
Roma, persecuzione e minacce alla maestra: genitori arrestati

Due genitori, un uomo di 44 anni e una donna di 48, sono stati arrestati dai carabinieri della stazione di Segni con l’accusa di atti persecutori in concorso nei confronti dell’insegnante del figlio. La vicenda è emersa il 20 dicembre, quando la maestra di una scuola elementare ha denunciato alle forze dell’ordine di subire continue minacce e aggressioni verbali da parte della coppia, tanto da vivere in uno stato di forte ansia e paura. In un episodio, la madre avrebbe addirittura brandito un bastone contro l’insegnante, spingendola infine a rivolgersi ai carabinieri.
Le indagini hanno portato all’emissione di un provvedimento da parte del gip, che ha disposto l’applicazione del braccialetto elettronico per entrambi gli indagati. Inoltre, ai due è stato vietato di comunicare con qualsiasi mezzo con la maestra e di avvicinarsi ai luoghi da lei frequentati, in particolare l’abitazione e la scuola.
Secondo la denuncia, gli episodi di minacce e aggressioni verbali sarebbero iniziati già a ottobre, quando la madre si era presentata nell’istituto per chiedere un colloquio con l’insegnante. Durante l’incontro, la donna aveva cominciato a urlare, intimandole di non rimproverare più il figlio. Lo stesso giorno, il padre avrebbe atteso la maestra fuori da scuola, seguendola fino a casa e minacciandola con tono aggressivo. Da quel momento, l’insegnante ha iniziato a farsi accompagnare a casa dalle colleghe per timore di essere aggredita.
L’episodio più grave si sarebbe verificato il 19 dicembre, quando la madre avrebbe minacciato l’insegnante impugnando un bastone. A quel punto, la maestra ha deciso di denunciare i fatti, portando all’arresto della coppia.
Intanto, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato l’introduzione di una legge, in collaborazione con il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che prevede l’arresto in flagranza per chi aggredisce il personale scolastico. L’iniziativa ha già ricevuto il sostegno di diverse sigle sindacali, tra cui la Gilda e i sindacati dei dirigenti scolastici Anp e DirigentiScuola.