Roma Music Festival, serata finale

23/12/2022

Altissimo livello artistico per il Roma Music Festival con selezioni live con più di 150 tra cantautori, interpreti e band.

I vincitori della sedicesima edizione del Roma Music Festival al teatro Golden, sono I “Tothem”  nella categoria band, Aubrey Cuison  per gli interpreti e Titta  per i cantautori. Il premio della critica, voluto dall’Associazione nazionale musicisti italiani, è andato a Federico Di Cosimo. Il premio “Parole d’Autore”, invece, a Ramoi. A “Maladie Des If” e “The Sunrise”.
Ospiti al teatro Golden l’assessore allo spettacolo e ai Grandi Eventi del Comune di Roma Capitale Alessandro Onorato. Con lui anche tanti vip come Maurizio Battista e Marco Capretti, che si è anche esibito durante lo spettacolo.

La giuria

Altissimo livello artistico con selezioni live con più di 150 tra cantautori, interpreti e band. La giuria formata da Julian Borghesan (RadioRai), Enrico Sarzanini (RDS Roma e Leggo), Carlo Sanna (Discografico e Manager di Amedeo Minghi). E ancora Marco Vittiglio (Ciritico Musicale per RadioRadio e giudice di All Togheter Now), Marco Massimi (Ingegnere del Suono di big della musica come Bocelli e Ramazzotti). Passando peMauro Romiti (musicista e produttore musicale) e Riccardo Protani (conduttore di Radio New Sound Level).

L’assessore allo spettacolo e ai Grandi Eventi di Roma Capitale Alessandro Onorato

Le parole dell’assessore allo spettacolo e ai Grandi Eventi di Roma Capitale Alessandro Onorato: “Roma vuole essere sempre più un punto di riferimento per chi fa arte e musica nel caso specifico. Ben vengano sempre iniziative di pregio e qualità come il Roma Music Festival che ha assunto da tempo un ampio respiro nazionale. Eventi come questi offrono ai giovani opportunità concrete per esprimere il proprio talento in modo compiuto”.

Il produttore Andrea Montemurro, ideatore e presidente del Festival, presidente dell’Anmi, Associazione Nazionale Musicisti Italiani, sì è detto soddisfatto. “Basta vedere il livello della finale per capire che il festival è cresciuto tantissimo. Sta confermando una volta di più che la musica emergente italiana è in salute e continua a produrre talenti. Il nostro obiettivo è quello di essere sempre più un punto di riferimento per i giovani talenti che nella musica credono e si impegnano”.

Grande soddisfazione anche nella parole del direttore artistico del Roma Music Festival, il conduttore radiotelevisivo e presentatore Stefano Raucci. “È stata una grande finale e tutti i partecipanti meritano un elogio sincero. Gli apprezzamenti ricevuti fanno piacere, vuol dire che tutti hanno lavorato bene. Le canzoni in gara erano tutte di qualità, a mio avviso, e tutti gli artisti avrebbero meritato di essere gratificati con un premio. Permettetemi di ringraziare in primis il produttore del festival Andrea Montemurro per la fiducia accordatami, e poi gli sponsor che hanno creduto in noi e tutti gli organi di informazione che hanno seguito dall’inizio questa edizione del festival. È stata la musica a vincere, proprio come volevamo”.

Oltre a sostenere i concorrenti in modo caloroso, il pubblico che ha gremito il teatro Golden ha tributato numerosi applausi ai vip presenti in sala come Maurizio Battista e ha apprezzato moltissimo la divertentissima esibizione dell’artista comico Marco Capretti, volto noto di Made In Sud e Comedy Central.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, Lamar e Sza conquistano l’Olimpico: 58mila fan al concerto

Roma, Lamar e Sza conquistano l’Olimpico: 58mila fan al concerto

Roma si è trasformata per una notte nel cuore pulsante del rap mondiale. Kendrick Lamar, 38 anni, e Sza, 35, hanno infiammato lo Stadio Olimpico davanti a 58 mila spettatori, per l’unica data italiana del Grand National Tour: due ore e mezza di spettacolo che hanno unito musica, denuncia sociale e potenza scenica, confermando la […]

03/08/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Roma, dopo i dischi da solisti, è tempo di reunion per i Maneskin

Roma, dopo i dischi da solisti, è tempo di reunion per i Maneskin

A meno di un anno dalla pausa annunciata, i Maneskin sembrano già pronti a rimettersi in gioco come gruppo. I progetti solisti avviati dai singoli membri non hanno raggiunto il successo sperato e ora, complice il flop dell’album di Damiano David, si torna a parlare di una possibile reunion. Il frontman ha aperto le danze […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival in qualità di direttore artistico e conduttore. Sanremo Carlo Conti Svelato il regolamento della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo – che andrà in onda, in diretta su Rai 1, dall’11 al 15 febbraio 2025.  Ecco le principali novità del Festival targato Conti: il ritorno […]

20/08/2024

Le strade chiuse a Roma sabato 22 e domenica 23 giugno

Le strade chiuse a Roma sabato 22 e domenica 23 giugno

Weekend nella Capitale ricco di manifestazioni e appuntamenti dal concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico all’Angelus del Papa a San Pietro, con diverse chiusure stradali previste. Per il penultimo fine settimana di giugno, sabato 22 e domenica 23, sono diversi i corti e manifestazioni in programma nella Capitale con conseguente modifiche al trasporto pubblico. Le […]

21/06/2024

Ticketoo e la CTE Roma (Casa delle Tecnologie Emergenti), insieme per il concerto del 1º maggio

Ticketoo e la CTE Roma (Casa delle Tecnologie Emergenti), insieme per il concerto del 1º maggio

Ticketoo, la piattaforma per vendere e comprare biglietti fan to fan, annuncia una nuova collaborazione con la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, l’hub dell’innovazione di Roma Capitale, che mira a favorire la sperimentazione di servizi innovativi sul territorio della Città. L’obiettivo è promuovere l’accesso alla cultura e all’arte attraverso un nuovo servizio pensato per […]

30/04/2024