
Roma-Genoa 3-1: El Shaarawy e Dybala trascinano i giallorossi alla vittoria

La ventunesima giornata di Serie A si apre con il successo della Roma, che all’Olimpico batte il Genoa 3-1. Una prestazione convincente quella dei giallorossi, trascinati da un ispirato El Shaarawy, che ha cambiato il volto della gara nella ripresa. Dopo un primo tempo equilibrato, chiuso sull’1-1 grazie alle reti di Dovbyk e del giovane Masini, la squadra di Ranieri ha trovato i gol decisivi con il “faraone” e un’autorete propiziata da Dybala.
La partita inizia con una Roma subito aggressiva. Dybala sfiora il vantaggio con un calcio di punizione che si infrange sul palo, preludio dell’1-0 arrivato al 25’. Saelemaekers pennella un cross dalla destra per Pellegrini, il cui tiro viene respinto da Leali, ma Dovbyk è lesto nel ribadire in rete. Il Genoa non si lascia intimorire e trova il pareggio al 33’: il giovane Masini, al debutto da titolare, capitalizza un corner di Miretti con un destro al volo che batte Svilar. Nel finale di primo tempo i giallorossi cercano di riportarsi avanti, ma il risultato resta bloccato sull’1-1.
Nella ripresa Ranieri rivoluziona l’assetto offensivo inserendo El Shaarawy al posto di Pellegrini. La mossa si rivela vincente: al 60’ il “faraone”, su assist di Dybala, segna il 2-1 con un destro a giro che si insacca nell’angolino. Il Genoa accusa il colpo e al 73’ arriva il 3-1, frutto di un’azione corale tra El Shaarawy e Dybala. Un cross basso dell’ex Milan mette in difficoltà Leali, che goffamente devia il pallone nella propria porta.
Ranieri, soddisfatto, ha commentato così la prestazione della sua squadra: “Era una partita difficile, lo sapevamo. Il Genoa, con Vieira, ha trovato equilibrio e compattezza. Non è stato semplice, ma i ragazzi sono stati bravissimi a non perdere fiducia dopo il pareggio”. Parlando del decisivo ingresso di El Shaarawy, il tecnico ha aggiunto: “Elsha è un giocatore fondamentale, un ragazzo eccezionale che si fa sempre trovare pronto. Ha cambiato la partita con la sua qualità e la sua esperienza”. Infine, sugli obiettivi stagionali, Ranieri ha mantenuto un profilo prudente: “Guardiamo una gara alla volta, sia in campionato che in Europa. Ora ci aspettano sfide importanti, ma con questa mentalità possiamo fare bene”.
Con questi tre punti, la Roma sale al nono posto con 27 punti, mentre il Genoa resta fermo a 23, rischiando di essere superato in classifica dal Torino.