Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

29/09/2025

La nuova campagna vaccinale antinfluenzale prende il via in Italia, anche se le Regioni non partiranno tutte nello stesso momento. Il Ministero della Salute ribadisce l’importanza della vaccinazione come strumento di prevenzione non solo contro l’influenza, ma anche contro le sue possibili complicanze, che possono coinvolgere cuore e cervello, come miocarditi ed encefaliti.

Il vaccino è indicato per tutti a partire dai 6 mesi di vita, ed è fortemente raccomandato per le categorie a rischio. L’obiettivo è aumentare la copertura, ancora troppo bassa, soprattutto tra gli over 65.

Nel Lazio la distribuzione delle dosi è già iniziata: i vaccini sono stati inviati ai centri vaccinali e ai medici di base, con le farmacie che riceveranno le forniture entro la settimana. Lombardia e Toscana partiranno ufficialmente mercoledì.

Il vaccino è raccomandato a chi ha più di 60 anni, alle persone fragili con patologie croniche, alle donne in gravidanza e ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni. Secondo il Ministero della Salute, l’obiettivo minimo di copertura negli over 65 è il 75%, mentre quello ottimale è il 95%. Lo scorso anno, però, la quota raggiunta è stata soltanto del 53,3%.

Il dottor Pier Luigi Bartoletti, vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Roma e segretario provinciale della Fimmg, sottolinea: «Quest’anno è importante vaccinarsi. Ora vediamo molti casi di Covid, ma nei prossimi mesi ci aspettiamo un’intensa diffusione dell’influenza».

Secondo l’epidemiologo Gianni Rezza, docente all’università Vita-Salute San Raffaele, ci saranno probabilmente tre virus influenzali in circolazione: due di tipo A (H1N1 e H3N2) e uno di tipo B (Victoria), già diffuso in Australia. «Potremmo avere una vera e propria macedonia di virus» avverte Rezza, ricordando che lo scorso anno in Italia si sono registrati 16 milioni di sindromi simil-influenzali.

I numeri diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità dimostrano quanto sia cruciale vaccinarsi, soprattutto per i più fragili. Durante la stagione 2024-2025 sono stati registrati 601 casi gravi di influenza confermata con ricovero in terapia intensiva, e 134 decessi.

Il sottotipo A (H1N1) è risultato il più pericoloso, legato alla maggior parte delle forme gravi e ai decessi. Le fasce più colpite sono state quelle tra i 60 e i 79 anni, spesso con una o due comorbidità. L’Iss sottolinea che nel 77,4% dei casi gravi le persone non erano vaccinate.

Un dato che conferma la necessità di una maggiore adesione alla campagna vaccinale per prevenire nuove ondate di ricoveri e decessi nei prossimi mesi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Due persone salvate a distanza di poche ore in due farmacie diverse della Capitale. Non è un caso, ma il risultato concreto dell’efficienza di una rete territoriale sanitaria che, pur non sostituendosi al pronto soccorso, riesce in molti casi a fornire un primo intervento salvavita. Venerdì 12 ottobre 2025, una farmacia ad Acilia e una […]

29/09/2025

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

La Regione Lazio si conferma apripista nazionale nella prevenzione all’infertilità femminile con il progetto “Il nido della Cicogna”, un’iniziativa che offre a tutte le donne maggiorenni residenti la possibilità di conoscere la propria fertilità tramite un semplice prelievo del sangue. Lo screening consente di individuare i casi di ridotta riserva ovarica e di avviare percorsi […]

25/09/2025

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

L’Alzheimer rappresenta una delle sfide più complesse per la sanità italiana. Secondo l’Istituto superiore di sanità (Iss), questa forma di demenza si manifesta in modo subdolo, iniziando con piccole dimenticanze fino ad arrivare all’incapacità di riconoscere i familiari e di compiere le attività quotidiane. Colpisce circa il 5% degli over 60 e, considerando anche i […]

23/09/2025

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

L’ossessione per la bellezza ha preso una piega pericolosa. A denunciarlo sono i Carabinieri del Nas di Roma, che in oltre un anno di controlli – tra gennaio 2024 e marzo 2025 – hanno riscontrato irregolarità nel 40% degli ambulatori di medicina estetica ispezionati in tutta Italia. Un fenomeno in preoccupante ascesa, alimentato da una […]

17/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Un intervento estetico per eliminare le rughe della fronte che si trasforma in un incubo. È la storia di Martina (nome di fantasia), finita all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma dopo una grave infezione al viso causata da un filler eseguito da un presunto medico non abilitato. “Sono venuta qui piangendo, ero ridotta […]

16/09/2025

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

In Italia la copertura vaccinale contro l’influenza resta preoccupante. Nella scorsa stagione invernale solo il 52,5% degli over 65 ha ricevuto il vaccino. Un dato ritenuto allarmante dagli esperti, soprattutto alla luce della diffusione del virus osservato in Australia, caratterizzato da un’elevata aggressività. L’infettivologo Massimo Andreoni ha avvertito sulle colonne del Messaggero: «Il tipo di […]

13/09/2025

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

L’Italia si conferma il Paese più colpito dall’epidemia di West Nile virus in Europa. Secondo i dati dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), oltre l’82% dei casi registrati nel continente nel 2025 si concentra nel nostro Paese. Ancora più sorprendente è che circa il 70% dei contagi europei si sia […]

21/08/2025

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Sulle spiagge laziali, da Anzio a Sabaudia, fino all’Argentario e a Castiglione della Pescaia, non si parla solo di vacanze e mode estive. Tra i discorsi sotto l’ombrellone, accanto a bikini, gossip e rincari degli stabilimenti, si fa largo un tema medico che sta rivoluzionando il modo di affrontare i problemi di peso: i farmaci […]

18/08/2025