
Roma sotto attacco: 100 auto depredate tra Talenti e Fidene

Le strade di Roma, in particolare tra Talenti e Fidene, sono diventate il teatro di una serie di raid orchestrati da bande criminali che smontano pezzi dalle auto parcheggiate in strada.
Anche l’autista del Questore Carmine Belfiore è stato vittima di questo fenomeno, ritrovando la propria vettura privata delle ruote e appoggiata su blocchetti di mattoni.
Questi criminali, inizialmente concentrati sulle Mercedes, si sono ora rivolti alle Fiat 500, razziando parti meccaniche ed elettroniche con la stessa rapidità dei meccanici di Formula 1. Ogni notte, un nuovo furto: dall’area delle Valli fino a Porta di Roma, le auto sono state depredante dei loro componenti più preziosi.
Gli investigatori del distretto Fidene-Serpentara sospettano che dietro questi furti ci sia un commando specializzato operante su commissione, forse legato a reti di concessionarie automobilistiche. Le indagini sono complicate dal fatto che i criminali operano mascherati e indossando guanti, sfuggendo così alle telecamere di sorveglianza.
Il fenomeno dei furti di pezzi di ricambio è in forte crescita a Roma, con danni materiali e sociali considerevoli. Il Codacons segnala un aumento del 25% nei furti di auto nella Capitale, attribuendo questa escalation alla crisi dei pezzi di ricambio, che hanno subito un aumento del 40-50% negli ultimi tre anni. Gli attacchi terroristici ai container nel Canale di Suez hanno ulteriormente complicato la situazione, rendendo i pezzi di ricambio ancora più costosi e difficili da reperire.
Le auto vandalizzate e depredante sono diventate una costante a Roma, con quartieri come Magliana, Portuense e Appia tra i più colpiti. Le indagini proseguono mentre la città affronta le conseguenze di questa ondata di criminalità automobilistica.