
Roma sfida la criminalità : 200 agenti in rinforzo dal Governo e stretta del Prefetto

Roma sotto la lente di Governo e Prefettura : Strade sicure e la crescente sfida alla sicurezza, arrivano i rinforzi. A Roma la piaga della criminalità è diventata una priorità sempre più pressante.
Un aumento di 200 unità rispetto all’anno precedente, segno di una situazione che richiede una risposta decisa da parte delle autorità. Tuttavia, nonostante gli sforzi per garantire la sicurezza, recenti omicidi come quelli di Alexandru Ivan e Cristiano Molè stanno gettando un’ombra sulla città eterna.
Al termine di una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha assicurato che gli omicidi sono “assolutamente slegati tra di loro” e che le indagini stanno procedendo per chiarire ogni singolo caso. Tuttavia, la preoccupazione per la sicurezza è palpabile, specialmente dopo i recenti eventi nel parcheggio della Metro C a Pantano e a Corviale.
Il prefetto ha sottolineato l’importanza di mantenere una pressione costante sul territorio, con particolare attenzione alle periferie, dove si concentrano spesso i problemi di sicurezza. L’impegno nelle operazioni di controllo e affermazione dello Stato è massimo, ma la sfida è notevole.
Un aspetto cruciale evidenziato da Giannini è la questione delle armi. L’uso criminale delle armi è stato distinto dai porti legali d’arma, enfatizzando la necessità di affrontare questi fenomeni separatamente. Tuttavia, le origini delle armi illegali rimangono un mistero, con il prefetto che sottolinea la complessità del problema e la presenza di un mercato nero che potrebbe essere collegato a conflitti internazionali.
In conclusione, mentre le forze dell’ordine intensificano i loro sforzi per garantire la sicurezza, Roma è alle prese con sfide complesse e in continua evoluzione. Solo il tempo dirà se le varie operazioni contro la criminalità e “Strade sicure” saranno sufficienti a ristabilire un senso di sicurezza nella Capitale.
Le ultime notizie in diretta dalla Capitale Fonti: RomaToday e Ministero dell’Interno