del lato invisibile e profondo dell’animo umano propone […]
17/11/2025
Roma, “Herbarie, le chiamavano streghe” all’Auditorium
Roma accoglie una nuova edizione di “Herbarie, le chiamavano streghe”, spettacolo firmato da Silvia Pietrovanni e prodotto da Argillateatri all’interno del progetto Città Visibile, promosso da Roma Capitale e realizzato in collaborazione con Zètema Progetto Cultura per il Giubileo 2025. L’appuntamento è fissato per domenica 16 novembre alle 18.30 all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis, nel […]
13/11/2025
“Nel corpo di me”, Aurora Piaggesi torna a Roma per il suo romanzo
Roma si prepara ad accogliere nuovamente Aurora Piaggesi con il suo romanzo Nel corpo di me, opera intensa e simbolica che esplora le frontiere della maternità queer, dell’identità e del legame tra corpo e destino. Dopo il successo delle prime presentazioni alla Libreria ELI della Capitale e alla Feltrinelli di Pisa, l’autrice torna con due […]
13/11/2025
Otello Scatolini in mostra al Mattatoio di Roma con “Armonia 5.0”
Dal 12 novembre 2025 al 3 gennaio 2026 il Mattatoio di Roma, nel Padiglione 9b, ospita la mostra di Otello Scatolini Armonia 5.0. Allorché di due farete Uno, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e realizzata da Azienda Speciale Palaexpo, su idea di Ivana Della Portella e con la curatela di Claudio Strinati. L’inaugurazione […]
06/11/2025
“Ho perso Marseille” al Teatrosophia: un noir tra esilio, libertà e speranza
Un ritorno atteso e immancabile per il pubblico del Teatrosophia. Dal 13 al 16 novembre 2025 il palcoscenico romano ospita “Ho perso Marseille”, scritto da Francesco Baj e diretto da Flavio Marigliani, che ne è anche interprete insieme ad Altea Hernandez e Sabrina Sacchelli. Lo spettacolo segna una nuova collaborazione con Teatro Multilingue, la compagnia […]
05/11/2025
“Naked”, improvvisazione teatrale allo stato puro al Teatrosophia di Roma
Torna l’improvvisazione teatrale, quella autentica e senza filtri. Dal 6 al 9 novembre 2025, il Teatrosophia di Roma ospita “Naked”, una produzione firmata AST Company, compagnia di punta del Centro Sperimentale di Improvvisazione e Teatro – Assetto Teatro, diretta da Giorgia Giuntoli e interpretata da Patrizio Cossa e Fabrizio Lo Bello. Un appuntamento che celebra […]
03/11/2025
“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia
Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]
16/10/2025