Roma, stretta sulle rimozioni: nel 2024 prevista una media di 70 al giorno

14/09/2024

Nel 2024 a Roma c’è stata una svolta nella lotta al parcheggio selvaggio, con una media di 70 rimozioni forzate al giorno. Nei primi sei mesi dell’anno sono già state ratificate 14.000 sanzioni, un numero che sottolinea la crescente rigidità nei controlli sul rispetto delle regole stradali, soprattutto nelle zone più critiche della città come Monteverde e Prati.

La polizia locale ha intensificato gli interventi, puntando a contrastare il fenomeno delle auto parcheggiate in divieto di sosta, sulle strisce pedonali, davanti agli scivoli per disabili e in altre aree sensibili. La presenza costante di automobili in queste aree, soprattutto nei quartieri centrali e residenziali, ha aggravato i problemi di traffico e sicurezza pedonale, con incidenti che sono ormai all’ordine del giorno. Il Comune di Roma ha quindi deciso di potenziare la flotta per le rimozioni, aggiungendo altri 40 carri attrezzi per coprire in modo più efficace tutto il territorio cittadino.

Monteverde e Prati, i quartieri più colpiti dalle sanzioni, sono al centro di questa operazione. In queste zone, le rimozioni sono aumentate del 90%, con i veicoli più spesso oggetto di provvedimenti che risultano appartenere ai residenti o ai lavoratori pendolari che scelgono di parcheggiare in modo selvaggio per evitare i costi elevati delle soste a pagamento o la difficoltà di trovare posti disponibili.

Uno degli obiettivi principali di questa stretta è migliorare la sicurezza stradale. Troppe auto in sosta vietata intralciano il passaggio dei pedoni, impediscono la visibilità agli incroci e, in generale, peggiorano la qualità della vita dei cittadini. Il costo per i trasgressori non è solo morale, ma anche economico: per ogni rimozione si pagano tariffe che vanno dai 41 ai 168 euro solo per il recupero dell’auto, senza contare le multe.

La misura ha già provocato reazioni contrastanti. Molti residenti, soprattutto quelli dei quartieri più affollati, accolgono con favore la stretta, considerando le rimozioni un mezzo necessario per ripristinare ordine e sicurezza. Dall’altra parte, ci sono coloro che ritengono la misura eccessiva, criticando la mancanza di soluzioni alternative per il parcheggio. Tuttavia, il Comune di Roma ha già avviato un bando per l’assegnazione di nuovi posti auto riservati ai residenti, cercando di mitigare le tensioni.

Con la prospettiva di un 2024 caratterizzato da un aumento delle rimozioni e controlli sempre più severi, il messaggio è chiaro: l’indisciplina alla guida e i parcheggi selvaggi non saranno più tollerati. Roma punta così a un cambiamento radicale nella gestione del traffico e della mobilità cittadina, con la speranza di ridurre l’inciviltà stradale che troppo spesso rende difficile la vita di chi si muove nella capitale.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Un inseguimento da film lungo via Palmiro Togliatti ha messo fine alla fuga di un rapinatore seriale che da due settimane terrorizzava gli uffici postali di Roma. Lunedì mattina, dopo l’allarme lanciato per una rapina alle poste di via dei Ciclamini a Centocelle, gli agenti delle Volanti hanno intercettato il malvivente e lo hanno fermato […]

08/09/2025

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

È scattato alle otto del mattino il maxi blitz dei carabinieri tra piazza Gasparri e viale Vasco de Gama, cuore storico della criminalità del litorale romano. L’operazione ha portato a tre arresti, tra cui una donna del 1977, E.M., sorella di un collaboratore di giustizia con un passato di legami con clan locali. La donna […]

08/09/2025

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Un gruppo di giovanissimi, armati di coltelli e minacce, sta seminando il panico tra gli adolescenti di Mezzocammino, alla periferia sud di Roma. Il teatro delle aggressioni è piazza Guido Crepax, cuore commerciale del quartiere e punto di ritrovo per i ragazzi, trasformato ormai in luogo di paura. Le vittime hanno tra i 12 e […]

08/09/2025

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Roma, blitz della polizia: presi i truffatori di Fontana di Trevi, 10 denunce

Nuovo blitz della Polizia locale di Roma Capitale contro le bande che presidiano le strade intorno a Fontana di Trevi. In poche ore, dieci persone sono state denunciate per truffa e gioco d’azzardo, con il sequestro di oltre mille euro ritenuti provento illecito. Tra i fermati tre uomini romeni, di età compresa tra i 22 […]

08/09/2025

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Viterbo, l’ombra del traffico d’armi dietro all’arresto dei turchi di origine curda

Restano in carcere Baris Kaya e Abdullah Atik, due cittadini turchi di origine curda, rispettivamente di 22 e 25 anni, arrestati il 3 settembre a Viterbo. I giovani sono stati trovati in possesso di una mitraglietta Tokarev d’assalto, una pistola Browning calibro 9 e tre caricatori, nascosti in un b&b situato a pochi metri dal […]

08/09/2025

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un abbonamento per spiare in diretta dalle telecamere hackerate

Un’inchiesta della Polizia postale ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più diffuso e inquietante: la vendita online dell’accesso a telecamere private hackerate, installate in abitazioni, studi medici, spogliatoi e cliniche estetiche. Attraverso piattaforme web e canali Telegram, gli utenti possono acquistare filmati rubati o persino ottenere il controllo diretto delle videocamere compromesse. A […]

07/09/2025

Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

Roma, la guerra dei carabinieri ai borseggiatori: reati in calo del 20%

Un nuovo arresto alle prime ore del mattino, sulla tratta Manzoni-Vittorio Emanuele della metro A: due peruviani e un cubano sorpresi a derubare un turista danese del portafoglio. Scene che si ripetono quotidianamente a Roma, soprattutto nei luoghi più frequentati dai visitatori. Eppure, grazie al rafforzamento dei controlli per il Giubileo, i carabinieri segnalano un […]

07/09/2025

Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

Arriva la droga che si svapa: è boom di ricoveri tra i giovani inglesi

Colori sgargianti e nomi accattivanti come “cloud” o “dream juice”: dietro le apparenze innocue delle nuove sigarette elettroniche virali su TikTok, Instagram e Snapchat, si nasconde la Spice, una droga sintetica devastante. Commercializzate come un’alternativa “light” al Thc, queste sostanze sono prodotte in laboratorio e vendute a prezzi bassissimi – fino a cinque volte meno […]

07/09/2025

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

Viterbo, si indaga su moventi e obiettivi dei turchi arrestati

La città di Viterbo è stata scossa dall’arresto di due giovani turchi, Barys Kaya (22 anni) e Abdulla Atik (25 anni), trovati in possesso di una mitraglietta, una pistola e tre caricatori all’interno di un b&b che affacciava sul percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento che ogni anno richiama migliaia di persone. […]

07/09/2025