Roma, maxi-inchiesta sui noleggi auto usati per furti, rapine e droga

26/11/2025

Non era un episodio isolato né un’anomalia. La lunga serie di furti, rapine, consegne di droga e truffe agli anziani compiute con auto prese a noleggio aveva un filo conduttore. Un metodo collaudato, cresciuto negli anni fino a trasformarsi in un vero sistema criminale. Ora su quel modello operativo arriva la prima inchiesta formale, aperta dalla Procura di Roma, che punta a chiarire quanto e in quale misura alcune società di autonoleggio siano state complici o quantomeno consapevoli dell’uso illecito dei veicoli.

Il fascicolo – ancora in fase iniziale – riguarda una manciata di concessionarie già emerse nelle filiere di arresti per droga e furti. Gli investigatori stanno verificando i contratti, i pagamenti e i rapporti con i prestanome che, secondo gli inquirenti, firmavano i documenti per “pulire” l’operazione. Come spiegano fonti investigative, «non si tratta più di episodi isolati, ma di un meccanismo replicato, raffinato e funzionale a diverse consorterie criminali».

Il punto di svolta è emerso con l’indagine dei carabinieri della Compagnia Parioli su una batteria di nomadi domiciliati al campo di via dei Gordiani. Una delle donne del gruppo lavorava proprio in una concessionaria di autonoleggio: gestiva contratti sapendo perfettamente che quelle auto sarebbero state usate per compiere furti e rapine. Per questo è finita ai domiciliari.

Il metodo era lineare ma efficace. La donna prendeva a noleggio vetture di altre società – una Lancia Ypsilon proveniente da un autonoleggio di Torino, ad esempio – utilizzando un prestanome con precedenti. «Il contratto risultava formalmente regolare, ed è questo che rendeva difficile risalire alla filiera», spiegano gli investigatori. L’auto veniva poi usata dal gruppo criminale per muoversi e colpire in diverse zone della Capitale.

Nei documenti dell’inchiesta compaiono anche altre società, tra cui una con sede a Rocca Cencia, dove più volte erano state affittate vetture a soggetti che agivano per conto terzi, talvolta dietro pagamento di un vero e proprio “stipendio”. Una dinamica che ricalca quella delle “rette” pagate a chi custodisce droga ma risulta incensurato.

Il fenomeno, spiegano gli investigatori, si è radicato soprattutto dopo la pandemia. Con il lockdown, lo spaccio si è trasformato: le consegne a domicilio sono esplose e il noleggio auto ha offerto una copertura ideale. In tutta la città gli inquirenti hanno censito almeno 200 piccole società di autonoleggio, spesso a gestione familiare, concentrate tra Tiburtina, Togliatti, Casilino e le zone ai margini dei Castelli Romani.

Il quadro che emerge mostra tariffe bassissime, noleggi da tre a sette giorni e, in alcuni casi, nessun obbligo di carta di credito. Proprio come nel caso della Lamborghini usata dagli “youtuber” di Casal Palocco: pagata in contanti, senza garanzie, permise un uso disinvolto del veicolo fino al tragico incidente in cui morì un bambino.

Le utilitarie restano lo strumento più usato. Alcune società promuovono online noleggi a 15 euro al giorno per una Lancia Ypsilon, l’ideale per raggiungere Roma dalla Campania e mettere in atto truffe agli anziani. E ci sono episodi ben più gravi: come il tentato omicidio del broker Giancarlo Tei. L’attentatore arrivò a Roma dopo aver noleggiato un’auto a Napoli, passando per Genova, per poi dirigersi a Tor Bella Monaca.

Gli inquirenti sono convinti che l’indagine si allargherà e che il sistema dei noleggi rappresenti oggi una delle infrastrutture più utilizzate dalle criminalità emergenti. «È un metodo a basso costo, con alta capacità di mimetizzazione e difficilissimo da tracciare», osservano fonti della Procura.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Boom delle Labubu, maxi sequestri in Italia: 8mila giocattoli falsi

Boom delle Labubu, maxi sequestri in Italia: 8mila giocattoli falsi

Sono il fenomeno del momento: pupazzi ricercatissimi, aste da migliaia di dollari, file davanti agli store Pop Mart e un mercato del collezionismo diventato in pochi anni una febbre globale. Ma proprio il successo planetario delle Labubu, le creature ideate dall’artista di Hong Kong Kasing Lung, ha attirato anche un fiorente giro di contraffazioni. L’ultimo […]

