Ruote ferme

Ruote ferme pedoni salvi: più sicurezza per le strade

30/08/2024

Ruote ferme pedoni salvi: più sicurezza per le strade

Ruote ferme pedoni salvi

Giustizia riparativa dopo Torino, Roma. Nel 2021, il capoluogo piemontese è stata la prima città ad applicare la misura, poi Milano, Chieti, passando per Bologna, con risultati incoraggianti. “Ruote ferme, pedoni salvi” è il progetto pensato dall’Associazione familiari vittime delle strade in collaborazione con le istituzioni che vede l’impiego di persone condannate per reati stradali e il coinvolgimento degli imputati in attesa di giudizio.

Meno incidenti

E così, meno investimenti e meno incidenti con l’obiettivo ultimo di frenare e far calare anche la percentuale delle recidive e in ultima analisi fare di una pena un’occasione di rieducazione.
Tecnicamente, proprio sul modello torinese, anche nella Capitale sarà possibile per chi si è reso responsabile di un sinistro con o senza feriti, ma anche per chi è stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe e sostanze psicotrope di prestare il proprio contributo nel vigilare tratti o anche incroci e soprattutto attraversamenti pedonali considerati a “rischio” non necessariamente per lo stato in cui versano le strade ma per la ciclicità di eventi negativi.

Il protocollo

Un protocollo a cui l’associazione sta lavorando con le istituzioni di Roma Capitale: dalla Prefettura alla municipale. «Stiamo lavorando alacremente per poter realizzare anche a Roma – commenta Silvia Frisina, vice presidente dell’Associazione familiari vittime della strada – il progetto. Attraverso l’attività di assistenza ai pedoni e il coinvolgimento diretto nella promozione della sicurezza stradale, gli assistenti pedonali contribuiscono attivamente a rafforzare il tessuto sociale e a promuovere una cultura del rispetto reciproco, soprattutto in contesti come quello della Capitale che troppo spesso registra tragedie che coinvolgono l’utenza vulnerabile, come dimostrano gli ultimi fatti di cronaca. La loro sicurezza è per noi una priorità, così come lo è la rieducazione degli imputati e condannati per reati inerenti alla circolazione stradale, con la finalità di abbattere la recidiva. Laddove il progetto è attivo stiamo registrando risultati importanti e ne siamo orgogliosi».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Il sangue di Ilaria Sula era ovunque. Nonostante i tentativi di Mark Samson e di sua madre di ripulire la scena, il luminol della polizia scientifica ha riportato alla luce una drammatica verità: la 22enne è stata uccisa brutalmente, con tre coltellate al collo, e ha lasciato tracce in tutta la casa. Dal pavimento della […]

14/04/2025

Roma, sosta selvaggia: 100 rimozioni al giorno e 25mila multe a settimana

Roma, sosta selvaggia: 100 rimozioni al giorno e 25mila multe a settimana

A Roma il contrasto alla sosta selvaggia e all’abbandono dei veicoli entra nel vivo. Nei primi due mesi del 2025, la polizia locale ha effettuato oltre 5.500 rimozioni per violazioni legate al parcheggio irregolare, con una media di quasi 100 interventi al giorno. I numeri parlano chiaro: si tratta di un incremento di circa mille […]

14/04/2025