
Roma Maleducata: 11 milioni di mozziconi buttati in terra, emergenza Arsenico

I fumatori a Roma oscillano tra le centinaia di migliaia e il milione di unità, una fascia di popolazione che consuma in media 9 sigarette al giorno e che inquina quotidianamente le nostre acque.
A Roma il fenomeno di malcostume di tirare cicche per terra è un retaggio soprattutto Italiano, il Romano medio ,tra le altre cose ,non si interessa nemmeno delle sostanze rischiose che inala, figuriamoci quelle che potrebbe fare inalare agli altri.
Ecco che la maleducazione, oltre che essere nociva per la società, diventa nociva anche per la nostra salute. In un mozzicone di sigaretta sono contenute, in forma ridotta, tutte quelle sostanze che i nostri polmoni inalano quando le fumiamo.
Spesso vengono inghiottite dai tombini e questo aggrava fortemente la situazione. Quell’acqua pubblica di cui tanto i Romani si fanno vanto viene contaminata quotidianamente da agenti inquinanti come nicotina e Arsenico.
Queste sostanze vengono poi ridistribuite a tutti noi nell’ecosistema, ma a soffrirne più sono i nostri animali domestici, che vengono quotidianamente a stretto contatto con questi rifiuti tossici. L’incidenza delle infezioni sui nostri animali è allarmante, una spinta in più per combattere questo fenomeno di malcostume.
Alcuni di noi poi hanno sviluppato una memoria muscolare indelebile per tale gestualità, lo fanno con tutte le sigarette che fumano, anche vicino a secchioni e posacenere da esterno.
Ma dove buttare i mozziconi?
Peggio che buttarli in terra c’è forse ingoiarseli, quindi si potrebbe partire da metterseli in tasca, buttarli nei secchioni da completamente spenti oppure buttarli nei posacenere esterni.
Le ultime notizie da Roma in tempo reale
Fonte: TGR Lazio