
Roma, infortunio di Dybala: lesione al bicipite femorale, stop di 3 settimane
Un piccolo sospiro di sollievo in casa Roma dopo gli esami medici a cui è stato sottoposto Paulo Dybala. L’attaccante giallorosso ha riportato una lesione di medio grado al bicipite femorale sinistro, ma lo stop non dovrebbe essere lungo. Lo staff medico della Roma, infatti, valuterà durante la sosta se provare a recuperarlo per la sfida del 23 novembre contro la Cremonese o se optare per un recupero più conservativo, in modo da averlo al meglio per il 30 novembre, quando la Roma affronterà il Napoli in un match cruciale. Insomma, a Trigoria si vede il bicchiere mezzo pieno dopo che le prime impressioni post-infortunio avevano lasciato presagire tempi di recupero ben più lunghi.
A prescindere dalla data scelta per il suo ritorno, l’obiettivo della Roma è averlo titolare contro il Napoli, una partita fondamentale in chiave campionato. La notizia dell’infortunio di Dybala ha suscitato preoccupazione, ma lo staff medico può comunque guardare con ottimismo ai tempi di recupero, anche se la paura iniziale era che l’infortunio potesse essere grave e costringerlo a restare ai box per un periodo più lungo, come successo a Kevin De Bruyne, che ha avuto un infortunio simile.
Fortunatamente, Dybala ha già iniziato le terapie a Trigoria per accelerare il suo recupero, e la Roma spera che la sua assenza non duri a lungo. Questo infortunio, tuttavia, segna un’altra tappa di un percorso sfortunato per l’attaccante argentino, che ha visto il suo fisico cedere ogni volta che sembrava aver raggiunto la condizione fisica ottimale. Quest’anno, infatti, Dybala ha già saltato due partite dopo l’infortunio che lo aveva costretto a saltare il derby contro la Lazio, senza contare che aveva iniziato la stagione recuperando da un altro infortunio muscolare subito nella scorsa primavera.
Da quando è arrivato alla Roma, Dybala ha dovuto affrontare ben 13 infortuni che lo hanno costretto a saltare circa un terzo delle partite della squadra. Questo storico di infortuni ha messo in discussione il suo rinnovo contrattuale, considerando anche l’attuale stipendio di 6,5 milioni di euro annui. La dirigenza della Roma dovrà riflettere su questi numeri e valutare con attenzione il futuro dell’argentino, che, nonostante le sue qualità tecniche, ha dimostrato una fragilità fisica che potrebbe influire sulla sua permanenza a lungo termine nel club.