
Roma, il piano di sicurezza per il funerale del Papa

Con l’arrivo del funerale di Papa Francesco previsto per sabato 26 aprile, Roma si sta preparando ad affrontare uno degli eventi più significativi della storia recente, con una complessa macchina organizzativa che coinvolge numerose istituzioni, forze dell’ordine e servizi pubblici. Il piano di sicurezza, già messo in atto con successo dal Viminale, prevede una serie di misure destinate a garantire l’afflusso sicuro di fedeli e leader mondiali, assicurando che l’intero evento si svolga senza intoppi.
Le autorità hanno previsto un potenziamento delle forze dell’ordine nell’area intorno alla Basilica di San Pietro, dove verrà esposta la salma di Papa Francesco, per garantire l’ordine pubblico. In particolare, saranno attivati percorsi dedicati e controllati per evitare assembramenti di fedeli, mentre è stata già attivata la “No-Fly zone” e il Centro di gestione eventi nella sala operativa della Questura. Ogni sera, alle 18, i vertici delle istituzioni si riuniranno per monitorare la situazione e fare il punto sugli sviluppi.
In parallelo al funerale, Roma ospiterà il Giubileo degli adolescenti, previsto per domenica 27 aprile, con oltre 130.000 ragazzi, di cui circa 20.000 provenienti da altri paesi. A questi si aggiungeranno molti altri fedeli in arrivo per l’evento. Per gestire i flussi, saranno allestiti quattro hub principali per accogliere i giovani, e sarà incrementato il trasporto pubblico, con 38 corse in più sui treni da Termini a San Pietro.
Inoltre, altri eventi sono stati cancellati o posticipati, come il concerto di sabato al Circo Massimo, mentre la cerimonia di canonizzazione di Carlo Acutis è stata rimandata.
Le misure di sicurezza non riguardano solo l’area di San Pietro ma si estenderanno anche ad altre basiliche e luoghi simbolici di Roma. Il traffico veicolare sarà limitato in alcuni punti, mentre squadre speciali e agenti in borghese saranno impegnati in controlli mirati. La sicurezza sarà rafforzata da tiratori scelti che garantiranno la protezione dall’alto durante il funerale, che vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato, presidenti e altre figure internazionali.
Con il funerale di Papa Francesco in arrivo, Roma sta mettendo in atto tutte le misure necessarie per accogliere dignitosamente l’evento e permettere a tutti i fedeli di rendere omaggio al Pontefice in massima sicurezza.