RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

26/09/2023

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. Secondo una fonte affidabile (IRSG Forecast global rubber consumption – The International Rubber Group, 2015), il consumo di gomma naturale, ottenuta dagli alberi di caucciù, è aumentato da 12,3 a 16,8 milioni di tonnellate solo nel 2015, raggiungendo la cifra di 19,4 milioni di tonnellate nel 2020. Questo aumento ha contribuito all’aumento del tasso di deforestazione, un problema ambientale globale di grande rilevanza.

Inoltre, dal 2017, la Gomma Naturale è stata inclusa tra le 17 Materie Prime Critiche nell’ambito del Critical Raw Material Decree e ha continuato a essere un punto di attenzione nell’Agenda 2022 della Commissione Europea. La dipendenza dall’importazione di gomma naturale e l’espansione dell’industria della gomma stanno mettendo in pericolo le foreste e l’equilibrio ecologico.

Di fronte a questa emergenza, la necessità di trovare alternative sostenibili alla gomma naturale è diventata pressante. La risposta a questa sfida arriva da RubberJet Track Industrial Srl, un’azienda che sta facendo la differenza con la sua tecnologia all’avanguardia.

RubberJet Track Industrial Srl ha annunciato che nel 2024 installerà il primo impianto al mondo in grado di riciclare i cingoli gommati industriali utilizzando una tecnologia innovativa chiamata High Pressure Water Jet™, completamente ecologica e rispettosa dell’ambiente. Questa tecnologia utilizza esclusivamente getti d’acqua ad alta pressione per il riciclo dei materiali gommati, un approccio che rappresenta una svolta nel settore del riciclo.

Grazie a questa innovazione, RubberJet Track Industrial sarà in grado di trattare i Cingoli Gommati, che in precedenza erano considerati non trattabili dalle tecnologie tradizionali, e ottenere Materie Prime Seconde di alta qualità, come il Polverino e il Granulo di Gomma e Ferro. Questi materiali sono caratterizzati da un alto contenuto di gomma naturale, elevata purezza e morfologia chimica unica, rendendoli ideali per l’uso nell’industria degli pneumatici e dei cingoli, in sostituzione della gomma naturale vergine.

Il riciclo dei Cingoli Gommati è un passo significativo verso l’economia circolare, in cui i materiali vengono riutilizzati in modo efficiente e sostenibile all’interno del ciclo manifatturiero. Questo non solo contribuirà a ridurre il consumo di gomma naturale e la deforestazione, ma offrirà anche vantaggi economici, poiché i materiali riciclati sono generalmente più economici della gomma naturale vergine.

Per finanziare lo sviluppo di questo innovativo impianto di riciclo, che sarà situato nel sito produttivo di Verona, RubberJet Track Industrial Srl ha lanciato una campagna di equity crowdfunding su Ecomill, https://www.ecomill.it/progetto/?progetto=rubberjet-track, la prima piattaforma italiana di crowdinvesting specializzata nella sostenibilità e nella transizione energetica.

Il progetto di RubberJet è guidato dall’Ing. Tommaso Verri, un giovane imprenditore con una visione ambiziosa. Il suo progetto ha ricevuto il supporto del PoliHub – Distretto Tecnologico del Politecnico di Milano, che ha contribuito a incubarlo dal 2017, e l’obiettivo è quello di creare un’azienda leader a livello globale nel riciclo di pneumatici di medie e grandi dimensioni e dei cingoli gommati.

Il CEO di RubberJet, l’ingegner Tommaso Verri, sottolinea l’importanza della loro iniziativa: “Con il nostro progetto non solo risolviamo un problema ambientale globale come lo smaltimento dei Cingoli Gommati, ma recuperiamo una Materia Prima Seconda, un Polverino di gomma, di elevata purezza e con alto contenuto di gomma naturale che può essere inserito direttamente nelle nuove mescole di gomma in sostituzione della gomma vergine con conseguenti vantaggi ambientali ed economici”.

In conclusione, l’iniziativa di RubberJet Track Industrial Srl rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale e l’adozione dell’economia circolare. Questa innovativa tecnologia dimostra come la scienza e l’imprenditorialità possano coniugarsi per affrontare le sfide ambientali e creare un futuro più sostenibile per tutti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025