Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

09/09/2025

Il fenomeno delle strutture extralberghiere a Roma continua a crescere, non solo nel centro storico ma anche in quartieri come Trastevere, Termini, Testaccio, Ostiense e Portuense. Una rete vasta di b&b, case vacanze e appartamenti turistici, che spesso sfugge alle regole. Dall’inizio del 2025, il Reparto tutela turismo della Polizia Locale ha effettuato oltre 2.500 controlli: quasi 480 strutture – circa il 20% – presentavano irregolarità.

Le violazioni più comuni riguardano l’assenza di autorizzazioni, l’aumento della capacità ricettiva rispetto a quella dichiarata, la mancata comunicazione degli ospiti e persino abusi edilizi. Non mancano i casi più gravi: oltre 30 notizie di reato per violazioni all’articolo 109 del Tulps, legate alla registrazione degli alloggiati, e per assenza di certificati antincendio. A oggi, sono state disposte circa 50 chiusure di attività irregolari.

Il problema non si limita alle irregolarità amministrative. Nel mirino c’è anche l’evasione del contributo di soggiorno, che in otto mesi ha generato un mancato incasso superiore a 900 mila euro per le casse comunali. Gran parte è stata recuperata, ma in tre casi i titolari sono stati segnalati alla Corte dei Conti per inadempienza nonostante la diffida.

Restano sotto esame 150 strutture con anomalie contabili e amministrative. Preoccupano inoltre le strutture fantasma, alloggi mai registrati ufficialmente ma attivi sulle piattaforme online, spesso utilizzati da turisti stranieri. L’attenzione dei vigili si concentra anche sulle famigerate “keybox”, sistemi di consegna chiavi automatizzati: su 900 controlli, molte risultano fuori norma. In parallelo, proseguono le verifiche sui Codici identificativi nazionali (Cin), obbligatori ma frequentemente elusi.

Di fronte a numeri crescenti, l’assessore al Turismo Alessandro Onorato sottolinea l’impegno dell’amministrazione: «In 3 anni e 10 mesi abbiamo fatto più controlli rispetto al decennio precedente. Rispettare le regole significa valorizzare le esperienze dei visitatori, migliorare la vita dei residenti e garantire concorrenza leale agli imprenditori onesti, che per fortuna sono la maggioranza».

Onorato ricorda anche il peso economico del settore: «Il turismo a Roma ha generato nel 2024 13,3 miliardi di euro, con oltre 100 mila lavoratori impiegati. È una risorsa che va gestita con equilibrio, rendendola compatibile con la vita della città. Per questo collaboriamo con le forze dell’ordine per garantire sicurezza e legalità». I controlli saranno ulteriormente rafforzati, nella consapevolezza che il turismo rappresenta una ricchezza ma necessita di regole chiare e rispettate, a tutela sia dei visitatori che dei residenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

Roma, incidente mortale sulla Colombo: si indaga su una gara illegale

E’ stata con ogni probabilità una gara tra auto la causa dell’incidente che venerdì scorso ha strappato la vita alla 20enne Beatrice Bellucci. La Mini Cooper su cui era a bordo è stata urtata da una Bmw serie 1 bianca ed è stata spinta contro un albero: per la giovane non c’è stato nulla da […]

27/10/2025

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Traffico di droga a Tor Bella Monaca: richieste di condanna per 48 anni

Un’indagine della Guardia di finanza e del Gico, coordinata dalla Dda di Roma, ha disarticolato un gruppo che, secondo gli inquirenti, gestiva un vasto traffico di stupefacenti dal porto di Civitavecchia fino alle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca. Al centro dell’operazione c’è un carico di 72 chili di cocaina proveniente dall’Ecuador: per 22 […]

27/10/2025