Roma, incidente stradale fatale per una docente 57enne dell’Itis Armellini

16/08/2025

Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Maria Claudia Benincà, 57 anni, insegnante dell’Itis Armellini di Roma. La tragedia si è consumata nella notte tra mercoledì e giovedì, poco dopo la mezzanotte, in via 24 Maggio a Grottaferrata. La docente viaggiava come passeggera su una moto guidata da un amico, un 65enne di Velletri, quando questi, per ragioni ancora al vaglio degli inquirenti, avrebbe perso il controllo del mezzo per finire contro una Peugeot 208 condotta da un 31enne di Marino. L’impatto è stato fatale per la donna, deceduta sul colpo.

Secondo una prima ricostruzione, la moto avrebbe sbandato in curva, scivolando sull’asfalto e schiantandosi contro l’auto che procedeva in direzione opposta. La professoressa Benincà non ha avuto scampo, mentre il conducente della moto è stato trasportato in codice rosso al policlinico di Tor Vergata con diversi traumi. Ferito anche l’automobilista, ricoverato all’ospedale di Frascati, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Grottaferrata e due pattuglie del Nucleo radiomobile di Frascati, che hanno effettuato i rilievi. La strada è rimasta chiusa fino alle 4 del mattino per consentire i soccorsi e la rimozione dei veicoli incidentati. Le indagini proseguono per chiarire le cause esatte della perdita di controllo della moto.

La scomparsa di Maria Claudia Benincà ha lasciato un vuoto profondo. La docente viveva con i suoi tre figli nel quartiere San Paolo di Roma dove era nata ed era conosciuta e apprezzata non solo per la sua attività di insegnante, ma anche per il forte impegno civile. Sui social si moltiplicano i messaggi di affetto: «Riposa in pace anima bella, grande donna con personalità. Sei stata maestra e compagna di vita, che tragedia perderti» scrivono amici e colleghi.

Nel 2021 si era candidata alla presidenza del Municipio VIII con la lista “Roma ti guarda – Berdini sindaco”. Convinta ambientalista, era attiva nella difesa del verde e appassionata di sport, in particolare di bicicletta e pallavolo. Faceva parte del gruppo Bici in Roma e collaborava con la Ciclofficina Macchia Rossa.

Oltre al lavoro scolastico, Benincà era molto attiva nel sociale. Aveva militato per anni nel collettivo DonneContro, distinguendosi per il suo impegno femminista e nella difesa dei diritti delle donne. Aveva anche contribuito alla nascita della biblioteca delle donne Goliardia Sapienza.

Riccardo Loche, amministratore del gruppo Facebook “In Bici a Roma”, la ricorda così: «Una donna solare, positiva e sempre sorridente, che amava profondamente la bici da corsa. Era benvoluta da tutti e conosceva bene i Castelli Romani, dove spesso pedalava con noi».

La sua morte improvvisa lascia sgomenta la comunità scolastica e cittadina, che la ricorda come una donna determinata, appassionata e profondamente legata al territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025