Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

04/08/2025

Una città in assetto speciale per accogliere pellegrini e turisti, ma anche per tutelare il decoro e contrastare l’illegalità. In vista del Giubileo dei Giovani, a Roma è stato attivato un imponente piano di controllo del territorio, che ha già portato al sequestro di oltre 10mila articoli contraffatti e alla denuncia di 30 venditori abusivi. In prima linea, una task force di 3.500 agenti della Polizia Locale, impegnata nelle aree del Centro storico e nei luoghi simbolici della manifestazione religiosa.

I controlli si sono concentrati soprattutto nella zona del Tridente – da piazza di Spagna a Fontana di Trevi, passando per piazza Navona – ma anche nei principali snodi di trasporto come Circo Massimo, Ottaviano e Anagnina, punti nevralgici per l’afflusso dei pellegrini. Solo a Tor Vergata sono stati sequestrati 5mila prodotti, tra cui cappellini, bandane, borse, scarpe e cinture contraffatti con i simboli del Giubileo.

«Le operazioni sono state rafforzate nelle aree a maggiore affluenza turistica e in quelle direttamente coinvolte negli eventi giubilari», ha dichiarato il Comando generale della Polizia Locale, sottolineando la duplice finalità dell’iniziativa: tutela del patrimonio urbano e contrasto all’abusivismo commerciale.

A supporto delle unità territoriali, sono state attivate squadre speciali in borghese del I gruppo, del Gssu (Sicurezza Sociale Urbana) e dello Spe (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale). Gli agenti hanno individuato anche i cosiddetti “pali”, incaricati di avvisare i venditori dell’arrivo della polizia.

Durante un’operazione nei pressi di piazza Barberini, sono stati fermati due uomini di origine romena mentre gestivano il gioco d’azzardo delle “tre campanelle”. «Avevano con sé il tappeto, tre campanelline in metallo e alcune palline di gomma. Sono stati denunciati e il materiale sequestrato», ha riferito la Municipale.

Secondo i dati del Comando della Polizia Locale, la media mensile dei controlli contro la vendita abusiva si attesta tra 20 e 25mila interventi, con 40-45mila articoli sequestrati: il doppio rispetto all’anno scorso.

«Proseguiremo i controlli anche nei prossimi giorni, quando è previsto il picco di visitatori», fanno sapere gli uffici di via della Consolazione. Le operazioni si estenderanno anche alla prevenzione degli illeciti e alle irregolarità nei quartieri più sensibili del I e II Municipio.

Il Giubileo dei Giovani, oltre a rappresentare un momento di spiritualità e aggregazione, ha posto Roma davanti alla necessità di ripensare la sicurezza urbana con un modello integrato, che continuerà a funzionare durante tutto l’Anno Santo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025