Roma, Fedez al congresso di Forza Italia Giovani conquista la platea

01/06/2025

Una scena surreale ma perfettamente calata nei tempi moderni: da un lato le auto blu ministeriali davanti al Palazzo dei Congressi, dall’altro i furgoncini dello street food, tra odori di fritto e risate mattutine. Ma dentro, a catturare la scena e l’attenzione, è lui: Fedez, all’anagrafe Federico Lucia, icona pop e voce spesso critica del mondo politico, che si ritrova ospite d’onore del congresso nazionale dei giovani di Forza Italia. A invitarlo, Maurizio Gasparri, suo storico antagonista nei talk show, per discutere di un tema di forte impatto sociale: la salute mentale.

Sembra uno scherzo, ma non lo è. E mentre Simone Leoni viene eletto nuovo segretario dei giovani azzurri, è il rapper di Rozzano a catalizzare riflettori e discussioni, dando vita a un dibattito dove, tra una frecciata e l’altra, emergono punti d’accordo insospettabili.

All’ingresso del congresso, tra delegati in abiti eleganti e dirigenti in jeans e sneakers, si respira attesa e curiosità. Non tutti nel partito, però, hanno accolto positivamente la presenza di Fedez. Il ministro Paolo Zangrillo ha espresso perplessità: «Fedez non rappresenta il giovane tipo: è milionario e fa una vita diversa. Ma una cosa che mi piace del mio partito è che possiamo esprimere liberamente le nostre opinioni». Ma c’è anche chi, come Tajani, difende la scelta: «Non è un relatore politico, ma porta la sua testimonianza. E non serve avere il simbolo di Forza Italia tatuato sulla pelle per parlare qui».

Gasparri, regista dell’ospitata, si affida a Mogol per descrivere l’evento: «Lui parlava di vita viva, il nostro sarà un evento vivo». Una battuta che prepara il terreno a un confronto civile e partecipato.

Sul palco, Fedez conquista il pubblico. Moderato da Stefano Benigni, insieme a Giuseppe Cruciani, riceve subito una standing ovation quando denuncia l’assenza di dialogo politico tra giovani: «Ogni volta che invito persone di destra al mio podcast, la sinistra si rifiuta di confrontarsi».

Poi entra nel merito: «La salute mentale sarà il tema dei prossimi 15 anni», dice, aprendo alla collaborazione per sensibilizzare l’opinione pubblica. Accetta con entusiasmo l’idea di scrivere un testo a quattro mani con Benigni, ma sorprende tutti parlando della giustizia italiana: «Le intercettazioni possono costruire mistificazioni. E la violazione del segreto istruttorio impedisce la difesa. L’intervento mediatico nei processi è devastante».

Un’analisi che, paradossalmente, riecheggia le battaglie del fondatore del partito, Silvio Berlusconi, a cui Fedez riconosce: «Michele Santoro gli diede l’onore delle armi». Nessun endorsement politico, ma una stoccata all’attuale sindaco di Milano: «Sala non può ricandidarsi, e questa è un’ottima notizia».

Tra una battuta e l’altra, anche tra i giovani di Forza Italia c’è chi scherza: «D’altronde, ha chiamato il suo cane Silvio e ha la cover dell’iPhone del Cav». Sarà vero spirito bipartisan o semplice strategia di comunicazione, ma una cosa è certa: l’intervento di Fedez ha lasciato il segno, tra i consensi, le riflessioni e il paradosso tutto italiano di un rapper milionario ospite applaudito di un congresso giovanile di centrodestra.

Nel frattempo, Gasparri ha promesso di ricambiare l’invito partecipando al podcast di Fedez. La politica, forse, non sarà cambiata da un evento, ma il dialogo – anche tra mondi opposti – oggi ha trovato un raro punto d’incontro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, manifesto dei giovani del Pd: “Tajani, ci fai schifo”. E’ polemica

Viterbo, manifesto dei giovani del Pd: “Tajani, ci fai schifo”. E’ polemica

La mattina di ieri, mercoledì 3 settembre, in occasione delle celebrazioni per la festa di Santa Rosa, a Viterbo sono comparsi diversi cartelli offensivi rivolti al vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. I manifesti, affissi nei pressi della sede dell’amministrazione provinciale e lungo il percorso del tradizionale Trasporto della Macchina di Santa Rosa, riportavano […]

