Roma, stretta sulla movida: chiuso il Piper per 15 giorni

24/05/2025

Dopo la recente chiusura del Room 26 all’Eur, la Questura di Roma ha disposto un nuovo provvedimento restrittivo che scuote il mondo della notte capitolina. Questa volta a finire sotto sigilli, per quindici giorni, è lo storico Piper di via Tagliamento.

Nella mattinata di ieri, gli agenti della polizia hanno eseguito il decreto della Questura, motivato dal riscontro di «gravi criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica» all’interno del celebre locale. Non è la prima volta che il Piper finisce nel mirino delle forze dell’ordine: già lo scorso novembre era stato oggetto di attenzione a seguito di una serie di episodi violenti che avevano portato a una temporanea sospensione dell’attività.

Nonostante l’impegno dichiarato dalla proprietà nel potenziare i controlli durante eventi e serate, la situazione, secondo quanto ricostruito dagli agenti del commissariato Salario Parioli, non sarebbe migliorata. Da gennaio, infatti, si contano ben sei episodi classificati come gravi.

L’escalation ha avuto il suo culmine in una brutale aggressione ai danni di un ventenne, che ha riportato la frattura delle ossa nasali con una prognosi di venti giorni. La Questura ha precisato che «le risultanze investigative avrebbero portato a ritenere che la maggior parte dei fatti commessi all’interno del locale e nelle sue adiacenze sembrino trovare origine nell’abuso di alcool da parte dei clienti stessi», confermando che «dall’inizio dell’anno, ammonterebbero a sei i gravi episodi segnalati alle forze dell’ordine».

Tra gli episodi più significativi, si ricorda la notte di Capodanno, quando fu necessaria l’evacuazione del locale a causa della dispersione di sostanze urticanti, con il conseguente intervento della polizia e il trasferimento in strada di decine di persone. Uno scenario simile a quello che spinse gli investigatori a disporre la chiusura dello scorso novembre, quando durante i controlli emersero criticità legate all’ordine e alla sicurezza pubblica. In quell’occasione, gli agenti accertarono la presenza di oltre mille persone a fronte delle 390 consentite, l’omessa vigilanza sul divieto di fumo, la presenza di personale non qualificato come steward e assembramenti all’ingresso che causavano disturbo alla quiete pubblica e problemi alla circolazione stradale.

La chiusura del Piper giunge a pochi giorni di distanza da quella del Room 26 all’Eur, anch’esso teatro di gravi episodi nelle ultime settimane. L’ultimo in ordine di tempo risale alla notte del 10 maggio, quando un personal trainer di 24 anni, Niccolò Amore, fu aggredito all’interno del locale da un gruppo di cinque ragazzi per una presunta contesa per una ragazza. Su questo caso indagano i carabinieri della stazione di Acilia, che al momento avrebbero identificato solo due degli aggressori. Il giovane aggredito ha riportato la frattura del naso.

Questi provvedimenti segnano una linea dura da parte delle autorità nei confronti della gestione della movida romana, con un’attenzione sempre maggiore alla sicurezza e all’ordine pubblico all’interno e nei pressi dei locali notturni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Omicidio Fregene: il Ris setaccia la villa, mistero su arma e movente

Omicidio Fregene: il Ris setaccia la villa, mistero su arma e movente

Proseguono senza sosta le indagini sull’efferato omicidio di Stefania Camboni, avvenuto nella sua villetta di via Santa Teresa di Gallura a Fregene. Nella giornata di ieri, i militari del Ris, affiancati dai carabinieri della Compagnia di Ostia e del Nucleo investigativo del Gruppo Ostia, hanno compiuto un meticoloso sopralluogo nell’abitazione, trasformata nel tragico “teatro” del […]

24/05/2025

SUV a fuoco dal benzinaio, automobilista in gravi condizioni

SUV a fuoco dal benzinaio, automobilista in gravi condizioni

Un pomeriggio di paura e fiamme a Bravetta, Roma, dove un’auto è esplosa improvvisamente, intrappolando il conducente all’interno. Solo il coraggioso intervento di un addetto al distributore di benzina ha evitato una tragedia ben peggiore. L’incidente, avvenuto presso il distributore Ip di via della Consolata, ha visto protagonista Lorenzo S., un uomo di 41 anni […]

