Roma, blitz nel palazzo occupato dai latinos a Cinecittà

09/08/2025

Un nuovo intervento delle forze dell’ordine ha scosso all’alba il quartiere di Cinecittà, teatro da mesi di episodi di violenza e degrado. In via Eudo Giulioli, tra i civici 12 e 22, Polizia locale di Roma Capitale, carabinieri e polizia hanno effettuato un censimento degli occupanti abusivi delle quattro palazzine di due piani più mansarda, un tempo di proprietà della Cassa dei Ragionieri. L’operazione ha riguardato 26 appartamenti e ha portato all’identificazione di 75 persone, in gran parte di origine sudamericana, tra cui numerosi minori, oltre a cittadini dell’Est Europa e del Nord Africa.

Molti degli identificati avevano precedenti per furti, borseggi, spaccio e ricettazione. Due di loro, già ai domiciliari, sono stati invitati a fornire un nuovo indirizzo ma, non potendo indicarne uno, torneranno in carcere. «L’inferno si è solo spostato», commentano amaramente i residenti, ricordando il trasferimento di diversi nuclei familiari dopo lo sgombero dell’ex Hotel Cinecittà nel settembre 2024.

I nuclei familiari presenti oggi in via Giulioli provengono in gran parte dallo sgombero dell’ex Hotel Cinecittà, avvenuto senza criticità grazie al coordinamento tra Prefettura e forze dell’ordine. Molti occupanti si sono poi insediati nelle cosiddette “palazzine basse”, trasformandole in un nuovo epicentro di tensioni.

La strategia attuale del Campidoglio e della Prefettura mira a individuare le cosiddette fragilità sociali, ovvero i nuclei realmente in difficoltà economica e abitativa, per offrire loro un’alternativa. Tuttavia, quando la gestione degli immobili è nelle mani di racket organizzati, come quello delle occupazioni controllato da gruppi latinos, l’intervento risulta più complesso.

Negli ultimi mesi la zona è stata teatro di episodi allarmanti: dal blitz di giugno nelle mansarde, dove furono trovate droga e refurtiva, alla rissa di luglio con coltelli e un machete in strada, fino agli incendi causati da allacci abusivi. Le risse e i lanci di bottiglie sono diventati una costante, come l’episodio di mercoledì scorso che ha preceduto il blitz.

Situazioni simili si registrano anche alla Magliana, dove l’ex scuola “8 marzo” e alcuni appartamenti ex Inps sono occupati. «Non vorremmo che, in caso di sgombero a Cinecittà, gli occupanti si trasferissero qui», avverte il consigliere municipale Marco Palma, chiedendo un cronoprogramma certo per la liberazione degli immobili.

Il censimento potrebbe preludere a uno sgombero imminente, condotto secondo la linea “soft” già adottata in altre operazioni: identificazione, assistenza ai nuclei fragili e invito a lasciare l’immobile senza uso della forza. Resta però il nodo della gestione criminale delle occupazioni, che rischia di vanificare ogni intervento e di perpetuare il ciclo di degrado nel quartiere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025