Roma, migliorano le metro: riaprono gli ascensori di Jonio e Libia

10/02/2025

Dopo oltre due anni di inattività, tornano operativi due ascensori nella stazione Jonio della metro B1, garantendo finalmente piena accessibilità ai passeggeri con difficoltà motorie. Entro la fine di febbraio sarà nuovamente utilizzabile anche la stazione Libia, da tempo un nodo critico per il trasporto pubblico romano. L’infrastruttura, costruita sotto una falda acquifera, ha sofferto per anni infiltrazioni d’acqua che hanno reso inutilizzabili gli impianti di sollevamento. Atac ha lavorato per individuare una soluzione stabile e ha avviato un intervento specifico per limitare il flusso d’acqua. Il 25 febbraio sono previste le prove finali per l’attivazione dei primi due ascensori, mentre sugli altri quattro sono stati completati gli interventi di bonifica e avviate le operazioni di recupero funzionale e adeguamento normativo.

Il miglioramento complessivo della rete metropolitana è testimoniato dall’aumento della percentuale di impianti funzionanti, passata dal 73% di tre anni fa al 95% attuale. Un risultato importante per una città che si prepara a ospitare milioni di pellegrini in occasione del Giubileo. Atac ha avviato un programma di sostituzione di 55 impianti tra ascensori e scale mobili giunti a fine vita tecnica sulla linea B. Attualmente, 41 di questi sono già stati oggetto di interventi, con otto impianti completamente sostituiti e attivati, mentre altri tredici sono pronti per l’autorizzazione alla riapertura. L’obiettivo è garantire piena operatività entro i mesi più caldi dell’anno, senza necessità di chiudere le stazioni durante i lavori.

Le operazioni di sostituzione proseguono anche su altre fermate della linea B, tra cui Piramide, Garbatella, Magliana, Laurentina, Marconi, Eur Palasport, Eur Fermi, Basilica San Paolo e Termini. Su tredici impianti i lavori sono già conclusi e si attende solo il via libera degli enti di controllo. Entro il 19 febbraio saranno completati ulteriori interventi, tra cui un ascensore a Eur Magliana e due scale mobili a Laurentina. La riapertura avverrà non appena arriveranno le necessarie autorizzazioni, segnando un ulteriore passo avanti nel miglioramento dell’accessibilità e dell’efficienza della rete metropolitana di Roma.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale