RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

26/09/2023

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. Secondo una fonte affidabile (IRSG Forecast global rubber consumption – The International Rubber Group, 2015), il consumo di gomma naturale, ottenuta dagli alberi di caucciù, è aumentato da 12,3 a 16,8 milioni di tonnellate solo nel 2015, raggiungendo la cifra di 19,4 milioni di tonnellate nel 2020. Questo aumento ha contribuito all’aumento del tasso di deforestazione, un problema ambientale globale di grande rilevanza.

Inoltre, dal 2017, la Gomma Naturale è stata inclusa tra le 17 Materie Prime Critiche nell’ambito del Critical Raw Material Decree e ha continuato a essere un punto di attenzione nell’Agenda 2022 della Commissione Europea. La dipendenza dall’importazione di gomma naturale e l’espansione dell’industria della gomma stanno mettendo in pericolo le foreste e l’equilibrio ecologico.

Di fronte a questa emergenza, la necessità di trovare alternative sostenibili alla gomma naturale è diventata pressante. La risposta a questa sfida arriva da RubberJet Track Industrial Srl, un’azienda che sta facendo la differenza con la sua tecnologia all’avanguardia.

RubberJet Track Industrial Srl ha annunciato che nel 2024 installerà il primo impianto al mondo in grado di riciclare i cingoli gommati industriali utilizzando una tecnologia innovativa chiamata High Pressure Water Jet™, completamente ecologica e rispettosa dell’ambiente. Questa tecnologia utilizza esclusivamente getti d’acqua ad alta pressione per il riciclo dei materiali gommati, un approccio che rappresenta una svolta nel settore del riciclo.

Grazie a questa innovazione, RubberJet Track Industrial sarà in grado di trattare i Cingoli Gommati, che in precedenza erano considerati non trattabili dalle tecnologie tradizionali, e ottenere Materie Prime Seconde di alta qualità, come il Polverino e il Granulo di Gomma e Ferro. Questi materiali sono caratterizzati da un alto contenuto di gomma naturale, elevata purezza e morfologia chimica unica, rendendoli ideali per l’uso nell’industria degli pneumatici e dei cingoli, in sostituzione della gomma naturale vergine.

Il riciclo dei Cingoli Gommati è un passo significativo verso l’economia circolare, in cui i materiali vengono riutilizzati in modo efficiente e sostenibile all’interno del ciclo manifatturiero. Questo non solo contribuirà a ridurre il consumo di gomma naturale e la deforestazione, ma offrirà anche vantaggi economici, poiché i materiali riciclati sono generalmente più economici della gomma naturale vergine.

Per finanziare lo sviluppo di questo innovativo impianto di riciclo, che sarà situato nel sito produttivo di Verona, RubberJet Track Industrial Srl ha lanciato una campagna di equity crowdfunding su Ecomill, https://www.ecomill.it/progetto/?progetto=rubberjet-track, la prima piattaforma italiana di crowdinvesting specializzata nella sostenibilità e nella transizione energetica.

Il progetto di RubberJet è guidato dall’Ing. Tommaso Verri, un giovane imprenditore con una visione ambiziosa. Il suo progetto ha ricevuto il supporto del PoliHub – Distretto Tecnologico del Politecnico di Milano, che ha contribuito a incubarlo dal 2017, e l’obiettivo è quello di creare un’azienda leader a livello globale nel riciclo di pneumatici di medie e grandi dimensioni e dei cingoli gommati.

Il CEO di RubberJet, l’ingegner Tommaso Verri, sottolinea l’importanza della loro iniziativa: “Con il nostro progetto non solo risolviamo un problema ambientale globale come lo smaltimento dei Cingoli Gommati, ma recuperiamo una Materia Prima Seconda, un Polverino di gomma, di elevata purezza e con alto contenuto di gomma naturale che può essere inserito direttamente nelle nuove mescole di gomma in sostituzione della gomma vergine con conseguenti vantaggi ambientali ed economici”.

