
Roma in festa per la prima edizione della mezza maratona Wizz Air

Roma si è svegliata con una nuova energia sportiva grazie alla prima edizione della mezza maratona Wizz Air, un evento che ha visto più di 17.000 atleti provenienti da tutto il mondo invadere il cuore della Capitale. L’entusiasmo è stato palpabile sin dall’inizio, con il percorso che ha attraversato alcuni dei luoghi più suggestivi della città eterna, rendendo la gara un’esperienza unica tanto per i partecipanti quanto per il pubblico presente.
La gara maschile ha visto la straordinaria vittoria del keniota Emmanuel Wafula, che ha tagliato il traguardo con il tempo impressionante di 59 minuti e 58 secondi, aggiudicandosi la prima posizione con determinazione. Subito dietro di lui, altri due atleti kenioti: Gideon Kiprotich Rop e Antony Kimtai, rispettivamente secondo e terzo, hanno dimostrato la grande forza della scuola di corsa dell’Africa orientale, con tempi che hanno sfiorato i record.
Sul fronte femminile, è stata la keniana Nancy Sang a salire sul gradino più alto del podio, completando il percorso in 1 ora, 6 minuti e 52 secondi. Anche lei ha dovuto competere con una forte avversaria: la giovane etiope Fantu Worku, che si è piazzata seconda con un tempo di 1 ora, 7 minuti e 30 secondi. Al terzo posto si è classificata un’altra keniana, Evaline Chirchir, consolidando così il dominio africano nella competizione.
L’evento, oltre a celebrare i grandi traguardi sportivi, è stato un’occasione per mostrare al mondo un volto di Roma sempre più moderno e all’avanguardia. Nonostante i cantieri e le sfide legate ai lavori in corso per il Giubileo, la città ha dimostrato di poter accogliere grandi eventi internazionali con successo, trasformando anche le sfide infrastrutturali in opportunità.
«Abbiamo scommesso su questo evento, e possiamo dire che la scommessa è stata vinta», ha commentato l’assessore allo sport Onorato. Anche il sindaco Roberto Gualtieri si è detto entusiasta: «Una giornata di grande successo per Roma, che si afferma sempre più come una capitale dello sport».
In questa giornata di festa, la mezza maratona Wizz Air si è confermata non solo un evento sportivo, ma anche una celebrazione della vitalità e dell’inclusione, coinvolgendo migliaia di appassionati, amatori e professionisti, uniti dalla passione per la corsa e dall’amore per una città che, ancora una volta, ha saputo incantare.