
Roma-Inter: i cori dei Romanisti raggiungono i 102.7 decibel, è come sentire un Jet in partenza

Olimpico sotto pressione: i decibel dei cori per Roma-Inter scuotono le fondamenta dello stadio, un numero così alto di Decibel, 102.7, è toccato veramente di rado fuori dagli aeroporti e dalle fabbriche con macchinari pesanti.
L’atmosfera all’Olimpico durante la sfida Roma-Inter del 10 febbraio è stata elettrica, ma non solo per l’azione sul campo, ma anche a causa dei potenti cori allo stadio. Un’entusiasmante campagna, battezzata “Chi canta più forte?”, ha preso il via con una sfida sonora senza precedenti. Armati di fonometro, i rappresentanti di Superscommesse hanno scansionato gli stadi italiani ed europei per misurare la potenza vocale delle tifoserie e individuare chi riesce a cantare l’inno della propria squadra con maggiore intensità.
La partita tra Roma e Inter è stata il punto di partenza di questa audace iniziativa, e l’Olimpico ha risposto con un’energia travolgente. Gli appassionati sostenitori giallorossi hanno alzato la posta in gioco, raggiungendo un picco di 102.7 decibel durante l’esecuzione dell’inno “Roma (non si discute, si ama)”. Un risultato impressionante che ha lasciato tutti a bocca aperta e ha acceso la competizione tra le tifoserie di tutta Europa.
L’inno, carico di storia e passione, ha scosso le fondamenta dello stadio, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Ma cosa si nasconde dietro questi impressionanti 102.7 decibel? Interviste, analisi audio e testimonianze dirette hanno portato alla luce storie emozionanti di dedizione e amore per la maglia.
Lo studio è nato da un progetto di Superscommesse negli stadi Italiani, l’Olimpico ha già stabilito un nuovo standard. Il desiderio di dimostrare il proprio amore per la squadra attraverso il canto si è trasformato in una competizione accesa e appassionante. La domanda ora è: chi sarà in grado di superare il record di 102.7 decibel?
Le Ultime Notizie in diretta dalla Capitale Fonte: Superscommesse