Roma, la Fornace del Canova diventa il cuore della danza contemporanea

06/09/2025

Dal 9 settembre al 19 ottobre 2025, la storica Fornace del Canova a Roma diventa il palcoscenico privilegiato della IV edizione di Dancescreen in the Land, festival dedicato alla danza contemporanea e ai suoi linguaggi più innovativi. Rigenerato e trasformato in spazio culturale, l’antico edificio è oggi sede dell’associazione Canova22 e si prepara a ospitare performance, mostre e installazioni che intrecciano danza, memoria, tecnologia e sperimentazione.

L’obiettivo del festival è offrire al pubblico un viaggio sensoriale e artistico, trasformando la Fornace in un organismo vivo, in dialogo costante con le creazioni che la abitano. Un percorso che unisce omaggi ai grandi maestri e nuove produzioni di giovani interpreti.

L’apertura del cartellone è affidata a un omaggio a Lindsay Kemp con “For You! Un sogno verso l’Oriente” (9-14 settembre), a cura di Daniela Maccari e David Haughton. Lo spettacolo sarà replicato ogni sera alle ore 19:00 e 20:00, accompagnato da una mostra immersiva con foto, video, costumi e materiali originali. L’iniziativa, in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, include anche una lezione tematica sul teatro kabuki (15 settembre).

Il 20 e 21 settembre, la Compagnia Artemis Danza guidata da Monica Casadei porterà in scena “Pina!”, un tributo a Pina Bausch articolato in tre repliche quotidiane, dove gesto, suono e immaginario visivo cattureranno l’eredità della grande coreografa tedesca.

Il festival propone anche progetti di grande innovazione: “LIMEN” di Federica Dauri / MP3 Dance Project (26-27 settembre) riflette sulla soglia come spazio di libertà e trasformazione, mentre il 28 settembre sarà la volta di “Own Work / Atelier Cinema”, laboratorio creativo degli studenti under 25 diretti da Michele Pogliani.

Il mese di ottobre si apre con “Il cuore del maestro” della Compagnia ResExtensa (3 ottobre) e “Not Just Right Dance” di Marco Munno e ARB Dance Company (5 ottobre), vincitore del contest New Dance Generation. Dal 9 all’11 ottobre debutta “Effetto Vertigo”, creazione di Fiorenza d’Alessandro ed Edmund Kurenia, ispirata al celebre dolly zoom hitchcockiano, trasformato in metafora esistenziale.

La chiusura (16, 17 e 19 ottobre) è affidata a “Sensori Sensati” di Michele Pogliani, spettacolo immersivo e interattivo in cui i danzatori generano suoni in tempo reale grazie a sensori applicati ai corpi, trasformando il movimento in partitura sonora.

Alla guida del progetto c’è Canova22, associazione presieduta da Fiorenza d’Alessandro e Franz Prati, attiva nella promozione della danza contemporanea, della videodanza e delle arti performative. Con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Roma e del Comune di Bracciano, l’associazione conferma la Fornace del Canova come uno dei luoghi più vitali per la scena artistica italiana.

Con Dancescreen in the Land 2025, Roma si conferma capitale della sperimentazione coreografica, offrendo al pubblico un mese di spettacoli capaci di unire memoria, innovazione e intensità emotiva.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, libreria ELI: radiodrammi di paura con “Radio Play Halloween Night”

Roma, libreria ELI: radiodrammi di paura con “Radio Play Halloween Night”

La notte di Halloween si accende di parole, suoni e suggestioni alla Libreria ELI di viale Somalia 50, dove venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 20.00, andrà in scena “Radio Play Halloween Night – Radiodrammi di paura”, un evento che promette di trasformare l’ascolto in un’esperienza immersiva. L’iniziativa, curata da Aurora Piaggesi, con la collaborazione […]

28/10/2025

A Roma “La valigia della libertà”, in memoria di Sibilla Barbieri

A Roma “La valigia della libertà”, in memoria di Sibilla Barbieri

Un racconto di coraggio, libertà e disobbedienza civile. Il 31 ottobre 2025, all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis di via Aldo Ballerini, nel cuore dell’VIII Municipio di Roma, arriva “La valigia della libertà – Storia di una disobbedienza civile”, lo spettacolo scritto e interpretato dalla giornalista Valentina Petrini. L’appuntamento, a ingresso gratuito (con prenotazione consigliata), è […]

23/10/2025

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025