
Roma, lavori alla sopraelevata della Tangenziale Est: traffico in tilt

Lavori necessari, ma impatto pesantissimo sulla viabilità. La Tangenziale Est di Roma, nel tratto tra largo Passamonti (zona Verano) e viale Castrense (direzione San Giovanni), è stata chiusa h24 da ieri e lo resterà fino al 24 luglio. Il motivo? La sostituzione dei pannelli fonoassorbenti installati all’inizio degli anni 2000 e mai rinnovati se non con interventi minimi. Ma la decisione ha provocato il tilt dell’intero quadrante est della Capitale.
Appena scattata la chiusura, il traffico è andato subito in crisi. Già alle 7.30 di ieri, il sito LuceVerde Roma segnalava 6 chilometri di coda sulla A24 Roma-L’Aquila, tra l’imbocco della Tangenziale e il Grande Raccordo Anulare. Un dato fuori norma, considerando che nelle giornate peggiori la congestione si limita solitamente a 2-3 km. Anche in orari non di punta, la situazione non migliorava: “alle 11 del mattino servivano 45 minuti per percorrere 6 km, con una velocità media di 8 km/h”, segnalano gli operatori del traffico.
Il blocco verso San Giovanni ha causato ripercussioni a catena nei quartieri limitrofi: da San Lorenzo a piazza Bologna, da Tiburtina a Nomentana, le strade erano completamente intasate. La direzione opposta, verso Tiburtina-Salaria-Nomentana, resta percorribile, ma insufficiente a decongestionare il flusso urbano.
Il Comando della Polizia Locale aveva predisposto un rafforzamento straordinario del servizio, impiegando oltre 100 pattuglie in più. Gli agenti hanno presidiato snodi cruciali come Porta Maggiore, Scalo San Lorenzo, Casal Bertone, Portonaccio, piazzale Labicano e piazzale Prenestino, ma il traffico è rimasto comunque ingestibile per ore. La comunicazione dell’intervento, partita solo il 12 luglio, potrebbe aver colto di sorpresa molti automobilisti, contribuendo al caos della giornata inaugurale.
“Ci auguriamo che nei prossimi giorni la situazione migliori naturalmente, man mano che più persone prenderanno consapevolezza della chiusura e modificheranno i propri itinerari”, fanno sapere dagli uffici del Campidoglio.
Per evitare di rimanere imbottigliati tra A24 e Tangenziale, Strada dei Parchi ha diffuso alcuni suggerimenti: “I veicoli in arrivo da est sono invitati a uscire sul Grande Raccordo Anulare, oppure utilizzare gli svincoli di Tor Cervara, viale Palmiro Togliatti, via Filippo Fiorentini e via di Portonaccio, proseguendo poi sulla viabilità urbana in base alla destinazione”.
La Tangenziale Est, resa celebre anche da scene cinematografiche come quella di Fantozzi, torna a far parlare di sé, questa volta non per l’ironia ma per il traffico paralizzato. E mentre gli interventi proseguono, i romani si preparano ad affrontare una settimana rovente, non solo per il clima.