
Roma, minaccia di morte la ex-moglie: 49enne arrestato dai Carabinieri

Un’altra lite, questa volta culminata con minacce gravi e l’esibizione di un’arma in diretta video. È quanto accaduto tra una donna e il suo ex marito 49enne, già denunciato in passato per maltrattamenti, in un episodio che ha fatto scattare un intervento immediato dei carabinieri a Casal Bruciato. L’uomo, in preda a un forte stato di agitazione, avrebbe mostrato alla donna un revolver durante una videochiamata, pronunciando frasi intimidatorie come: «Guarda che domani vengo lì e vedi che succede… non ti salvi».
La donna, terrorizzata, si è barricata in casa e all’alba del giorno seguente ha contattato i militari, segnalando la presenza dell’arma e il pericolo concreto. I carabinieri, già a conoscenza dei precedenti dell’uomo, sono intervenuti rapidamente presso la sua abitazione in via Diego Angeli, grazie anche alla copia delle chiavi fornita dall’ex moglie. L’irruzione non ha lasciato tempo al 49enne di occultare il revolver Smith & Wesson calibro .38 Special, risultato provento di furto, né un machete anch’esso mostrato in video a scopo intimidatorio.
Al momento dell’arresto, l’uomo era ancora a letto e in evidente stato di alterazione dovuto all’uso di crack e alcol. Durante la perquisizione, i carabinieri hanno rinvenuto anche altri grammi di crack e un bilancino di precisione, elementi che hanno fatto scattare ulteriori accuse. Disoccupato e incapace di giustificare la provenienza dell’arma, il 49enne è stato portato in caserma e denunciato per detenzione abusiva di armi, ricettazione e detenzione di stupefacenti.
L’episodio è stato ricostruito ieri mattina durante la direttissima a piazzale Clodio, dove il giudice ha convalidato l’arresto e disposto per l’uomo l’obbligo di firma quotidiano in caserma. Il caso è stato gestito applicando le procedure del “codice rosso”, che impongono un intervento tempestivo per prevenire reati nei contesti familiari e di violenza di genere. Proprio questa norma ha consentito ai militari di agire immediatamente, evitando che la minaccia si trasformasse in un’aggressione reale: questa volta un possibile femminicidio è stato sventato.