24/05/2025

Nuovi sviluppi nell’inchiesta per corruzione all’Agenzia delle Entrate

Nuovi sviluppi nell’inchiesta per corruzione all’Agenzia delle Entrate

Si arricchisce di nuovi sviluppi l’inchiesta sulla presunta corruzione all’interno dell’Agenzia delle Entrate di Roma. Davanti al Gup, il procedimento che aveva già visto il patteggiamento di tre ex funzionari si è focalizzato ieri sulle richieste del pubblico ministero Carlo Villani, che ha chiesto il giudizio in abbreviato e le condanne per altri quattro dipendenti […]

24/05/2025

Tangentopoli di Ostia, altri due dipendenti comunali nei guai

Tangentopoli di Ostia, altri due dipendenti comunali nei guai

E’ arrivata la sentenza del Gup di Roma sul caso della Tangentopoli di Ostia. L’udienza si è conclusa con tre rinvii a giudizio, una condanna con rito abbreviato e ben sette patteggiamenti, tra dipendenti del municipio e imprenditori locali. Al centro dell’inchiesta, un sistema di presunte dazioni illecite finalizzate a ottenere favori, in particolare sanatorie […]

24/05/2025

Centocelle: lite al bar sfocia nel tentato omicidio di un barbiere indiano

Centocelle: lite al bar sfocia nel tentato omicidio di un barbiere indiano

Una banale discussione in un bar si è trasformata in un violento tentato omicidio martedì sera a Centocelle. Un barbiere indiano di 24 anni, dipendente di un negozio in via Filippo Parlatore 10, è stato aggredito e ferito al collo con un paio di forbici da un uomo di circa 30 anni, stando ai testimoni […]

23/05/2025

Roma blinda i siti ebraici: scatta l’allerta sicurezza dopo l’attentato negli USA

Roma blinda i siti ebraici: scatta l’allerta sicurezza dopo l’attentato negli USA

Massima allerta nella Capitale per la sicurezza degli obiettivi ebraici. In seguito al tragico attentato di Washington, dove due dipendenti dell’ambasciata israeliana sono stati uccisi al grido di “Free Palestine” nei pressi del Jewish Museum, il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Roma hanno immediatamente disposto un rafforzamento delle misure di vigilanza, sia fisse che […]

23/05/2025

Caso-Denisa Adas: una testimone rivela torture e rapimento

Caso-Denisa Adas: una testimone rivela torture e rapimento

Si infittisce il giallo per la scomparsa di Maria Denisa Adas, la trentenne svanita nel nulla nella notte tra il 15 e il 16 maggio. Mentre le ricerche si concentravano sul suo ambiente lavorativo, una testimonianza shock di un’amica intima apre un nuovo, inquietante scenario: un possibile rapimento con sevizie da parte di connazionali. Le […]

23/05/2025

Blitz alla Magliana: sequestrati armi, proiettili e 20 chili di hashish

Blitz alla Magliana: sequestrati armi, proiettili e 20 chili di hashish

Un ingente quantitativo di hashish, quasi 20 chili, confezionato con l’immagine iconica di Braccio di Ferro, era pronto per inondare i locali della movida di Trastevere. I piani di J. G., un trentenne romano incensurato, sono stati però sventati dall’intervento della polizia, che lo ha arrestato nel suo nascondiglio segreto alla Magliana. Nella piccola abitazione, […]

22/05/2025

Si infittisce il mistero dell’omicidio di Fregene dopo l’autopsia

Si infittisce il mistero dell’omicidio di Fregene dopo l’autopsia

Si infittiasce il mistero sull’omicidio di Stefania Camboni, avvenuto nella sua casa di Fregene. Giada Crescenzi, 31 anni, sua nuora, è al momento l’unica persona indagata per l’efferato crimine. Il corpo della vittima presentava ben 34 coltellate: tre alla testa, diverse al torace, alcune delle quali hanno reciso di netto almeno due costole. Ma l’esito […]

22/05/2025