
Roma Fiumicino: il miglior aeroporto in Europa per qualità e innovazione

L’aeroporto di Roma Fiumicino continua a consolidarsi come un hub di eccellenza nel panorama europeo. Nel 2024, l’aeroporto ha registrato quasi 50 milioni di passeggeri, confermandosi come il miglior scalo in Europa nella categoria con oltre 40 milioni di passeggeri annui, secondo l’Airport Council International (ACI). Fiumicino ha ottenuto per la settima volta dal 2018 il titolo di miglior aeroporto in Europa, con un forte appoggio dalla soddisfazione dei viaggiatori, testimoniata dal punteggio record di 4,61 su 5 nel sondaggio Airport Service Quality.
Il 2024 ha visto Roma Fiumicino accogliere 49,2 milioni di passeggeri, con 230 destinazioni collegate in 80 Paesi e 5 continenti. Con circa 100 compagnie aeree operanti, lo scalo ha ottenuto un incremento del traffico passeggeri del 7% nei primi 5 mesi del 2025 rispetto all’anno precedente. Questi dati dimostrano la continua crescita e l’importanza strategica di Fiumicino come nodo di collegamento internazionale. L’aeroporto romano è ora tra i primi 10 più connessi al mondo, come evidenziato dalla società specializzata Cirium.
Fiumicino ha ricevuto riconoscimenti anche per l’innovazione e la qualità dei servizi. Grazie a tecnologie come i e-gates, che automatizzano il controllo passaporti, e alla sedia a guida autonoma Whill per i passeggeri con mobilità ridotta, lo scalo ha migliorato significativamente l’esperienza dei viaggiatori. Inoltre, l’introduzione di Chatbot per gli aggiornamenti sui voli tramite Whatsapp ha semplificato la comunicazione con i passeggeri, offrendo un servizio personalizzato e tempestivo. Emanuele Calà, Senior Vice President di ADR, ha sottolineato come ogni innovazione sia il risultato di una visione strategica mirata a migliorare la qualità del servizio.
Fiumicino è stato premiato con il Best Airport in Europe 2025 per la qualità dei suoi servizi, ma non è stato l’unico aeroporto italiano a brillare. Anche l’aeroporto Giovan Battista Pastine di Ciampino ha ricevuto il titolo di Best Airport in Europe nella categoria scali con meno di 5 milioni di passeggeri. Ciampino si è distinto anche come “Aeroporto con il personale più dedicato in Europa”. Questi successi confermano l’impegno degli aeroporti romani nell’offrire esperienze sempre più soddisfacenti ai viaggiatori. Con un futuro rivolto verso l’innovazione e lo sviluppo continuo, il Piano di sviluppo aeroportuale da 9 miliardi di euro di ADR mira a gestire i flussi di traffico in modo sostenibile, garantendo l’eccellenza operativa e la qualità dei servizi. Fiumicino, con il suo impegno nella transizione green e nell’utilizzo dei dati, è pronto a rimanere un punto di riferimento globale per il trasporto aereo.