Roma sciopero

Roma Mobilità, ‘bus turistici in centro paghino di più’

11/09/2023

L’adeguamento dei parcheggi dei bus turistici nelle zone periferiche e semiperiferiche della città è “ampiamente nei tempi del Giubileo” ma “devono essere affiancati da un nuovo sistema di regole”, alzando in modo significativo le tariffe di quelli nelle aree centrali, “altrimenti si corre il rischio di avere infrastrutture che non sarebbero utilizzate. Lo abbiamo già visto col Giubileo del 2000”.

È quanto è emerso dall’audizione di Roma Servizi per la Mobilità stamattina in commissione capitolina speciale Giubileo 2025. Alla commissione presieduta da Dario Nanni hanno partecipato la presidente e ad di Rsm Anna Donati e il dg Luca Varello.

L’intervento in capo a Rsm rientra tra quelli “essenziali e indifferibili” nell’ambito dei dpcm giubilari, e vale 5 milioni di euro. Non prevede la realizzazione di nuovi parcheggi ma l’adeguamento e l”attrezzaggio’ di quelli esistenti con “strutture coperte di attesa per turisti e autisti, macchine snack, comunicazione in tempo reale, videosorveglianza. Renderli insomma – ha affermato Donati – molto più gradevoli, sicuri e utilizzabili rispetto a oggi”. Si tratta di interventi leggeri, con materiali prefabbricati, scavi limitatissimi: la progettazione sarà terminata da qui a 45 giorni, e sarà pubblicata la gara. Detto ciò, ha proseguito la presidente, “bisogna utilizzare le tariffe facendo in modo che l’entrata nell’area centrale pregiata e preziosa sia molto costosa, e invece l’area attrezzata abbia dei prezzi molto bassi per favorire la convenienza economica. Al momento un sistema c’è, Roma non è all’anno zero. Ma l’attuale prezzo non favorisce questa logica”, tant’è vero che al momento il 90 per cento dei bus turistici, fatti i suoi conti, preferisce entrare nell’area centrale. Il dg Varello è entrato nel dettaglio: “Pur essendoci una differenza di prezzo tra area centrale e area periferica, e sebbene per esempio per raggiungere il Colosseo si possa parcheggiare a Ponte Mammolo e usare la metro, al prezzo del parcheggio va sommato anche anche il prezzo del tpl. Pensiamo a una comitiva di 50 persone che devono comprare 50 biglietti giornalieri da 7 euro”.

Insomma, a conti fatti “se mi muovo col mio autobus pago 200 euro, mentre se uso il tpl mi devo caricare anche il costo del biglietto giornaliero. Ciò determina questa schizofrenia per cui il servizio più ‘comodo’ costa meno e quello più ‘scomodo’ costa di più”. Per cui la ricetta di Roma Servizi per la Mobilità è “aumentare le tariffe di accesso all’area semi-centrale, e incentivare l’area periferica dando forte agevolazione tariffaria sui 7 euro di biglietto giornaliero che oggi deve pagare il turista”.

La proposta è di modulare la tariffa degli ‘slot’ dei parcheggi in area centrale per arrivare a un massimo di circa 450-500 euro per quelli più pregiati: Varello ha fatto l’esempio del Colosseo, alle 10 del mattino, durante le vacanze di Pasqua.

Ciò, ha spiegato il manager, porterà a un “uso accorto delle scarse risorse, perché gli slot sono molto limitati: difficilmente si possono costruire nuovi parcheggi in zona Colosseo”. Dunque chi non troverà posto negli stalli pregiati e costosi “userà tutto il sistema. Per rimanere all’esempio del Colosseo, la metro B sia da Ponte Mammolo, sia da Laurentina-Magliana, che con poche fermate mi permette di raggiungere il monumento. L’extratariffa dovrà abbattere il prezzo del biglietto, che noi pensavamo simbolico di 1 euro al giorno”. Il presidente Nanni ha affermato però di temere per il centro di Roma l”invasione’ dei pulmini sotto i 7 metri, che rientrano in altre regole, e “questo sarebbe un problema perché ogni pullman si traduce in sei o sette pulmini”. Ci sono soggetti che forzano il sistema – ha riconosciuto Varello – ma il sistema è molto solido e fa un ricavo da 15 milioni l’anno per Roma Capitale. Per evitare lo spostamento della domanda da mezzi più lunghi a mezzi più corti, andrà pensata una tariffa proporzionale anche per i mezzi più piccoli. Tutto ciò però deve passare dal regolamento comunale, e quindi dalle commissioni e dall’Aula, perché le tariffe sono competenza dell’Assemblea capitolina”. Tutto ciò, però, ha concluso la presidente Donati “deve essere deciso entro i primi mesi del 2024, perché chi si occupa di turismo e accessibilità si muove con molti mesi di anticipo rispetto alla proposta da fare ai tour operator”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Notte di sangue al Quarticciolo: gambizzato pusher tunisino di 25 anni

