Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

16/10/2025

Il 15 ottobre si è celebrato in tutto il mondo il Bra Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria dopo un intervento oncologico. In Italia il tumore al seno colpisce una donna su otto nel corso della vita, e nella maggior parte dei casi la cura comporta un’operazione chirurgica demolitiva. Recuperare l’integrità fisica e psicologica diventa quindi un passaggio fondamentale, ma non tutte le pazienti riescono ad accedere alla ricostruzione, nonostante ne abbiano i requisiti.

Secondo i dati del Registro nazionale degli impianti protesici mammari, ogni anno vengono impiantate circa 59.000 protesi: il 63% per finalità estetiche e il 37% per ricostruzioni post-oncologiche. Complessivamente, circa 41.000 pazienti vengono impiantati annualmente. Tuttavia, secondo la Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica (Sicpre), solo il 50% delle donne sceglie di ricostruirsi, mentre nelle Breast Unit – centri specializzati nella cura e prevenzione del tumore al seno – la percentuale di ricostruzioni immediate è molto più alta.

“Ogni anno, in occasione del Breast Reconstruction Awareness Bra Day, la Sicpre organizza un evento rivolto al pubblico. Il Bra Day Sicpre, quest’anno con il titolo ‘Con il seno di poi. Cibo e arte per superare la malattia’, ha lo scopo di raggiungere e informare le donne. La ricostruzione mammaria è a carico del Servizio sanitario nazionale, ma non sempre le pazienti sono al corrente di questa possibilità”, spiega a Tgcom24 Maurizio Ressa, presidente Sicpre.

Durante l’evento, ospitato a Roma, sono intervenuti numerosi esperti per ribadire il valore di un approccio integrato. “La ricostruzione immediata è fondamentale per la donna, per riappropriarsi di sé stessa, ma anche per ricevere meglio le terapie e poter riprendere la propria vita lavorativa e sociale”, afferma Marzia Salgarello, chirurgo plastico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e presidente della Beautiful After Breast Cancer Italia Onlus.

Un messaggio condiviso anche da Liliana Barone Adesi, medico dell’Unità di Chirurgia Plastica del Policlinico Gemelli: “Dobbiamo spingere le pazienti a rivolgersi, ove possibile, alle Breast Unit, poiché le possibilità di cura sono di gran lunga migliori essendo formate da equipe altamente qualificate, di cui i chirurghi plastici sono parte integrante”.

Anche il ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato l’importanza del tema: “La ricostruzione mammaria, garantita dal Servizio Sanitario Nazionale, rappresenta una parte essenziale della terapia. Offrire a una donna la possibilità di un intervento immediato significa aiutarla a superare la malattia accompagnandola verso un ritorno più sereno alla vita quotidiana”.

Il ministro ha inoltre ricordato come il governo stia lavorando per rendere più capillare la rete dei centri di senologia: “Insieme alle Regioni stiamo potenziando la rete delle Breast Unit per ridurre le disparità territoriali e assicurare a tutte le pazienti pari opportunità di accesso e di trattamento”.

Oggi, con oltre 53.000 nuove diagnosi ogni anno, il carcinoma mammario resta la neoplasia più frequente tra le donne italiane. Ma la ricerca e la prevenzione hanno portato a progressi significativi: “Nelle diagnosi precoci i tassi di sopravvivenza superano il 90 per cento – ha ricordato Schillaci – ma la cura non è solo clinica. È anche attenzione alla dimensione psicologica, alla dignità e all’identità femminile”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Allarme drunkoressia e binge drinking: l’alcol diventa una sfida pericolosa

Allarme drunkoressia e binge drinking: l’alcol diventa una sfida pericolosa

Una bevuta per sentirsi parte del gruppo, una cena saltata per non ingrassare, un bicchiere di troppo per non compromettere la linea: l’alcol diventa una sfida quotidiana e distruttiva tra i giovanissimi. In Italia, tra le nuove generazioni, cresce un fenomeno doppio e pericoloso: da un lato il binge drinking, l’“abbuffata alcolica” consumata in poche […]

15/10/2025

Roma, ECG e Holter nelle farmacie per ridurre le liste d’attesa

Roma, ECG e Holter nelle farmacie per ridurre le liste d’attesa

Fare un elettrocardiogramma o un holter in farmacia, senza pagare nulla: da oggi sarà possibile per tutti i cittadini della Regione Lazio. Con lo sblocco della delibera regionale approvata a giugno, la telemedicina entra ufficialmente in una nuova fase operativa. Gli esami cardiologici, finora a pagamento, diventano gratuiti per i pazienti che presentano una prescrizione […]

11/10/2025

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare e autolesionismo. È una vera emergenza quella che riguarda la salute mentale degli adolescenti nella Capitale. I dati diffusi dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù parlano chiaro: in soli due anni sono state registrate 1.800 consulenze neuropsichiatriche al pronto soccorso, contro le appena 230 tra il 2010 e il 2013. Un […]

09/10/2025

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Roma, entra in farmacia per un test: salvata da un infarto in corso

Due persone salvate a distanza di poche ore in due farmacie diverse della Capitale. Non è un caso, ma il risultato concreto dell’efficienza di una rete territoriale sanitaria che, pur non sostituendosi al pronto soccorso, riesce in molti casi a fornire un primo intervento salvavita. Venerdì 12 ottobre 2025, una farmacia ad Acilia e una […]

29/09/2025

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

Roma, la campagna vaccinale anti-influenzale parte questa settimana

La nuova campagna vaccinale antinfluenzale prende il via in Italia, anche se le Regioni non partiranno tutte nello stesso momento. Il Ministero della Salute ribadisce l’importanza della vaccinazione come strumento di prevenzione non solo contro l’influenza, ma anche contro le sue possibili complicanze, che possono coinvolgere cuore e cervello, come miocarditi ed encefaliti. Il vaccino […]

29/09/2025

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

“Il nido della Cicogna”: boom di richieste per lo screening sulla fertilità nel Lazio

La Regione Lazio si conferma apripista nazionale nella prevenzione all’infertilità femminile con il progetto “Il nido della Cicogna”, un’iniziativa che offre a tutte le donne maggiorenni residenti la possibilità di conoscere la propria fertilità tramite un semplice prelievo del sangue. Lo screening consente di individuare i casi di ridotta riserva ovarica e di avviare percorsi […]

25/09/2025

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

Alzheimer in Italia, un’emergenza sociale e sanitaria da 23 miliardi l’anno

L’Alzheimer rappresenta una delle sfide più complesse per la sanità italiana. Secondo l’Istituto superiore di sanità (Iss), questa forma di demenza si manifesta in modo subdolo, iniziando con piccole dimenticanze fino ad arrivare all’incapacità di riconoscere i familiari e di compiere le attività quotidiane. Colpisce circa il 5% degli over 60 e, considerando anche i […]

23/09/2025

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

L’ossessione per la bellezza ha preso una piega pericolosa. A denunciarlo sono i Carabinieri del Nas di Roma, che in oltre un anno di controlli – tra gennaio 2024 e marzo 2025 – hanno riscontrato irregolarità nel 40% degli ambulatori di medicina estetica ispezionati in tutta Italia. Un fenomeno in preoccupante ascesa, alimentato da una […]

17/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025