Roma: sgominata una rete di corruzione negli appalti stradali

27/05/2025

Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Roma, coordinata dalla Procura della Repubblica capitolina, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per 5 persone e al divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione per 17 società. Le misure, disposte dal Gip del Tribunale di Roma, sono l’epilogo di un’indagine che ha svelato una presunta associazione a delinquere dedita a corruzione, turbativa d’asta, frode nelle pubbliche forniture, trasferimento fraudolento di valori e bancarotta fraudolenta nel settore dei lavori di manutenzione stradale.

Al centro dell’inchiesta un gruppo imprenditoriale attivo nel settore, che, secondo gli inquirenti, si avvaleva di una serie di società intestate a prestanome per aggiudicarsi, anche attraverso presunti accordi corruttivi, gli appalti banditi per il rifacimento delle strade. Tra i cinque destinatari della custodia cautelare in carcere figura l’imprenditore romano di 46 anni, residente a Frascati, Mirko Pellegrini, già perquisito lo scorso novembre. Insieme a lui, sono stati raggiunti dalla misura Simone Pellegrini, Flavio Verdone, Roberto Filipponi e Alessandro Di Pierantonio.

Le indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma avrebbero raccolto gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati, accusati di aver costituito un’associazione finalizzata a una serie indeterminata di reati. Come si legge nelle 100 pagine dell’ordinanza firmata dal Gip Flavia Costantini, l’organizzazione avrebbe mirato a conseguire illecitamente contratti d’appalto da Roma Capitale e altri enti pubblici, lucrando attraverso “fraudolenti risparmi di spesa e falsa documentazione contabile“.

Il Gip Costantini motiva la decisione della custodia cautelare in carcere sottolineando che si tratta dell'”unica misura idonea e adeguata a salvaguardare le esigenze cautelari“, ritenendo che gli arresti domiciliari non sarebbero sufficienti a impedire la prosecuzione delle attività illecite o l’inquinamento probatorio, data la possibilità di operare “mediante mezzi telematici e telefonici, non immediatamente e continuamente controllabili“.

Il giudice aggiunge inoltre che “non ricorrono cause ostative all’applicazione della misura cautelare sopra indicata“, dato che i reati contestati prevedono pene detentive superiori ai cinque anni e non risultano commessi in presenza di cause di giustificazione. L’operazione della Guardia di Finanza getta una luce inquietante sul sistema degli appalti stradali nella Capitale e nel Lazio, evidenziando la necessità di un controllo rigoroso sulla gestione dei fondi pubblici.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

La truffa della escort e del suo finto fidanzato geloso

La truffa della escort e del suo finto fidanzato geloso

A Roma, un’indagine condotta dai Carabinieri di Piazza Dante, con la collaborazione della Polizia del Distretto Prenestino e del Commissariato di Tivoli-Guidonia, ha portato all’arresto di tre persone accusate di aver organizzato una serie di rapine in danno di uomini adescati su siti di incontri. Le vittime, attirate con la promessa di prestazioni sessuali in […]

29/05/2025

Somalo 40enne aggredisce una mamma col bambino per i soldi del parcheggio

Somalo 40enne aggredisce una mamma col bambino per i soldi del parcheggio

Paura nella notte a Colle Oppio, dove una donna è stata aggredita da un parcheggiatore abusivo mentre si trovava con il figlio di due anni. L’episodio è avvenuto nei pressi di via delle Terme di Traiano, non lontano dal locale notturno Sanctuary, ed è stato interrotto solo grazie all’intervento tempestivo di una pattuglia della polizia […]

28/05/2025

Caso di Fregene: il giallo del portafoglio ricomparso dopo il delitto

Caso di Fregene: il giallo del portafoglio ricomparso dopo il delitto

Nel caso dell’omicidio di Stefania Camboni, 58 anni, uccisa nella sua abitazione di Fregene con 34 coltellate, la Procura di Civitavecchia continua a raccogliere tasselli per ricostruire un quadro chiaro e coerente. L’unica indagata, per ora, è Giada Crescenzi, compagna del figlio della vittima, trovata sola all’interno della villetta la notte del delitto. La sua […]

28/05/2025

Ladispoli, paura a scuola: caso di meningite in un bimbo di 9 anni

Ladispoli, paura a scuola: caso di meningite in un bimbo di 9 anni

Ore di apprensione a Ladispoli per un caso accertato di meningite batterica che ha colpito un alunno di 9 anni, iscritto alla terza elementare di un istituto locale. Febbre alta, cefalea e nausee avevano fatto scattare il sospetto, poi confermato dalle analisi. Il piccolo è stato tempestivamente trasportato all’ospedale Bambino Gesù di Palidoro e, dopo […]

28/05/2025

Tragedia a Tor San Lorenzo, benzinaio ucciso con una coltellata

Tragedia a Tor San Lorenzo, benzinaio ucciso con una coltellata

Una rapina in pieno giorno si è trasformata in tragedia sul litorale a sud di Roma. Nahid Miah, un benzinaio di 36 anni di origine bengalese, è stato accoltellato mortalmente al torace da un uomo che gli ha sottratto il portafogli con l’incasso, per poi dileguarsi a bordo di una motocicletta. L’allarme è scattato poco […]

28/05/2025

Arrestato il 29enne albanese che aveva accoltellato il barbiere indiano

Arrestato il 29enne albanese che aveva accoltellato il barbiere indiano

I Carabinieri hanno fermato un 29enne di origine albanese, senza fissa dimora e con precedenti, accusato di aver accoltellato al collo un barbiere indiano di 24 anni al culmine di una lite avvenuta a Centocelle. L’aggressore, che aveva fatto perdere le sue tracce dopo l’aggressione, è stato individuato domenica 25 maggio in un parco nella […]

27/05/2025

Tragedia in hotel, chef 26enne trovata morta. Disposta l’autopsia

Tragedia in hotel, chef 26enne trovata morta. Disposta l’autopsia

Lutto e incredulità ad Aprilia per la prematura scomparsa di Francesca Sacchi Marcantognini, la talentuosa chef di soli 26 anni trovata senza vita in un hotel della zona di Valleranello, a Roma. La notizia della sua improvvisa morte ha sconvolto l’intera comunità, che ricorda Francesca non solo per la sua professionalità ma anche per la […]

27/05/2025

Cade dalla terrazza e muore a 20 anni: si indaga per omicidio

Cade dalla terrazza e muore a 20 anni: si indaga per omicidio

Un volo di oltre otto metri dalla terrazza di una palazzina al balcone sottostante è costato la vita a Mohamed Hatem Belal, un ventenne di origini egiziane con precedenti per spaccio di droga. Il tragico ritrovamento è avvenuto domenica pomeriggio nel quartiere Prenestino, periferia est della Capitale, ma la dinamica della morte appare tutt’altro che […]

27/05/2025

Allarme Ketamina nella Capitale: la droga “dissociativa” seduce i giovani romani

Allarme Ketamina nella Capitale: la droga “dissociativa” seduce i giovani romani

Nel mare di droga che invade Roma, la cocaina non è l’unica minaccia. Accanto agli oppioidi e a droghe sintetiche di composizione ancora oscura, la ketamina sta guadagnando terreno, soprattutto tra i giovani. Questo farmaco analgesico, deviato al consumo illecito per i suoi effetti allucinogeni e dissociativi, è al centro della crescente attenzione delle forze […]

26/05/2025