Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

12/10/2025

Una truffa da strada che si trasforma in estorsione. È successo nel cuore della Capitale, dove il capitano della Nazionale croata di pallamano, Filip Ivic, è caduto nella rete di un gruppo di truffatori a Fontana di Trevi. A orchestrare il raggiro, Nicola Sandu, 52 anni, cittadino romeno, che con altri sei complici ha messo in scena il classico gioco delle tre campanelle. Ma quando la vittima ha perso, la situazione è degenerata: l’atleta è stato costretto a prelevare 200 euro da un bancomat sotto minaccia.

Il fatto è avvenuto giovedì pomeriggio. Ivic, 32 anni, in vacanza a Roma con un amico, si è imbattuto in un gruppo di persone intente a giocare su un tappetino, poco distante da via della Stamperia. Convinto che si trattasse di un passatempo legale, si è fermato a osservare. Il “croupier” lo invita a puntare, ma quando Ivic mostra 45 euro, Sandu, fingendosi un altro giocatore, gli porge 200 euro per partecipare davvero alla partita.

Appena le campanelle iniziano a muoversi, Ivic perde il denaro. L’uomo che gestisce il gioco glielo strappa di mano e Sandu, fingendo di infuriarsi per aver perso i soldi che aveva “prestato”, lo afferra per un braccio e lo costringe ad accompagnarlo a un bancomat nelle vicinanze. Lì, l’atleta, ormai consapevole della trappola, preleva i 200 euro e li consegna all’estorsore, sperando di liberarsi di lui.

Ma la scena non è passata inosservata ai carabinieri del Comando di Piazza Venezia, che da tempo monitorano le attività dei truffatori in centro. Gli agenti in borghese sono intervenuti proprio mentre Sandu e i suoi complici cercavano di allontanarsi. Fermato, il 52enne ha ammesso tutto e restituito il denaro al giocatore croato. È stato arrestato per truffa ed estorsione, mentre i sei complici, tra cui due donne, sono stati denunciati a piede libero.

Secondo i carabinieri, la pattuglia era in zona nell’ambito di un servizio mirato contro i truffatori delle tre carte e delle campanelle, che continuano ad agire soprattutto nelle aree turistiche. «Dall’inizio dell’anno a settembre abbiamo deferito circa 120 persone solo come Arma dei Carabinieri per questo tipo di reato», ha spiegato il capitano Corina Lanza, comandante della stazione di Piazza Venezia.

Il fenomeno, sottolinea Lanza, non riguarda solo Roma, ma tutte le grandi città d’arte europee: da Parigi a Barcellona, dove i truffatori operano con metodi analoghi, spesso vantandosi sui social dei loro “colpi”. Oggi i “pali” non comunicano più con segnali manuali o fischi, ma utilizzano cellulari e auricolari per coordinarsi a distanza e sfuggire ai controlli.

A Roma, tuttavia, la sorveglianza resta costante. La collaborazione tra forze dell’ordine, residenti e associazioni di commercianti ha permesso di identificare numerosi gruppi e arginare un fenomeno che danneggia l’immagine della città e i turisti. Questa volta, almeno, la prontezza dei militari ha permesso di fermare l’estorsore in flagranza, restituendo giustizia a una vittima d’eccezione e ponendo fine all’ennesimo inganno ai piedi della Fontana di Trevi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Le prime luci dell’alba hanno illuminato un nuovo blitz dei carabinieri sul litorale romano. Le sirene, l’elicottero e le unità cinofile hanno fatto da cornice a una maxi operazione antidroga scattata ieri tra Ostia, Acilia e Casal Palocco, coordinata dalla Compagnia e dal Gruppo Ostia in linea con le direttive della Prefettura e le disposizioni […]

11/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Serrande abbassate per cinque giorni nei sei locali di viale Ippocrate, cuore della movida universitaria di Piazza Bologna. Il provvedimento, firmato dal Questore di Roma su proposta dei Carabinieri della stazione Piazza Bologna, è arrivato dopo l’ennesimo episodio di violenza che ha coinvolto una giovane residente, aggredita da un gruppo di clienti mentre cercava di […]

09/10/2025

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Il corpo era riverso sull’asfalto, volto in giù, davanti al civico 221 di viale Trastevere. Nella notte tra sabato e domenica, un passante ha notato una sagoma distesa per terra. In un primo momento ha pensato si trattasse di alcuni sacchi di immondizia abbandonati, ma avvicinandosi si è accorto che quella figura era umana. L’uomo […]

08/10/2025

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

L’ondata di mobilitazioni studentesche a sostegno della Palestina non accenna a fermarsi. Dopo i cortei del 3 e 4 ottobre, che hanno paralizzato la città, l’onda delle occupazioni si è estesa ad altri istituti romani. Ieri sono stati presi anche il liceo scientifico Tullio Levi Civita in zona Prenestina, il liceo classico e linguistico Kant […]

07/10/2025

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Lo striscione recitava «Complici e solidali, liberi tutti» e in piazzale Clodio, ieri mattina, un gruppo di circa trenta persone ha accolto con cori e applausi i due manifestanti tornati liberi dopo la direttissima. Si tratta dei protagonisti degli scontri avvenuti il 4 ottobre scorso a Roma, durante il corteo pro-Palestina degenerato in guerriglia urbana […]

07/10/2025