
Roma, lavori notturni a Porta Maggiore per migliorare la rete tranviaria
Rifacimento dell’asfalto inizia questa sera, con un cantiere notturno che interesserà i binari del tram e del trenino della Casilina nell’area di Porta Maggiore e piazzale Labicano. I lavori, che dureranno fino al 1° novembre, sono parte di un piano di manutenzione volto a migliorare la sicurezza e la regolarità del transito dei mezzi pubblici e privati. Ogni sera, gli operatori inizieranno i lavori alle 21 e termineranno alle 4:30 del mattino, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione.
L’intervento, gestito dall’assessorato ai Lavori pubblici, comprende il rifacimento del manto stradale e la manutenzione del piano viabile in corrispondenza dei binari. Si prevede che l’operazione migliori le condizioni di esercizio dei tram e aumenti la sicurezza di chi attraversa l’area, una delle più trafficate della capitale. In particolare, le operazioni verranno eseguite durante la fascia notturna per ridurre al minimo l’impatto sulla mobilità urbana, con l’ausilio della Polizia Locale di Roma Capitale per regolare il traffico.
L’intervento si inserisce in un ampio programma di manutenzione e riqualificazione della rete tranviaria, che ha già coinvolto l’asse tra Piazza Ungheria e il Verano, completato nell’estate. L’attività di rifacimento avviene inoltre in concomitanza con la sospensione temporanea del servizio tranviario sulla via Prenestina, al fine di ottimizzare risorse e tempi.
Durante i lavori notturni, Atac sospenderà l’alimentazione elettrica della rete tranviaria, con la linea Termini-Giardinetti che resterà interrotta. Gli aggiornamenti sui lavori e sulle modifiche al servizio saranno disponibili sui canali di comunicazione di Atac e Roma Servizi per la Mobilità (sito web, Twitter, WhatsApp, Telegram).
Ornella Segnalini, assessore ai Lavori Pubblici, ha sottolineato l’importanza di Porta Maggiore come nodo nevralgico per la rete dei trasporti pubblici di Roma. “Interveniamo per garantire una pavimentazione sicura e regolare, migliorando le condizioni di esercizio dei tram e la sicurezza di chi circola in una delle aree più trafficate della città”, ha dichiarato l’assessore.