25/11/2025

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Guidare un monopattino elettrico dopo aver bevuto non mette al riparo dalle sanzioni previste dal Codice della strada. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di un uomo condannato per aver causato un incidente mentre si trovava alla guida del mezzo in stato di ebbrezza. Una decisione che sgombra il […]

25/11/2025

Violenza sessuale al parco di Tor Tre Teste: fermati 3 marocchini

Violenza sessuale al parco di Tor Tre Teste: fermati 3 marocchini

Una notte che doveva essere romantica si è trasformata in un incubo per una giovane coppia di ventenni, aggredita nel parco di Tor Tre Teste alla fine di ottobre. Prima la rapina, poi la violenza brutale sulla ragazza, consumata mentre il fidanzato veniva immobilizzato e costretto ad assistere. Le vittime, ancora sotto choc, hanno denunciato […]

25/11/2025

Blitz di Extinction Rebellion al laghetto dell’Eur: fermati otto attivisti

Blitz di Extinction Rebellion al laghetto dell’Eur: fermati otto attivisti

Il tentativo di colorare di verde il laghetto dell’Eur, parte di una protesta coordinata in tutta Italia da Extinction Rebellion, è stato fermato dalla polizia prima che potesse andare a segno. Gli agenti del commissariato Esposizione hanno intercettato il gruppo di attivisti ieri mattina, mentre si preparava a sversare il tracciante idrico utilizzato per dare […]

24/11/2025

Due bombe nella notte a Centocelle: ipotesi regolamento di conti tra bande

Due bombe nella notte a Centocelle: ipotesi regolamento di conti tra bande

La notte di venerdì a Centocelle è stata segnata da due esplosioni avvenute a un’ora di distanza l’una dall’altra, colpi ravvicinati che hanno traumatizzato il quartiere e rafforzato nei residenti l’idea che qualcosa di serio si stia muovendo nella criminalità locale. Due ordigni rudimentali, piazzati con precisione davanti a una concessionaria in via dei Platani […]

24/11/2025

Roma, sgominata la banda del furto nel negozio di Louis Vuitton

Roma, sgominata la banda del furto nel negozio di Louis Vuitton

Prima Valentino, poi Dior e infine Vuitton, in una sequenza di colpi chirurgici nelle boutique del lusso tra Roma e Firenze. È stata identificata e smantellata la banda che in poco più di tre mesi ha messo a segno tre furti di alto livello, sottraendo borse, accessori e capi pregiati per un valore complessivo vicino […]

23/11/2025

Carceri minorili, il boom di reati dei giovani nordafricani

Carceri minorili, il boom di reati dei giovani nordafricani

Un’«inusitata esplosione di violenza» tra i giovanissimi, cresciuta in modo evidente dalla fine della pandemia, sta mettendo sotto pressione il sistema penale minorile. A lanciare l’allarme è il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che parla di un fenomeno in rapido peggioramento, alimentato anche dall’arrivo di un numero sempre maggiore di minori stranieri non accompagnati. Ragazzi […]

23/11/2025

Spacciava crack con fidanzata, mamma e nonna: arrestato un 23enne

Spacciava crack con fidanzata, mamma e nonna: arrestato un 23enne

Per spacciare senza attirare l’attenzione aveva escogitato uno stratagemma insolito: portare con sé l’intera famiglia, inclusa la nonna 95enne della fidanzata. Tutti insieme in auto, come per una tranquilla uscita pomeridiana, ma con crack e cocaina pronti per essere venduti. Il piano, però, è durato poco. I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Piazza […]

22/11/2025

Esplosione a Centocelle, ordigno davanti a un negozio in piazza dei Mirti

Esplosione a Centocelle, ordigno davanti a un negozio in piazza dei Mirti

Un boato violentissimo, pochi secondi che hanno squarciato il silenzio della notte a Centocelle. Erano le quattro di venerdì mattina quando un’esplosione ha scosso piazza dei Mirti, svegliando i residenti e provocando panico e incredulità. L’onda d’urto è stata talmente potente da far tremare finestre anche a distanza, mentre i frammenti di una vetrina mandata […]

22/11/2025