RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

26/09/2023

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. Secondo una fonte affidabile (IRSG Forecast global rubber consumption – The International Rubber Group, 2015), il consumo di gomma naturale, ottenuta dagli alberi di caucciù, è aumentato da 12,3 a 16,8 milioni di tonnellate solo nel 2015, raggiungendo la cifra di 19,4 milioni di tonnellate nel 2020. Questo aumento ha contribuito all’aumento del tasso di deforestazione, un problema ambientale globale di grande rilevanza.

Inoltre, dal 2017, la Gomma Naturale è stata inclusa tra le 17 Materie Prime Critiche nell’ambito del Critical Raw Material Decree e ha continuato a essere un punto di attenzione nell’Agenda 2022 della Commissione Europea. La dipendenza dall’importazione di gomma naturale e l’espansione dell’industria della gomma stanno mettendo in pericolo le foreste e l’equilibrio ecologico.

Di fronte a questa emergenza, la necessità di trovare alternative sostenibili alla gomma naturale è diventata pressante. La risposta a questa sfida arriva da RubberJet Track Industrial Srl, un’azienda che sta facendo la differenza con la sua tecnologia all’avanguardia.

RubberJet Track Industrial Srl ha annunciato che nel 2024 installerà il primo impianto al mondo in grado di riciclare i cingoli gommati industriali utilizzando una tecnologia innovativa chiamata High Pressure Water Jet™, completamente ecologica e rispettosa dell’ambiente. Questa tecnologia utilizza esclusivamente getti d’acqua ad alta pressione per il riciclo dei materiali gommati, un approccio che rappresenta una svolta nel settore del riciclo.

Grazie a questa innovazione, RubberJet Track Industrial sarà in grado di trattare i Cingoli Gommati, che in precedenza erano considerati non trattabili dalle tecnologie tradizionali, e ottenere Materie Prime Seconde di alta qualità, come il Polverino e il Granulo di Gomma e Ferro. Questi materiali sono caratterizzati da un alto contenuto di gomma naturale, elevata purezza e morfologia chimica unica, rendendoli ideali per l’uso nell’industria degli pneumatici e dei cingoli, in sostituzione della gomma naturale vergine.

Il riciclo dei Cingoli Gommati è un passo significativo verso l’economia circolare, in cui i materiali vengono riutilizzati in modo efficiente e sostenibile all’interno del ciclo manifatturiero. Questo non solo contribuirà a ridurre il consumo di gomma naturale e la deforestazione, ma offrirà anche vantaggi economici, poiché i materiali riciclati sono generalmente più economici della gomma naturale vergine.

Per finanziare lo sviluppo di questo innovativo impianto di riciclo, che sarà situato nel sito produttivo di Verona, RubberJet Track Industrial Srl ha lanciato una campagna di equity crowdfunding su Ecomill, https://www.ecomill.it/progetto/?progetto=rubberjet-track, la prima piattaforma italiana di crowdinvesting specializzata nella sostenibilità e nella transizione energetica.

Il progetto di RubberJet è guidato dall’Ing. Tommaso Verri, un giovane imprenditore con una visione ambiziosa. Il suo progetto ha ricevuto il supporto del PoliHub – Distretto Tecnologico del Politecnico di Milano, che ha contribuito a incubarlo dal 2017, e l’obiettivo è quello di creare un’azienda leader a livello globale nel riciclo di pneumatici di medie e grandi dimensioni e dei cingoli gommati.

Il CEO di RubberJet, l’ingegner Tommaso Verri, sottolinea l’importanza della loro iniziativa: “Con il nostro progetto non solo risolviamo un problema ambientale globale come lo smaltimento dei Cingoli Gommati, ma recuperiamo una Materia Prima Seconda, un Polverino di gomma, di elevata purezza e con alto contenuto di gomma naturale che può essere inserito direttamente nelle nuove mescole di gomma in sostituzione della gomma vergine con conseguenti vantaggi ambientali ed economici”.

