
Roma, importante evento sull’autismo organizzato dal Lions Club

Il 9 aprile, in occasione della Giornata Mondiale sull’Autismo, si è tenuto a Roma, nella suggestiva cornice del Salone del Commendatore all’interno del Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito, un importante convegno dedicato all’autismo, dal titolo “Cos’è l’autismo, è una malattia? Come riconoscerlo – trattamento”. L’iniziativa, organizzata da The International Association of Lions Clubs Distretto 108L, con il sostegno del Lions Club Roma Accademia e di altri Lions Club romani, ha visto la partecipazione di medici, giuristi e rappresentanti delle istituzioni per affrontare i principali temi legati all’inclusione e al trattamento dei soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico.
Nel corso del convegno, i relatori hanno approfondito temi centrali quali le difficoltà di gestione dei soggetti autistici, l’inclusione sociale e i percorsi di integrazione nella vita quotidiana. Aspetti delicati e ancora troppo spesso trascurati, che necessitano di un approccio multidisciplinare e della sinergia tra il mondo medico, educativo e giuridico. I lavori sono stati arricchiti da numerosi interventi autorevoli e da un confronto aperto sulle buone pratiche, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti a famiglie e operatori.
Durante l’evento, la ASL Roma 1 e la Fondazione Sapientia Mundi hanno conferito il Premio “Professionalità ed Etica” a figure di rilievo impegnate in diversi settori, tra cui Maria Teresa D’Acquino, Patrizia Santinon, suor Antonella Meneghetti, Ornella De Pità, Fanny Guglielmucci e Cristina Di Silvio. Quest’ultima è stata premiata per il suo costante e apprezzato impegno in ambito internazionale, con una carriera caratterizzata da accuratezza, dedizione e forte senso etico.
Cristina Di Silvio è una professionista stimata in Italia e all’estero, nota anche per la sua collaborazione con il Premio Nobel per la Pace 2018, il congolese Denis Mukwege. Ricopre il ruolo di Director of International Relations for the European Community presso lo United States Foreign Trade Institute, ed è rappresentante per le relazioni internazionali del SIRIP, l’Unione dei rappresentanti degli interessi parlamentari presso il Parlamento Europeo e la Camera dei Deputati. Il premio, firmato dal Direttore Generale della ASL Roma 1, Giuseppe Quintavalle, riconosce il valore del suo lavoro nel campo delle relazioni internazionali e della promozione della finanza etica, contribuendo a diffondere una cultura professionale basata su integrità e responsabilità.