RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

26/09/2023

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. Secondo una fonte affidabile (IRSG Forecast global rubber consumption – The International Rubber Group, 2015), il consumo di gomma naturale, ottenuta dagli alberi di caucciù, è aumentato da 12,3 a 16,8 milioni di tonnellate solo nel 2015, raggiungendo la cifra di 19,4 milioni di tonnellate nel 2020. Questo aumento ha contribuito all’aumento del tasso di deforestazione, un problema ambientale globale di grande rilevanza.

Inoltre, dal 2017, la Gomma Naturale è stata inclusa tra le 17 Materie Prime Critiche nell’ambito del Critical Raw Material Decree e ha continuato a essere un punto di attenzione nell’Agenda 2022 della Commissione Europea. La dipendenza dall’importazione di gomma naturale e l’espansione dell’industria della gomma stanno mettendo in pericolo le foreste e l’equilibrio ecologico.

Di fronte a questa emergenza, la necessità di trovare alternative sostenibili alla gomma naturale è diventata pressante. La risposta a questa sfida arriva da RubberJet Track Industrial Srl, un’azienda che sta facendo la differenza con la sua tecnologia all’avanguardia.

RubberJet Track Industrial Srl ha annunciato che nel 2024 installerà il primo impianto al mondo in grado di riciclare i cingoli gommati industriali utilizzando una tecnologia innovativa chiamata High Pressure Water Jet™, completamente ecologica e rispettosa dell’ambiente. Questa tecnologia utilizza esclusivamente getti d’acqua ad alta pressione per il riciclo dei materiali gommati, un approccio che rappresenta una svolta nel settore del riciclo.

Grazie a questa innovazione, RubberJet Track Industrial sarà in grado di trattare i Cingoli Gommati, che in precedenza erano considerati non trattabili dalle tecnologie tradizionali, e ottenere Materie Prime Seconde di alta qualità, come il Polverino e il Granulo di Gomma e Ferro. Questi materiali sono caratterizzati da un alto contenuto di gomma naturale, elevata purezza e morfologia chimica unica, rendendoli ideali per l’uso nell’industria degli pneumatici e dei cingoli, in sostituzione della gomma naturale vergine.

Il riciclo dei Cingoli Gommati è un passo significativo verso l’economia circolare, in cui i materiali vengono riutilizzati in modo efficiente e sostenibile all’interno del ciclo manifatturiero. Questo non solo contribuirà a ridurre il consumo di gomma naturale e la deforestazione, ma offrirà anche vantaggi economici, poiché i materiali riciclati sono generalmente più economici della gomma naturale vergine.

Per finanziare lo sviluppo di questo innovativo impianto di riciclo, che sarà situato nel sito produttivo di Verona, RubberJet Track Industrial Srl ha lanciato una campagna di equity crowdfunding su Ecomill, https://www.ecomill.it/progetto/?progetto=rubberjet-track, la prima piattaforma italiana di crowdinvesting specializzata nella sostenibilità e nella transizione energetica.

Il progetto di RubberJet è guidato dall’Ing. Tommaso Verri, un giovane imprenditore con una visione ambiziosa. Il suo progetto ha ricevuto il supporto del PoliHub – Distretto Tecnologico del Politecnico di Milano, che ha contribuito a incubarlo dal 2017, e l’obiettivo è quello di creare un’azienda leader a livello globale nel riciclo di pneumatici di medie e grandi dimensioni e dei cingoli gommati.

Il CEO di RubberJet, l’ingegner Tommaso Verri, sottolinea l’importanza della loro iniziativa: “Con il nostro progetto non solo risolviamo un problema ambientale globale come lo smaltimento dei Cingoli Gommati, ma recuperiamo una Materia Prima Seconda, un Polverino di gomma, di elevata purezza e con alto contenuto di gomma naturale che può essere inserito direttamente nelle nuove mescole di gomma in sostituzione della gomma vergine con conseguenti vantaggi ambientali ed economici”.

In conclusione, l’iniziativa di RubberJet Track Industrial Srl rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale e l’adozione dell’economia circolare. Questa innovativa tecnologia dimostra come la scienza e l’imprenditorialità possano coniugarsi per affrontare le sfide ambientali e creare un futuro più sostenibile per tutti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Tre ultras del gruppo Quadraro arrestati per spaccio allo stadio

Tre ultras del gruppo Quadraro arrestati per spaccio allo stadio

Un’operazione della Digos ha portato all’arresto di tre membri del “Gruppo Quadraro”, ultras giallorossi coinvolti in un giro di spaccio di cocaina all’interno dello stadio Olimpico durante le partite della Roma. L’inchiesta, avviata su input del questore Roberto Massucci, ha portato alla luce un sistema di vendita di stupefacenti nei bagni della curva sud tra […]

24/04/2025

Coppia gay malmenata da tre “maranza” nordafricani al Colosseo

Coppia gay malmenata da tre “maranza” nordafricani al Colosseo

Un raid omofobo in pieno giorno ha scosso la Capitale, quando due ragazzi italiani sono stati picchiati e derubati per il semplice fatto di essere gay. La violenza è avvenuta sotto gli occhi increduli dei testimoni, in via dei Fori Imperiali, poco dopo le sei del mattino, mentre i due giovani stavano rientrando a casa […]

23/04/2025

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Sequestro record di hashish: rinvenute 1,3 tonnellate in un tir

Oltre una tonnellata di hashish destinata al mercato della movida romana è stata sequestrata nella serata di venerdì, con un intervento da parte degli agenti del II Distretto Salario Parioli. L’operazione ha portato all’arresto di un marocchino di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, mentre stava trasportando il carico, con il sospetto che fosse […]

22/04/2025

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Misterioso attacco con una bomba carta ad un condominio di via Faleria

Un forte boato ha scosso la tranquillità di via Faleria, tra piazza Re di Roma e San Giovanni, alle 10:20 del mattino. L’esplosione ha distrutto il citofono di un palazzo al civico 37, lasciando dietro di sé una coltre di fumo e un odore di zolfo. Testimoni, ancora sotto shock, raccontano di non aver mai […]

22/04/2025

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli […]

22/04/2025

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Lotta alle occupazioni abusive, 500 sgomberi in un anno a Roma

Il Ministero dell’Interno, sotto la guida di Matteo Piantedosi, ha accelerato negli ultimi mesi sul contrasto alle occupazioni abusive nella Capitale. A partire dal gennaio 2024, sono stati effettuati quasi 500 sgomberi, confermando l’impegno a intervenire quotidianamente contro situazioni che pongono a rischio la sicurezza pubblica. Gli sgomberi, che vanno oltre le occupazioni storiche, sono […]

22/04/2025

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025