Roma, gioco d’azzardo fuori controllo: ludopatia e usura in aumento

19/02/2025

A Roma, le slot machine e le video lottery devono rimanere spente fuori dalle fasce orarie stabilite dal Comune, ossia dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23, festivi compresi. L’ordinanza, introdotta nel 2018 dall’allora sindaco Virginia Raggi, prevede multe da 150 a 450 euro per i trasgressori e, in caso di recidiva, la chiusura per cinque giorni. Tuttavia, il rispetto delle regole resta un problema. Il Consiglio di Stato ha recentemente respinto il ricorso di una sala giochi in zona Prenestina, sanzionata nel 2019 per aver violato gli orari imposti. Nonostante ciò, molte sale continuano a operare quasi senza interruzioni, attirando giocatori fino a tarda notte, nonostante i regolamenti comunali che, dal 2017, impongono limiti più stringenti rispetto a quelli regionali, come la distanza minima di 500 metri tra le nuove sale gioco e luoghi sensibili, quali scuole, centri anziani e luoghi di culto.

Il dilagare del gioco d’azzardo ha contribuito alla crescita di fenomeni collaterali come la ludopatia e l’usura. Il regolamento comunale vieta l’accesso ai minorenni nei punti di scommessa e nei locali dedicati, ma il rischio resta alto. Secondo Luigi Ciatti, presidente dell’Ambulatorio Antiusura, il legame tra dipendenza dal gioco e usura è in preoccupante aumento. Negli ultimi dieci anni, il numero di persone cadute in questa spirale è cresciuto esponenzialmente, coinvolgendo anche fasce di popolazione prima considerate meno vulnerabili, come i giovani tra i 20 e i 40 anni. Molti di loro, dopo ripetute perdite, ricorrono a prestiti illegali, spesso senza che le famiglie ne siano a conoscenza fino a quando la situazione diventa drammatica.

L’avvento del gioco online ha amplificato ulteriormente il problema. Disponibile 24 ore su 24 e accessibile da qualsiasi dispositivo, il gioco virtuale offre un’apparente anonimato, spingendo molti utenti a spendere cifre sempre più elevate. L’usura si è adattata a questo nuovo scenario: se in passato gli strozzini frequentavano le sale fisiche per individuare le loro vittime, oggi operano anche attraverso piattaforme non autorizzate, offrendo ricariche a tassi d’usura direttamente sui siti di gioco. Per arginare il fenomeno, Ciatti sottolinea l’importanza della prevenzione e della conoscenza degli strumenti di aiuto disponibili, come i fondi statali destinati a chi è escluso dal credito bancario e finisce nelle mani degli usurai. Tuttavia, questi servizi, che hanno già salvato migliaia di famiglie, sono ancora poco conosciuti e andrebbero maggiormente pubblicizzati.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]

06/11/2025

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025