
Roma: nella provincia due uomini denunciati dalle mogli, è boom di arresti per violenza

La violenza sulle donne nella provincia di Roma, si è dipanato un racconto di paura e ossessione mentre due uomini affrontavano le conseguenze legali per atti persecutori. La narrativa dinamica che circonda questi eventi mette in luce l’impatto dello stalking e il trionfo della giustizia, anche grazie alla denuncia della violenza da parte delle vittime.
Nella provincia di Roma, le vite di due donne sono state sconvolte dalla violenza dei loro compagni: un 63enne di Montelanico e di un 60enne di Artena. Il tribunale, rispondendo agli sforzi diligenti dei Carabinieri, ha emesso ordinanze che avrebbero cambiato il corso della vita di questi individui.
Roma: Il 63enne, incapace di accettare la fine di una relazione nel marzo 2023, è accusato di passare dalle minacce di violenza allo stalking nei confronti della sua ex compagna. La sua ricerca ossessiva includeva il pedinamento e l’invio di messaggi minacciosi, gettando una costante ombra di terrore sulla vita della donna.
Nel frattempo, il 60enne di Artena ha manifestato il suo dissenso per la fine di una relazione decennale con la sua ex compagna. Le minacce, i danni all’auto e il pedinamento sul luogo di lavoro hanno reso la vita della donna un inferno. Il divieto di avvicinamento imposto a quest’uomo a 500 metri rappresenta un passo cruciale per garantire la sicurezza della vittima.
Le narrazioni prendono vita attraverso i messaggi estratti dai telefoni delle vittime e i racconti dei testimoni che hanno condiviso il profondo timore vissuto da queste donne. La pronta risposta delle forze dell’ordine ha portato all’emissione di misure precauzionali, ponendo fine al tormento e ripristinando una parvenza di pace per le vittime.
Le ultime notizie da Roma in tempo reale Fonte: Legione Carabinieri del Lazi0