
Cronaca
Roma
/13/07/2022
Roma-Lido, al via i lavori per il rinnovo della tratta: da domani stop alle corse serali
Il servizio sarà assicurato mediante bus navetta: ultima corsa verso Roma alle 20:00, un’ora prima verso Ostia.
Da domani, 14 luglio, partono i lavori per la Roma-Lido, la “nuova” Metromare passata sotto la gestione di Cotral. I lavori per il rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria riguardano in particolare il tratto compreso tra Ostia Antica e Cristoforo Colombo, in entrambe le direzioni. Il cantiere sarà attivo dal lunedì al venerdì in orario serale e notturno. Sabato e domenica il servizio sarà regolare.
Gli ultimi treni utili a percorrere l’intera linea saranno, nello specifico, Cristoforo Colombo > Porta San Paolo alle 20:03; Porta San Paolo > Cristoforo Colombo alle 19:18. Durante l’orario dei lavori, il servizio treno sarà sostituito da bus di un operatore privato, per conto di Cotral. I bus sostitutivi avranno una frequenza di 15 minuti, con fermate in corrispondenza delle stazioni ferroviarie di Acilia > Ostia Antica > Lido Nord > Lido Centro > Stella Polare > Castel Fusano > Cristoforo Colombo (e viceversa).
Foto Twitter
28/11/2023
Sport
Champions League | Lazio – Celtic, le probabili formazioni
La Lazio, uscita malamente sconfitta dalla partita dell’Arechi contro la Salernitana, vede già davanti a sé […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Gli affari di due sinti tra Zagarolo e Valle Martella: la droga per fare soldi, la pizzeria per ripulirli
Un giovane ragazzo di origini sinti e sua cognata. In due avevano allestito un giro di […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Expo 2030, Gualtieri e le testimonial a sostegno della candidatura di Roma
La delegazione italiana è entrata nel Palais des Congrès di Issy-les-Moulineaux, alle porte di Parigi, dove […]
leggi tutto...24/11/2023
Sport
Lazio – Celtic, bagno di folla e promozione ancora attiva
Un vero e proprio bagno di folla spingerà la Lazio nella sfida decisiva contro il Celtic. […]
leggi tutto...24/11/2023
Cronaca
Roma, Gualtieri: “Al lavoro su mobilità sostenibile”
“Quello di una mobilità pubblica sostenibile è un traguardo ambizioso. Rispetto a Parigi, Roma non ha […]
leggi tutto...23/11/2023
Eventi
La Formula E dice addio a Roma: l’edizione 2024 nel circuito romagnolo di Misano: è più sicuro
Sarebbe stata valutata l’opportunità o meno di far correre in città auto di ultima generazione, che […]
leggi tutto...