Roma, contro la droga dello stupro è corsa ai test fai-da-te

21/05/2025

La preoccupazione per la diffusione della “droga dello stupro” spinge sempre più famiglie a cercare strumenti di prevenzione. Sulle principali piattaforme online di prodotti medicali e sui siti di diverse farmacie è ora facilmente reperibile un test in grado di rilevare la presenza di Ghb nelle bevande. Con l’avvicinarsi dell’estate e il ritorno della movida, molti genitori, soprattutto per tutelare le figlie adolescenti, si rivolgono a questi dispositivi, visti come un’utile precauzione da affiancare alle raccomandazioni.

La semplicità d’uso e la rapidità del risultato rendono questi test particolarmente appetibili. Diverse sono le aziende produttrici e le piccole variazioni nel prodotto, ma il principio di funzionamento rimane simile. Il prodotto, genericamente chiamato “drink-test5”, si compone di sei striscioline assorbenti. Basta versare una goccia della bevanda sospetta sulla striscia per verificare, dopo circa un minuto, la presenza di Ghb o altre benzodiazepine. In caso di positività, la striscia si colora; altrimenti, rimane neutra. Il prezzo si aggira mediamente sui 20 euro, con un leggero aumento per gli acquisti online a causa delle spese di spedizione.

La commercializzazione di questi test coincide con la stagione del divertimento, che vede la riapertura di locali e discoteche estive, luoghi di aggregazione per molti giovani.

Parallelamente, le forze dell’ordine si preparano ad affrontare le criticità legate alla movida. Nella scorsa estate (giugno-settembre 2024), solo la polizia locale di Roma ha effettuato oltre 30mila controlli su veicoli per la sicurezza stradale e circa 6mila accertamenti con precursori ed etilometro. Sono state inoltre condotte circa 8mila verifiche nei quartieri della movida, con un’attenzione particolare al rispetto delle norme anti-alcol, soprattutto per la vendita e la somministrazione ai minori.

Le testimonianze degli operatori sanitari del 118 e dei pronto soccorso sono allarmanti, con frequenti casi di adolescenti, a volte minorenni, ritrovati privi di sensi e positivi a test tossicologici dopo essere stati “scaricati” dagli amici. Spesso, non è immediato capire quali sostanze abbiano assunto, a causa dei pericolosi “mix” di droghe sintetiche, alcune delle quali non ancora classificate.

Già prima dell’inizio ufficiale della stagione estiva, si registrano i primi interventi. Nel recente fine settimana, i carabinieri della compagnia Trionfale hanno effettuato controlli a Ponte Milvio, portando alla chiusura per dieci giorni di due cocktail bar (“Truth” e “Tag bar”) ritenuti ritrovi di pregiudicati dove venivano somministrati alcolici a minorenni.

Il tenente colonnello Mario Rocco, comandante della compagnia Trastevere, mette in guardia i giovani sui pericoli della movida e sottolinea l’importanza di comportamenti responsabili. «Nessuno vuole demonizzare il divertimento – afferma il colonnello Rocco al quotidiano Il Messaggeroma questo dev’esserci con criterio e in maniera responsabile».

Il consiglio principale è di rimanere sempre vicino agli amici e prestare attenzione all’ambiente circostante. «Quando si frequentano locali affollati, dove le luci sono soffuse, bisogna stare attenti a quello che si beve e avere il controllo del proprio bicchiere», prosegue Rocco, ben consapevole degli “effetti” della movida nel suo territorio. «Può accadere che nella confusione, perdendo di vista il proprio drink, qualcuno possa velocemente mettere nel bicchiere sostanze stupefacenti come la “Mda” o il “Ghb” o delle benzodiazepine che, iniziando a fare effetto dopo circa 30 minuti, provocano un calo dei freni inibitori portando anche a una perdita temporanea di memoria. Accade dunque che da quel momento in poi non si ricordi nulla».

