Ambiente

Roma

/

26/03/2022

Roma prima in Europa per morti a causa dei rumori del traffico

CONDIVIDI

Dossier choc su decessi causati da cardiopatia ischemica su 749 città europee: il 60% dei romani è esposto a decibel superiori al consentito.

I rumori del traffico possono essere letali. Il livello di stress e il rischio di cardiopatia ischemica causano ogni anno la morte di 3.600 cittadini europei. Tali decessi potrebbero essere evitati se si mantenesse il rumore nella soglia di 53 decibel nell’arco delle 24 ore. Almeno questo è quanto raccomanda l’Organizzazione mondiale della sanità.

A Roma è pari al 60,5% la percentuale di persone esposte a rumori del traffico maggiori rispetto a quelli raccomandati. Una dato maggiore rispetto alla media rilevata nel totale del campione esaminato (48%). La città in cui si è meno esposti al rumore oltre soglia è Berlino (29,8%). Vienna maglia nera con l’86,5%.

I risultati emergono da uno studio condotto dall’Istituto di Barcellona per la salute globale su 749 città del nostro continente e pubblicato sulla rivista Environment International. Secondo tali stime, sarebbero 96 le morti evitabili a Roma dovute alla sola cardiopatia ischemica: 42 all’anno a Berlino, 86 a Vienna.

L’indagine ha infine rilevato che oltre 11 milioni di adulti si sono definiti “molto infastiditi” dal rumore del traffico stradale per il disturbo nelle attività quotidiane come leggere, lavorare e dormire.

 

Foto Twitter

27/03/2023 

Lavoro

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’

Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Cultura

Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola

Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Economia

L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan

Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate

Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Politica

Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio

Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della […]

leggi tutto...