
Roma-Sampdoria 4-1: avanti in Coppa Italia tra goal e riflessioni

La Roma si rialza con un netto 4-1 contro la Sampdoria, conquistando i quarti di finale di Coppa Italia. Una vittoria importante, soprattutto considerando la posizione poco esaltante in Serie A e la recente prestazione deludente a Como. La squadra guidata da Ranieri non ha mai corso seri rischi, mostrando una buona reazione. Dopo appena 24 minuti, i giallorossi erano già avanti di tre reti, sfruttando le difficoltà di una Samp in crisi, reduce da un’annata complicata con tre allenatori diversi. Nonostante qualche amnesia difensiva, il risultato ha ridato un po’ di serenità all’ambiente. La prestazione, pur non perfetta, ha messo in evidenza segnali positivi, indispensabili per affrontare il prossimo impegno contro il Milan.
Tra i protagonisti della serata spicca Artem Dovbyk, autore di una doppietta che lo rilancia dopo un inizio di stagione complicato. Il primo gol, nato da un cross di Saelemaekers, evidenzia la freddezza dell’ucraino sotto porta, mentre il secondo arriva grazie a un tocco di testa su un’azione ben orchestrata. Una prestazione che sembra riaccendere il fuoco di un giocatore finora in difficoltà. La serata è stata arricchita anche dal gol di Baldanzi, al suo esordio da titolare con Ranieri, e dal sigillo finale di Shomurodov, entrato dalla panchina. Dybala, invece, ha osservato dalla panchina, lasciando il suo contributo in attesa del prossimo match cruciale contro il Parma.
Ranieri ha optato per un ampio turnover, cambiando volti e approccio rispetto alla gara di Como. La formazione iniziale ha visto protagonisti come Zalewski e Baldanzi sugli esterni, con Paredes in cabina di regia. In difesa, Hermoso e Ndicka hanno fatto il possibile per tamponare le assenze di Mancini e Hummels, anche se qualche distrazione ha portato al gol di Yepes per la Samp. La gestione dei cambi ha permesso a molti giocatori di trovare spazio, tra cui Pellegrini, che ha festeggiato la sua presenza numero 300 con la maglia giallorossa. Una serata in cui Ranieri ha saputo bilanciare necessità di risultato e opportunità per chi aveva bisogno di minuti.
La Roma ora guarda al futuro con moderata fiducia. Il risultato contro la Sampdoria rappresenta un’occasione per ritrovare slancio, ma la strada è ancora lunga e piena di ostacoli, a partire dai prossimi impegni in serie A, prima contro il Parma e poi contro il Milan, che affronterà a febbraio anche nei quarti di Coppa Italia.