Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

30/08/2025

Un business milionario dietro le sbarre di Regina Coeli. Un vero e proprio mercato nero fatto di cellulari di ultima generazione con connessione internet “affittati” ai detenuti per 500 euro a settimana, droga introdotta con i droni o tramite lanci dall’esterno, tariffe precise per servizi illeciti. È questo lo scenario emerso da un’inchiesta della Procura di Roma, avviata dopo la denuncia di un detenuto, picchiato selvaggiamente per essersi rifiutato di nascondere uno smartphone.

La vicenda risale a luglio. L’uomo, arrestato in via cautelare e ora libero in attesa di processo, ha raccontato di essere stato aggredito da quattro compagni di detenzione dopo essersi opposto a custodire un cellulare. Le violenze, secondo il suo racconto, sono state brutali: «Mi hanno colpito con schiaffi e pugni, tagliato la gamba con coltelli rudimentali, legato al letto con lenzuola e sorvegliato tutta la notte».

Nei due giorni di sequestro, la vittima sarebbe stata costretta a subire umiliazioni e torture: bastonate alla testa, botte con mani nude, persino un tentativo di accecamento. «Mi hanno messo due dita nell’occhio destro e spinto fortissimo, pensavo di averlo perso», ha dichiarato agli agenti della polizia penitenziaria. Alla fine, è riuscito a chiedere aiuto gettandosi dal letto davanti a un agente. Ricoverato al Santo Spirito, ha ricevuto oltre 20 giorni di prognosi. Il suo avvocato ha denunciato l’accaduto: «Quello che è accaduto al mio assistito è assurdo. Il carcere deve garantire l’incolumità fisica dei detenuti. È inaccettabile che abbiano libero accesso ai cellulari e possano continuare a delinquere dall’interno».

La denuncia ha aperto uno squarcio su un sistema rodato. A Regina Coeli non circolano più i vecchi mini-telefoni introdotti dai familiari, ma smartphone completi di schede intestate a insospettabili, in grado di assicurare comunicazioni con l’esterno e anche la gestione dei traffici di droga dall’interno del carcere.

Secondo i primi riscontri, all’interno del carcere opererebbero gruppi organizzati di detenuti che offrono servizi a pagamento: dall’uso temporaneo dei cellulari all’acquisto di sostanze stupefacenti. «Le carceri sono completamente fuori controllo», ha denunciato al Messaggero Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria. «Da quando è stato introdotto il reato di introduzione di cellulari in carcere, il valore di mercato è triplicato e i ritrovamenti sono decuplicati».

La Procura di Roma sta valutando anche l’ipotesi associativa, vista la complessità del sistema emerso. Gli inquirenti indagano su chi gestisca l’ingresso dei telefoni e delle sostanze, monitorando le rotte dei droni e i possibili complici esterni. La vicenda del detenuto sequestrato ha messo in luce come il carcere romano non sia solo un luogo di detenzione, ma rischi di trasformarsi in un hub di criminalità interna, dove il controllo dei traffici illegali diventa terreno di scontro violento tra i reclusi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025