Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

16/09/2025

Un intervento estetico per eliminare le rughe della fronte che si trasforma in un incubo. È la storia di Martina (nome di fantasia), finita all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma dopo una grave infezione al viso causata da un filler eseguito da un presunto medico non abilitato. “Sono venuta qui piangendo, ero ridotta come un mostro”, racconta mostrando le foto del suo volto deturpato. Dopo una lunga terapia antibiotica e il supporto degli specialisti del centro, è riuscita a evitare danni permanenti.

Secondo i dati, dal 1994 a oggi l’ambulatorio romano – il primo in Italia dedicato a questo tipo di casi – ha trattato oltre mille complicanze estetiche, con un team di 7 medici e 4 cosmetologi. Solo tra il 2023 e il 2024 sono stati registrati 572 interventi, con un incremento del 68% rispetto al biennio 2018-2019. Ogni settimana arrivano circa 15 nuovi pazienti da tutta Italia, uomini e donne tra i 25 e gli 85 anni.

Le complicanze più gravi sono spesso legate alle cosiddette “punturine”: “Se il filler non è iniettato nel punto giusto può comprimere i vasi sanguigni, ridurre la circolazione e portare persino a necrosi cutanee”, spiega sulle colonne del Messaggero il professor Emanuele Bartoletti, responsabile del centro e presidente della Società Italiana di Medicina Estetica. In molti casi, i medici riescono a intervenire con la ialuronidasi, un antidoto che scioglie l’acido ialuronico e ripristina la circolazione. Ma quando vengono utilizzati filler non riassorbibili, la prognosi cambia radicalmente.

Il problema, denunciano gli esperti, è l’aumento di trattamenti eseguiti da operatori senza la necessaria preparazione o addirittura senza titoli. “Dopo un corso di un weekend iniziano a fare filler senza conoscere l’anatomia di base”, sottolinea Bartoletti, che chiede la creazione di un albo nazionale per i medici estetici. Ancora più pericolosi i casi di finti medici, come accaduto a Martina, che si spacciano per professionisti ma non risultano iscritti all’ordine: “Facciamo segnalazioni ai Nas almeno una volta al mese”, conferma la dottoressa Gloria Trocchi, coordinatrice dell’ambulatorio.

Le piattaforme social sono diventate la principale vetrina per questi operatori abusivi, che propongono trattamenti a basso costo corredati da foto accattivanti. Ma dietro la promessa di ringiovanimenti rapidi si nascondono rischi enormi, anche psicologici: “Chi si sottopone a un filler spesso è già fragile, se rimane danneggiato il trauma diventa doppio”, osserva Trocchi.

L’appello dei medici è chiaro: “Diffidate da chi non vi sottopone a una vera visita di medicina estetica e da chi vi accontenta a ogni costo”, avverte Bartoletti. Una raccomandazione che vale più che mai, visto il costante aumento di complicanze che trasformano un desiderio di bellezza in una dolorosa battaglia clinica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

In Italia la copertura vaccinale contro l’influenza resta preoccupante. Nella scorsa stagione invernale solo il 52,5% degli over 65 ha ricevuto il vaccino. Un dato ritenuto allarmante dagli esperti, soprattutto alla luce della diffusione del virus osservato in Australia, caratterizzato da un’elevata aggressività. L’infettivologo Massimo Andreoni ha avvertito sulle colonne del Messaggero: «Il tipo di […]

13/09/2025

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

L’Italia si conferma il Paese più colpito dall’epidemia di West Nile virus in Europa. Secondo i dati dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), oltre l’82% dei casi registrati nel continente nel 2025 si concentra nel nostro Paese. Ancora più sorprendente è che circa il 70% dei contagi europei si sia […]

21/08/2025

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Sulle spiagge laziali, da Anzio a Sabaudia, fino all’Argentario e a Castiglione della Pescaia, non si parla solo di vacanze e mode estive. Tra i discorsi sotto l’ombrellone, accanto a bikini, gossip e rincari degli stabilimenti, si fa largo un tema medico che sta rivoluzionando il modo di affrontare i problemi di peso: i farmaci […]

18/08/2025

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Il caso del comitato vaccini si è trasformato in uno dei dossier più spinosi per il ministro della Salute Orazio Schillaci. A dieci giorni dalla nomina, la lista dei 22 esperti scelti per il Nitag (Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni) è stata azzerata, dopo le proteste del mondo scientifico e una petizione firmata da […]

18/08/2025

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha deciso di fare marcia indietro sulle recenti nomine del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (Nitag). Con un decreto firmato nelle scorse ore, il titolare del dicastero ha revocato l’incarico a tutti i componenti, annunciando la volontà di avviare un nuovo procedimento di selezione per garantire la partecipazione […]

17/08/2025

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

La guerra continua a lasciare cicatrici profonde sui più fragili. Ieri sera, all’aeroporto di Ciampino, sono atterrati altri tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dai genitori e dai fratelli. Con questi nuovi arrivi, i minori presi in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù dall’inizio del conflitto salgono a 20. Nei loro occhi resta la paura della […]

16/08/2025

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

Crescono i casi di West Nile Virus in Italia, con 145 infezioni confermate nell’uomo, di cui 59 con forma neuro-invasiva e 12 decessi. I dati aggiornati dall’Istituto Superiore di Sanità preoccupano soprattutto per la diversa distribuzione geografica rispetto al passato: a essere maggiormente colpite sono infatti le regioni del Centro e Sud Italia, con il […]

06/08/2025

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025