In conclusione, l’iniziativa di RubberJet Track Industrial Srl rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale e l’adozione dell’economia circolare. Questa innovativa tecnologia dimostra come la scienza e l’imprenditorialità possano coniugarsi per affrontare le sfide ambientali e creare un futuro più sostenibile per tutti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Borseggiavano i turisti in centro: fermate due rom 12enni, indagati i genitori

Borseggiavano i turisti in centro: fermate due rom 12enni, indagati i genitori

Due ragazzine rom di appena 12 anni sono state fermate dalla Polizia Locale di Roma nel giro di 24 ore, accusate di aver rubato ai danni di turisti nel cuore della Capitale. Gli agenti del I gruppo Centro sono intervenuti sabato pomeriggio in via Sistina, dopo la segnalazione di una famiglia turca che aveva denunciato […]

14/07/2025

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma e il suo hinterland stanno affrontando un’emergenza incendi sempre più preoccupante, con 164 roghi registrati solo nel mese di giugno, contro i 146 dello stesso periodo del 2024. Un aumento del 12%, che allarma istituzioni e forze dell’ordine. Ma attribuire il fenomeno esclusivamente al cambiamento climatico e all’eccezionale ondata di calore che ha investito […]

14/07/2025

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Un gioco all’apparenza innocuo si è trasformato in tragedia sulla spiaggia di Montalto di Castro, dove il 17enne Riccardo Boni ha perso la vita il 10 luglio scorso, sepolto sotto una buca di sabbia profonda oltre un metro e mezzo. Il ragazzo stava costruendo un tunnel insieme ai suoi fratellini più piccoli quando le pareti […]

14/07/2025

Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

A pochi giorni dalla tragedia che ha visto la morte di Ana Sergia Alcivar Chenche durante una liposuzione clandestina, emergono nuovi inquietanti sviluppi sull’ambulatorio abusivo gestito a Primavalle, Roma, dal medico peruviano José Lizarraga Picciotti. Al centro di questo nuovo filone d’indagine si trova Olivia Buldrini, presunta assistente del chirurgo, ora formalmente indagata per esercizio […]

14/07/2025

Giallo a Rocca di Papa: uomo impiccato nel bosco accanto ad ossa umane

Giallo a Rocca di Papa: uomo impiccato nel bosco accanto ad ossa umane

Un ritrovamento inquietante ha scosso la tranquilla località di Rocca di Papa. Nel pomeriggio di ieri, alcuni passanti hanno dato l’allarme dopo aver scoperto il corpo di un uomo impiccato a un albero in una zona boschiva a ridosso di via Roma. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione, ma accanto ad esso sono […]

13/07/2025

Tenta una rapina armato di pistola, i clienti del bar lo bloccano

Tenta una rapina armato di pistola, i clienti del bar lo bloccano

Nel pomeriggio dello scorso giovedì, una rapina a mano armata ha scosso il quartiere di Lunghezza, a Roma. Un uomo travisato, armato di pistola e coltello, ha fatto irruzione in un bar tabaccheria in via Roul Chiodelli poco dopo le 17. Minacciando il titolare con le parole «Dammi i soldi o sparo», ha cercato di […]

13/07/2025

Roma, per agguati e rapine le gang preferiscono le auto a noleggio

Roma, per agguati e rapine le gang preferiscono le auto a noleggio

Un’Audi Q2 bianca, noleggiata fuori città, è l’ultimo tassello di una scia di violenza e traffici illeciti che attraversa Roma. A bordo, mercoledì scorso, Walter M. e Massimiliano G., due pregiudicati, sono scesi armati per aprire il fuoco su due pusher stranieri nel cuore del Quarticciolo. L’episodio conferma un trend ormai consolidato: il noleggio auto […]

12/07/2025

Cobret e altre droghe pesanti, a Roma è allarme tossicodipendenza

Cobret e altre droghe pesanti, a Roma è allarme tossicodipendenza

Un inquietante fenomeno si sta espandendo nelle periferie e nei luoghi più nascosti della Capitale. Giovani e adulti, sotto l’effetto devastante di Cobret, un micidiale derivato dell’eroina, vengono avvistati mentre barcollano a piedi lungo il Grande Raccordo Anulare, mettendo in pericolo sé stessi e gli automobilisti. La droga, inalata dopo essere bruciata, lascia dietro di […]

12/07/2025

Muore sepolto in spiaggia. I perchè di una fine tragica e assurda

Muore sepolto in spiaggia. I perchè di una fine tragica e assurda

La morte di Riccardo Boni, un giovane di 17 anni di Roma, ha suscitato un dolore profondo nella sua famiglia e nei suoi amici. Il ragazzo è stato trovato soffocato nel crollo di una buca che aveva scavato lui stesso sulla spiaggia di Montalto di Castro, un tragico incidente che ha messo in luce i […]

12/07/2025