Roma: pulsanti d’emergenza e bodycam al personale dei bus contro le aggressioni

15/11/2024

Con l’avvicinarsi del Giubileo e l’intensificarsi dei flussi di passeggeri, aumentano le misure di sicurezza sui mezzi pubblici della Capitale. Per contrastare il fenomeno delle aggressioni e garantire un rapido intervento delle forze dell’ordine, è stato siglato in Prefettura un protocollo d’intesa che prevede l’installazione di pulsanti d’emergenza collegati al numero unico 112, bodycam per i controllori e un sistema di geolocalizzazione sui bus. L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza e ridurre i tempi di risposta in caso di episodi di violenza o emergenze.

Alla firma dell’accordo erano presenti il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, il sindaco Roberto Gualtieri, il presidente della Regione Francesco Rocca e rappresentanti delle principali aziende di trasporto pubblico locale, incluse ATAC e Cotral. Il protocollo prevede anche la creazione di un Osservatorio permanente presso Palazzo Valentini, che monitorerà l’efficacia delle nuove misure e proporrà eventuali ulteriori interventi per migliorare la sicurezza a bordo dei mezzi.

Il cuore del nuovo protocollo è rappresentato dai pulsanti d’emergenza, che permetteranno al personale e ai passeggeri di inviare segnalazioni immediate in caso di aggressione o situazioni di pericolo. Grazie alla geolocalizzazione, la sala operativa delle forze dell’ordine potrà individuare con precisione la posizione del bus e inviare una pattuglia nel minor tempo possibile.

Un altro elemento importante è l’introduzione delle bodycam per i controllori, che potranno registrare in tempo reale eventuali episodi di violenza o atteggiamenti minacciosi. Questa misura è volta a garantire la tutela del personale, spesso vittima di aggressioni, e a fornire prove visive utili in caso di denuncia. Le prime 15 bodycam saranno distribuite già nelle prossime settimane, permettendo così una sperimentazione immediata della nuova tecnologia.

La Prefettura ha annunciato che, oltre alle bodycam, saranno installate anche nuove telecamere di sorveglianza sui mezzi e alle fermate più affollate. Questa tecnologia permetterà un controllo più capillare, facilitando l’identificazione di eventuali responsabili di atti vandalici o aggressioni.

L’iniziativa è stata accolta positivamente dai sindacati e dalle associazioni dei lavoratori del trasporto pubblico, che da tempo chiedevano un intervento per garantire maggiore sicurezza al personale e ai passeggeri. “È fondamentale che i lavoratori possano svolgere il proprio servizio senza timore di aggressioni,” ha dichiarato ai cronisti un rappresentante sindacale di ATAC.

Il prefetto Giannini ha sottolineato ai media l’importanza di queste misure: “Il nostro obiettivo è rendere i mezzi pubblici un luogo sicuro per tutti. Le nuove tecnologie ci permetteranno di rispondere in modo più efficace e tempestivo alle emergenze, garantendo ai cittadini un servizio sicuro ed efficiente.”

Le misure rappresentano un passo importante verso un trasporto pubblico più sicuro, in vista del Giubileo e dell’afflusso di milioni di visitatori che arriveranno a Roma. L’auspicio è che questo piano di sicurezza diventi un modello permanente, capace di migliorare la qualità del servizio e la sicurezza per tutti i cittadini e i visitatori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Prosegue l’inchiesta sul sito sessista Phica.eu, al centro dello scandalo delle foto rubate e pubblicate online con insulti e commenti volgari. Gli inquirenti hanno identificato come presunto amministratore Vittorio Vitiello, 45enne originario di Pompei e residente a Scandicci, titolare di una piccola società dal 2023. A portare alla sua individuazione ha contribuito anche la denuncia […]

04/09/2025

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Un’operazione di polizia ha portato allo smantellamento di un giro di droga nel quartiere Bastogi, alla periferia nord-ovest di Roma. Gli agenti del distretto Primavalle, supportati dalle unità cinofile, hanno arrestato un uomo di origini albanesi di 39 anni, già agli arresti domiciliari per spaccio di stupefacenti. Dopo giorni di appostamenti, durante i quali i […]

03/09/2025

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Un colpo misterioso a Roma ha scosso la comunità giornalistica internazionale. L’appartamento del corrispondente del quotidiano francese La Croix, situato in via Piccolomini, è stato preso di mira dai ladri mentre il giornalista era in vacanza in Francia con la moglie e la figlia. Tornato domenica, ha trovato la casa «a soqquadro», con armadi divelti, […]

03/09/2025

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Dal Laurentino al centro di Roma per mettere a segno un colpo in pieno giorno. Due donne italiane di origini sinti, rispettivamente di 21 e 35 anni, hanno tentato di razziare un supermercato in via del Gesù utilizzando un passeggino e la presenza del figlio piccolo della più grande per nascondere la refurtiva. Un piano […]

02/09/2025

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Mattinata di tensione all’Esquilino, dove domenica un ragazzo africano di poco più di 20 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, ha dato in escandescenze seminudo in strada, coperto solo con una t-shirt, aggredendo una pattuglia della polizia locale. Erano circa le 10 quando gli agenti del I Gruppo della polizia locale […]

02/09/2025