Un problema significativo è l’abuso di alcolici e l’uso di sostanze sconosciute, spesso assunte per emulazione o su spinta di conoscenti occasionali. «Quando si esce in gruppo è bene cercare sempre di fare riferimento alle persone che si conoscono evitando di allontanarsi o di isolarsi, perché chiaramente il fatto di trovarsi soli può creare situazioni di pericolo», raccomanda infine l’ufficiale dei carabinieri.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Denisa Adas è sparita nel nulla, si teme il peggio per la 30enne romena

Denisa Adas è sparita nel nulla, si teme il peggio per la 30enne romena

Un alone di mistero avvolge il residence “Ferrucci” di Prato, da quando, cinque giorni fa, si sono perse le tracce di Maria Denisa Adas, 30enne cittadina romena residente a Roma. La donna, arrivata nella struttura ricettiva all’inizio della scorsa settimana, sembra essere svanita nel nulla, lasciando dietro di sé interrogativi angoscianti a cui per ora […]

21/05/2025

Prime condanne per la “gang delle torture” che operava nell’Appio

Prime condanne per la “gang delle torture” che operava nell’Appio

Sono arrivate le prime sentenze nel processo che vede imputata la cosiddetta “gang delle torture” dell’Appio, un’organizzazione criminale romana specializzata nel narcotraffico e tristemente nota per i suoi metodi di inaudita violenza. Al vertice di questa spietata associazione agivano capi giovanissimi, ritenuti responsabili di sequestri di persona, brutali gambizzazioni, efferate torture e persino omicidio. La […]

21/05/2025

Tragedia a Testaccio: 59enne muore cadendo dal quinto piano

Tragedia a Testaccio: 59enne muore cadendo dal quinto piano

Un tragico incidente domestico ha scosso il quartiere di Testaccio a Roma nella mattinata di ieri. Stefano Bisogni, un uomo di 59 anni, padre di due figli e stimato custode presso i Musei Capitolini, ha perso la vita in modo improvviso e drammatico. Stava montando delle zanzariere in una delle camere da letto del suo […]

21/05/2025

Peruviano 40enne condannato per molestie sessuali a tre suore

Peruviano 40enne condannato per molestie sessuali a tre suore

Il pomeriggio di due anni fa, un sabato di aprile che doveva trascorrere nella quiete della fede, si è trasformato in un incubo per quattro suore vicino a Torrevecchia, a Roma. Paul David E., un cittadino peruviano di 40 anni, ha compiuto un gesto inspiegabile e brutale, braccando e palpeggiando tre delle religiose e derubandone […]

21/05/2025

Omicidio di Fregene, rinvenuto sangue sulle ciabatte della nuora

Omicidio di Fregene, rinvenuto sangue sulle ciabatte della nuora

Nel giallo che avvolge la tragica morte di Stefania Camboni, la 58enne brutalmente uccisa nella sua villa di Fregene, emerge un dettaglio che focalizza l’attenzione degli inquirenti su una sola persona: Giada Crescenzi, la compagna del figlio della vittima. A inchiodare la 31enne, al momento unica indagata, sarebbero le copiose tracce di sangue rinvenute su […]

20/05/2025

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Il celebre attore francese Gérard Depardieu, reduce da una recente condanna a Parigi per violenza sessuale, si troverà nuovamente di fronte alla giustizia, questa volta in Italia. Il prossimo 17 giugno, infatti, Depardieu dovrà comparire in tribunale a Roma per rispondere delle lesioni inflitte a Rino Barillari, l’ottantenne soprannominato il “re” dei paparazzi. L’episodio risale […]

20/05/2025

Scomparsa di Denisa Adas: si indaga per possibile sequestro di persona

Scomparsa di Denisa Adas: si indaga per possibile sequestro di persona

Cresce la preoccupazione per la scomparsa di Maria Denisa Adas, 30enne di origine romena residente a Roma, di cui non si hanno più notizie dalla sera del 16 maggio a Prato. La Procura pratese ha aperto un fascicolo per sequestro di persona, motivando la decisione con «alcune risultanze investigative al vaglio» che suggeriscono come la […]

20/05/2025

Condannato l’automobilista che travolse il campione di cricket

Condannato l’automobilista che travolse il campione di cricket

Si è concluso con una condanna a otto mesi per omissione di soccorso il processo a carico del 26enne coinvolto nel tragico incidente di via di Casal del Marmo, costato la vita a Marco Mannage, il 25enne di origini bengalesi, noto giocatore di cricket e leader dei Rome Young Boys. La sentenza è stata emessa […]

20/05/2025

Recidivo Odescalchi: arrestato per una serra di marijuana nel castello

Recidivo Odescalchi: arrestato per una serra di marijuana nel castello

La storia si ripete per Andrea Odescalchi, membro di una nota famiglia romana. Già arrestato nel 2016 per aver allestito una serra di marijuana nel giardino del castello di Santa Marinella, l’uomo è nuovamente finito ai domiciliari con la medesima accusa. L’arresto, avvenuto lo scorso aprile ad opera dei carabinieri della locale stazione, ha riportato […]

20/05/2025