Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

05/11/2025

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per 23 anni di carcere, con la condanna più alta — sette anni — al presunto capo dell’organizzazione, Michael Paludi, accusato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e all’estorsione.

Oltre a Paludi, sono stati condannati Maurizio Ianni (5 anni), Edoardo Balocchi (2 anni e 8 mesi), Tiziano Guglielman (2 anni e 6 mesi), Michael Rao (2 anni e 4 mesi), Rasith Champika Jayasinghe Arachchilage (2 anni), Andrea Timpano (1 anno e 6 mesi) e Ludovica Avanzini, compagna del capo, a 1 anno. Tutti hanno scelto il rito abbreviato. L’indagine, denominata “Pecunia non olet” e coordinata dalla Procura di Roma, aveva portato all’arresto di tredici persone nel novembre scorso. Grazie a intercettazioni, pedinamenti e tracciamenti bancari, gli investigatori hanno ricostruito un sistema organizzato e spregiudicato che colpiva clienti di ogni categoria: avvocati, ristoratori, imprenditori, medici, ma anche anziani e vedove.

Il copione era sempre lo stesso: un cliente, in emergenza, contattava tramite internet una ditta di “pronto intervento spurgo”. Appena arrivati sul posto, gli operai chiedevano 500 euro immediati per iniziare i lavori. «Qui funziona così, per iniziare devi subito pagare», avrebbe detto Paludi ai suoi clienti. Ma l’intervento non risolveva mai il problema: venivano poi proposti nuovi lavori “necessari” con costi gonfiati e senza preventivi chiari. L’obiettivo era non riparare mai davvero la tubatura: «Il segreto è non stappare mai!», avrebbe spiegato Paludi ai suoi collaboratori. Ogni cliente veniva valutato in base alla presunta capacità economica: «Quando entro in casa tua ti ho già fatto i raggi X, capisco se hai i soldi o no», avrebbe detto agli operai.

Quando qualcuno si accorgeva della truffa o si rifiutava di pagare, scattavano le minacce. «O paghi o vengo lì e ti faccio capire come funziona la vita», avrebbe detto Paludi a un imprenditore romano. In un altro caso, due ristoratori di via Cavour sarebbero stati costretti a versare un bonifico istantaneo dopo essere stati intimiditi con la frase: «Vi spacco tutto e vi do fuoco al locale se non pagate». Gli operai, per peggiorare la situazione, avrebbero addirittura “tappato nuovamente” le fosse con rifiuti e bastoni di legno.

La difesa di Paludi, rappresentata dagli avvocati Giuliana Locci e Andrea Ercolani, ha annunciato l’intenzione di ricorrere in appello. «Dobbiamo leggere le motivazioni, ma riteniamo che il fatto possa essere riqualificato diversamente», ha dichiarato la legale. L’inchiesta, che ha svelato un sistema criminale ai danni di decine di cittadini, potrebbe ora proseguire con nuovi sviluppi. Le indagini mirano infatti a individuare ulteriori complici e connessioni finanziarie dietro il meccanismo fraudolento che, per mesi, ha lucrato sulla buona fede e sulle emergenze dei romani.

M.M.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025