Notte di sangue al Quarticciolo: gambizzato pusher tunisino di 25 anni

Notte di sangue al Quarticciolo, dove un 25enne di origine tunisina è stato ferito da una scarica di proiettili mentre si trovava in via Manfredonia. Il giovane, noto alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio di droga, è stato colpito alla gamba e trasportato in codice rosso al policlinico Tor Vergata. Sottoposto a un […]

09/07/2025

Rocca di Papa, netturbino spara all’assassino del figlio e lo uccide

Rocca di Papa, netturbino spara all’assassino del figlio e lo uccide

Sono le 10.45 del mattino, la piazza centrale di Rocca di Papa è gremita di gente, tra ragazzi in attesa dell’autobus e clienti ai tavolini del belvedere. È lì che, all’improvviso, compare Guglielmo Palozzi, netturbino di 61 anni, la pistola ancora in mano. Davanti a lui, colpito alle spalle, giace Franco Lollobrigida, 35 anni, pregiudicato […]

09/07/2025

Roma, operazione antidroga della Guardia di Finanza: 9 arresti

Roma, operazione antidroga della Guardia di Finanza: 9 arresti

«Siamo il top di Roma, diamo 18 pacchi al mese». Così si vantavano Manuel Grillà e Manolo Cori, i due presunti capi di un’organizzazione criminale che per anni avrebbe rifornito di cocaina e hashish interi quadranti dell’area est di Roma, da Giardinetti a Tor Bella Monaca. Un’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura e […]

08/07/2025

E’ un errore umano la probabile causa dell’esplosione del deposito di gpl

E’ un errore umano la probabile causa dell’esplosione del deposito di gpl

Un tragico errore umano sarebbe all’origine dell’esplosione che, venerdì 5 luglio, ha devastato il distributore Eni di via dei Gordiani 34, a Roma. È questa l’ipotesi più accreditata secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti. L’esplosione, preceduta da un incendio e una massiccia perdita di gas, ha provocato due feriti gravi, danneggiato strutture pubbliche e allertato […]

08/07/2025

Tentano una rapina alla villa di Valentino, vigilante spara e li mette in fuga

Tentano una rapina alla villa di Valentino, vigilante spara e li mette in fuga

Momenti di terrore nella villa romana dello stilista Valentino, dove nel tardo pomeriggio di domenica 7 luglio due ladri hanno tentato un colpo notturno nel cuore verde dell’Appia Antica. L’obiettivo era chiaro: gioielli, oggetti di valore e magari anche capi unici custoditi nella sontuosa residenza del fondatore della celebre maison di alta moda. Ma il […]

08/07/2025

Terracina, crolla il solaio del ristorante Essenza: muore una sommelier

Terracina, crolla il solaio del ristorante Essenza: muore una sommelier

Una calda serata estiva, le vie del centro di Terracina animate da turisti e famiglie, si è trasformata in tragedia. Erano le 21.30 di domenica 7 luglio quando un violento crollo ha devastato il celebre ristorante Essenza, locale stellato e simbolo dell’eccellenza gastronomica del basso Lazio. Il cedimento improvviso di un solaio ha colpito la […]

08/07/2025

Una donna di 42 anni muore a Manziana: è giallo sulle cause

Una donna di 42 anni muore a Manziana: è giallo sulle cause

Un giallo avvolto da contraddizioni e silenzi ha sconvolto la quiete di Manziana, nel quadrante nord della provincia romana. Nelle prime ore di ieri, in una villetta di via Santa Severa, i carabinieri hanno rinvenuto il corpo privo di vita di Sara S., 42enne residente a Oriolo Romano, piccolo comune in provincia di Viterbo. A […]

07/07/2025

Ancora violenza al pronto soccorso: picchiata una guardia giurata

Ancora violenza al pronto soccorso: picchiata una guardia giurata

Momenti di panico e violenza ieri presso il pronto soccorso dell’ospedale Parodi Delfino di Colleferro, dove un uomo di 50 anni ha aggredito una guardia giurata colpendola ripetutamente alla testa. La donna, 44 anni, ha perso conoscenza ed è stata immediatamente soccorsa dai colleghi medici. Trasportata in codice rosso, ha riportato ferite gravi con una […]

06/07/2025

Centrocelle: un altro rogo. A fuoco la bombola di gas di un camper

Centrocelle: un altro rogo. A fuoco la bombola di gas di un camper

Una giornata da dimenticare per Roma Est, scossa da due esplosioni a distanza di poche ore. Dopo il boato che in mattinata ha colpito Villa Gordiani, un secondo episodio ha agitato i cittadini del quartiere Centocelle, dove intorno alle 14 un camper è andato a fuoco in un’area di sterpaglie vicino a via Giuseppe Lusina. […]

06/07/2025