Roma sciopero

Roma Mobilità, ‘bus turistici in centro paghino di più’

11/09/2023

L’adeguamento dei parcheggi dei bus turistici nelle zone periferiche e semiperiferiche della città è “ampiamente nei tempi del Giubileo” ma “devono essere affiancati da un nuovo sistema di regole”, alzando in modo significativo le tariffe di quelli nelle aree centrali, “altrimenti si corre il rischio di avere infrastrutture che non sarebbero utilizzate. Lo abbiamo già visto col Giubileo del 2000”.

È quanto è emerso dall’audizione di Roma Servizi per la Mobilità stamattina in commissione capitolina speciale Giubileo 2025. Alla commissione presieduta da Dario Nanni hanno partecipato la presidente e ad di Rsm Anna Donati e il dg Luca Varello.

L’intervento in capo a Rsm rientra tra quelli “essenziali e indifferibili” nell’ambito dei dpcm giubilari, e vale 5 milioni di euro. Non prevede la realizzazione di nuovi parcheggi ma l’adeguamento e l”attrezzaggio’ di quelli esistenti con “strutture coperte di attesa per turisti e autisti, macchine snack, comunicazione in tempo reale, videosorveglianza. Renderli insomma – ha affermato Donati – molto più gradevoli, sicuri e utilizzabili rispetto a oggi”. Si tratta di interventi leggeri, con materiali prefabbricati, scavi limitatissimi: la progettazione sarà terminata da qui a 45 giorni, e sarà pubblicata la gara. Detto ciò, ha proseguito la presidente, “bisogna utilizzare le tariffe facendo in modo che l’entrata nell’area centrale pregiata e preziosa sia molto costosa, e invece l’area attrezzata abbia dei prezzi molto bassi per favorire la convenienza economica. Al momento un sistema c’è, Roma non è all’anno zero. Ma l’attuale prezzo non favorisce questa logica”, tant’è vero che al momento il 90 per cento dei bus turistici, fatti i suoi conti, preferisce entrare nell’area centrale. Il dg Varello è entrato nel dettaglio: “Pur essendoci una differenza di prezzo tra area centrale e area periferica, e sebbene per esempio per raggiungere il Colosseo si possa parcheggiare a Ponte Mammolo e usare la metro, al prezzo del parcheggio va sommato anche anche il prezzo del tpl. Pensiamo a una comitiva di 50 persone che devono comprare 50 biglietti giornalieri da 7 euro”.

Insomma, a conti fatti “se mi muovo col mio autobus pago 200 euro, mentre se uso il tpl mi devo caricare anche il costo del biglietto giornaliero. Ciò determina questa schizofrenia per cui il servizio più ‘comodo’ costa meno e quello più ‘scomodo’ costa di più”. Per cui la ricetta di Roma Servizi per la Mobilità è “aumentare le tariffe di accesso all’area semi-centrale, e incentivare l’area periferica dando forte agevolazione tariffaria sui 7 euro di biglietto giornaliero che oggi deve pagare il turista”.

La proposta è di modulare la tariffa degli ‘slot’ dei parcheggi in area centrale per arrivare a un massimo di circa 450-500 euro per quelli più pregiati: Varello ha fatto l’esempio del Colosseo, alle 10 del mattino, durante le vacanze di Pasqua.

Ciò, ha spiegato il manager, porterà a un “uso accorto delle scarse risorse, perché gli slot sono molto limitati: difficilmente si possono costruire nuovi parcheggi in zona Colosseo”. Dunque chi non troverà posto negli stalli pregiati e costosi “userà tutto il sistema. Per rimanere all’esempio del Colosseo, la metro B sia da Ponte Mammolo, sia da Laurentina-Magliana, che con poche fermate mi permette di raggiungere il monumento. L’extratariffa dovrà abbattere il prezzo del biglietto, che noi pensavamo simbolico di 1 euro al giorno”. Il presidente Nanni ha affermato però di temere per il centro di Roma l”invasione’ dei pulmini sotto i 7 metri, che rientrano in altre regole, e “questo sarebbe un problema perché ogni pullman si traduce in sei o sette pulmini”. Ci sono soggetti che forzano il sistema – ha riconosciuto Varello – ma il sistema è molto solido e fa un ricavo da 15 milioni l’anno per Roma Capitale. Per evitare lo spostamento della domanda da mezzi più lunghi a mezzi più corti, andrà pensata una tariffa proporzionale anche per i mezzi più piccoli. Tutto ciò però deve passare dal regolamento comunale, e quindi dalle commissioni e dall’Aula, perché le tariffe sono competenza dell’Assemblea capitolina”. Tutto ciò, però, ha concluso la presidente Donati “deve essere deciso entro i primi mesi del 2024, perché chi si occupa di turismo e accessibilità si muove con molti mesi di anticipo rispetto alla proposta da fare ai tour operator”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, tassista abusivo 82enne palpeggia una turista: denunciato

Roma, tassista abusivo 82enne palpeggia una turista: denunciato

Un viaggio breve ma trasformato in un incubo. È quello vissuto da una turista americana di 42 anni, che lo scorso 30 agosto, poco dopo le 16, è stata molestata da un tassista abusivo di 82 anni durante il tragitto da stazione Termini a viale Aventino. L’uomo, già sanzionato in passato per la sua attività […]

06/09/2025

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Telecamere hackerate, sul web video di case, negozi e spogliatoi

Non solo forum sessisti e immagini diffuse senza consenso: il nuovo fronte della violazione della privacy corre attraverso le telecamere di sorveglianza hackerate. Un fenomeno che ha travolto anche volti noti come Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli, vittime della diffusione di un video privato registrato dalle telecamere di casa. La vicenda, oggi […]

06/09/2025

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, […]

05/09/2025

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

La morte di Leila Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita il 15 luglio in un appartamento di via Guattani, vicino a Villa Torlonia, rimane un enigma che scuote Roma e gli Stati Uniti. La giovane professionista, giunta in Italia per frequentare un master in fashion law, era descritta come brillante e determinata. […]

05/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

La droga questa volta è arrivata insieme con le patatine: gusto hashish. Quasi 14 grammi di stupefacenti erano stati nascosti all’interno di pacchetti di conetti di mais fritti destinati a un detenuto minorenne nel carcere di Casal del Marmo, a Roma. Le confezioni, apparentemente identiche a quelle in vendita nei supermercati, sono state intercettate dalla Polizia […]

04/09/2025

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Prosegue l’inchiesta sul sito sessista Phica.eu, al centro dello scandalo delle foto rubate e pubblicate online con insulti e commenti volgari. Gli inquirenti hanno identificato come presunto amministratore Vittorio Vitiello, 45enne originario di Pompei e residente a Scandicci, titolare di una piccola società dal 2023. A portare alla sua individuazione ha contribuito anche la denuncia […]

04/09/2025

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025