04/09/2025

Scontro Roma-Parigi sulle politiche fiscali: nel mirino la “Legge Ronaldo”

Scontro Roma-Parigi sulle politiche fiscali: nel mirino la “Legge Ronaldo”

Tra Roma e Parigi torna a soffiare vento di tensione diplomatica. Stavolta il terreno di scontro è la politica fiscale. In diretta televisiva, il primo ministro francese François Bayrou ha accusato l’Italia di praticare una «politica di dumping fiscale», prendendo a pretesto il rischio che i cittadini più ricchi possano trasferirsi all’estero per approfittare di […]

01/09/2025

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie

Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna anche l’allarme per il caro libri. Secondo i calcoli di Adoc, le famiglie italiane si troveranno a spendere in media oltre 700 euro per figlio tra testi scolastici e kit di cancelleria. Una spesa sempre più pesante che spinge il governo a valutare nuove misure di sostegno da […]

01/09/2025

Guerra dei dazi USA, Italia e Francia in pressing per salvare vino e bollicine

Guerra dei dazi USA, Italia e Francia in pressing per salvare vino e bollicine

La guerra dei dazi americani continua a preoccupare il settore agroalimentare europeo, in particolare quello vinicolo italiano. La recente decisione di una Corte d’Appello federale di bloccare i balzelli voluti da Donald Trump ha acceso una speranza, ma a Bruxelles prevale lo scetticismo: la convinzione è che la Corte Suprema finirà per dare ragione all’ex […]

31/08/2025

Roma, mobilitazione bibartisan in Parlamento contro i siti sessisti

Roma, mobilitazione bibartisan in Parlamento contro i siti sessisti

Nonostante le differenze politiche e culturali, in Parlamento prende forma un fronte comune: quello del partito delle donne, un’alleanza trasversale tra deputate e senatrici di maggioranza e opposizione, unite dalla volontà di dare risposte concrete dopo lo scandalo del sito sessista Phica.eu. Tra le vittime del forum, che per vent’anni ha schedato e umiliato donne, […]

30/08/2025

Giorgia Meloni al Meeting di Rimini annuncia il nuovo Piano Casa

Giorgia Meloni al Meeting di Rimini annuncia il nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Comunione e Liberazione, Giorgia Meloni ha tracciato un bilancio di metà legislatura e rilanciato gli obiettivi del suo esecutivo in vista delle prossime elezioni del 2027. La premier ha scelto come filo conduttore il tema della kermesse, citando T.S. Eliot: «Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi». Un’immagine che diventa […]

28/08/2025

Roma, vandalismi contro le sedi del Pd a San Basilio e di FI a Montesacro

Roma, vandalismi contro le sedi del Pd a San Basilio e di FI a Montesacro

Nuovo episodio di intimidazione politica a Roma. Una bandiera del Partito Democratico, esposta all’ingresso della sede di via Corinaldo, nel quartiere di San Basilio, è stata incendiata da ignoti nella notte tra domenica e lunedì, ridotta in brandelli e poi gettata a terra. A denunciare l’accaduto è stato lo stesso circolo del Pd, che ha […]

26/08/2025

Il portavoce di CasaPound: “Difenderemo il palazzo se arriverà lo sgombero”

Il portavoce di CasaPound: “Difenderemo il palazzo se arriverà lo sgombero”

Torna al centro del dibattito la storica occupazione di CasaPound Italia in via Napoleone III, a Roma, a pochi giorni dallo sgombero del centro sociale Leoncavallo a Milano. In un’intervista a Il Corriere della Sera, il portavoce Luca Marsella ha rivendicato la natura dell’occupazione e l’intenzione di resistere a un eventuale intervento delle autorità. «Al […]

25/08/2025

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

La prossima legge di Bilancio si annuncia complessa, con un conto che cresce di giorno in giorno. Il governo è chiamato a trovare le risorse per finanziare misure fiscali di peso, senza ricorrere al deficit, ormai limitato dalle nuove regole europee. Tra tagli alle tasse, incentivi alle imprese e sostegni alla natalità, la sfida principale […]

25/08/2025