In conclusione, l’iniziativa di RubberJet Track Industrial Srl rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale e l’adozione dell’economia circolare. Questa innovativa tecnologia dimostra come la scienza e l’imprenditorialità possano coniugarsi per affrontare le sfide ambientali e creare un futuro più sostenibile per tutti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, fingono una perquisizione e rubano 36mila euro: arrestati 3 poliziotti

Roma, fingono una perquisizione e rubano 36mila euro: arrestati 3 poliziotti

Un furto travestito da perquisizione: è quanto avvenuto il 27 marzo scorso a Roma, in un appartamento di via Carmelo Maestrini, nel quartiere Mostacciano. Tre agenti della Polizia di Stato, in servizio presso il commissariato Salario Parioli, sono stati posti agli arresti domiciliari per essersi introdotti nell’abitazione con l’inganno, mostrando i distintivi in dotazione e […]

23/06/2025

In casa un deposito di coca e armi: in manette madre e figlio

In casa un deposito di coca e armi: in manette madre e figlio

Una scena che ha lasciato sbalorditi persino i carabinieri: 91 grammi di cocaina nascosti negli slip di una donna di 71 anni, oltre a otto pistole e un fucile occultati sotto il letto dell’anziana di cui era badante. È quanto emerso da un controllo ordinario nel quartiere Monteverde Vecchio, che ha portato all’arresto di Laura […]

23/06/2025

Commercialista accusato di maxi truffa fiscale da 2 milioni di euro

Commercialista accusato di maxi truffa fiscale da 2 milioni di euro

Una ventina di clienti si erano affidati a lui per la gestione fiscale delle proprie attività, ma il denaro destinato al pagamento di tasse e contributi sarebbe sparito nel nulla. Quasi due milioni di euro sarebbero stati incassati da Claudio Capogna, titolare dello studio di consulenza finito sotto indagine insieme a due suoi collaboratori, Luca […]

23/06/2025

Picchia la compagna perchè il sugo non è buono, arrestato dalla Polizia

Picchia la compagna perchè il sugo non è buono, arrestato dalla Polizia

“Questo ragù fa schifo“: e la riempie di botte. Una donna intrappolata in un circolo di violenza e isolamento è stata salvata grazie a un disperato messaggio inviato sui social. La tragedia si è consumata a Roma, nel quartiere Montesacro, dove la trentenne era prigioniera del compagno, che la picchiava e le impediva di uscire […]

22/06/2025

Allaccio abusivo alla corrente, salta l’esame di Terza media alla Rodari

Allaccio abusivo alla corrente, salta l’esame di Terza media alla Rodari

L’istituto comprensivo Gianni Rodari di via Niobe, a Roma, è stato recentemente teatro di una situazione paradossale che ha messo in difficoltà alunni, docenti e personale scolastico. Un’intera scuola è stata “presa in ostaggio” da una collaboratrice scolastica e dal marito, che hanno abusato dell’energia elettrica dell’istituto, causando continue interruzioni della corrente, con gravi ripercussioni, […]

22/06/2025

Moglie e figlia uccise per rabbia. La tragedia di Villa Pamphilj

Moglie e figlia uccise per rabbia. La tragedia di Villa Pamphilj

Un progetto cinematografico non andato a buon fine, una vita di fallimenti e frustrazioni, e la rabbia che si trasforma in violenza. È la triste storia di Charles Francis Kaufmann, un uomo con un passato segnato da denunce per violenza negli Stati Uniti e una vita “borderline” che lo ha portato a essere accusato di […]

22/06/2025

Terribile incidente frontale sulla Variante Casilina: 4 morti

Terribile incidente frontale sulla Variante Casilina: 4 morti

Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno, la Ciociaria è stata sconvolta da un incidente stradale che ha segnato la fine di quattro giovani vite. Due coppie di amici, accomunate dalla passione per lo sport e la vita sociale, sono state coinvolte in una tragedia che ha scosso Frosinone e Torrice. L’incidente, avvenuto […]

22/06/2025

Per una foto sui social, 40 pugni in testa alla ex: arrestato 39enne

Per una foto sui social, 40 pugni in testa alla ex: arrestato 39enne

Una relazione interrotta, una foto innocente postata sui social, un’escalation di violenza cieca e premeditata. È il dramma vissuto da una trentenne di Tivoli, aggredita nel cuore della notte dal suo ex compagno. L’uomo, un 39enne disoccupato con precedenti penali, è entrato in casa sua dalla finestra e l’ha colpita con 40 pugni alla testa, […]

21/06/2025

Sgominata la rete del potente boss Elvis Demce, legato a Diabolik

Sgominata la rete del potente boss Elvis Demce, legato a Diabolik

Roma è da anni teatro di numerose operazioni contro la criminalità organizzata, ma quella che ha preso il via mercoledì scorso rappresenta uno degli ultimi sviluppi più significativi. La Dda di Roma e i carabinieri del Nucleo Investigativo di via In Selci hanno finalmente eseguito i mandati d’arresto nei confronti di alcuni dei principali membri […]

21/06/2025