Roma, blitz anti-degrado: sequestrati 16 quintali di prodotti usati e contraffatti

01/09/2025

Nuova operazione antidegrado a Roma. Ieri mattina la polizia locale ha sequestrato circa 9mila articoli nel corso di un blitz contro il commercio abusivo. I controlli hanno interessato due aree particolarmente esposte al fenomeno: l’Esquilino, nel cuore della città, e la zona della stazione Anagnina, capolinea della linea A della metropolitana.

Il primo intervento è scattato intorno alle 11 in via Principe Amedeo, dove da tempo i residenti segnalano la presenza di un mercato abusivo. Gli agenti dei gruppi speciali Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) e Gssu (Gruppo sicurezza sociale urbana), coordinati dalla Direzione sicurezza urbana, hanno sequestrato tre lotti di merce di dubbia provenienza. L’episodio conferma la radicata presenza di banchi non autorizzati in un quartiere che da anni convive con degrado urbano e concorrenza sleale ai danni delle attività commerciali regolari.

L’operazione è proseguita all’Anagnina, nodo nevralgico del trasporto pubblico romano e da tempo osservato speciale per la presenza di mercatini improvvisati. Qui il bilancio è stato particolarmente significativo: oltre trenta sequestri, per un totale di circa 9mila articoli, tra orologi, occhiali da sole, gioielli, scarpe con marchi contraffatti, profumi, piccoli elettrodomestici e prodotti di telefonia. A questi si sono aggiunti 16 quintali di merce usata e numerose strutture di vendita improvvisate, smantellate e conferite all’Ama per lo smaltimento.

Questa operazione si inserisce in una strategia più ampia del Comando generale della polizia locale, che da mesi ha intensificato i blitz in diversi quartieri della Capitale per smantellare i cosiddetti “mercati dell’immondizia”. Interventi analoghi avevano già interessato aree di forte richiamo turistico come Castel Sant’Angelo, dove erano stati rimossi decine di banchi irregolari a ridosso del Vaticano, e Porta Maggiore, altro snodo sensibile. In quelle occasioni erano stati sequestrati centinaia di articoli contraffatti, spesso collegati a reti di illegalità più vaste.

L’amministrazione comunale sottolinea che l’obiettivo è duplice: «Contrastare in maniera sistematica non solo la vendita di prodotti contraffatti, che costituisce reato penale, ma anche la diffusione di mercati improvvisati che incidono sulla vivibilità urbana e sulla corretta concorrenza commerciale».

Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nel corso del 2024 sono stati sequestrati oltre 200mila articoli contraffatti in tutta la città, con centinaia di multe elevate ai trasgressori. Gli interventi hanno interessato soprattutto le aree turistiche del centro storico, le stazioni ferroviarie e le zone periferiche ad alta frequentazione come Anagnina, Ponte Mammolo e Termini. Nel solo mese di luglio, le operazioni hanno portato alla rimozione di oltre 50 tonnellate di merce irregolare, tra prodotti usati, banchi improvvisati e strutture non autorizzate.

Il fenomeno rimane radicato e spesso collegato a reti di illegalità organizzata, ma il Campidoglio ribadisce che la linea resta quella della tolleranza zero, con l’obiettivo di restituire decoro e sicurezza agli spazi pubblici e garantire concorrenza leale ai commercianti onesti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Dal Laurentino al centro di Roma per mettere a segno un colpo in pieno giorno. Due donne italiane di origini sinti, rispettivamente di 21 e 35 anni, hanno tentato di razziare un supermercato in via del Gesù utilizzando un passeggino e la presenza del figlio piccolo della più grande per nascondere la refurtiva. Un piano […]

02/09/2025

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Mattinata di tensione all’Esquilino, dove domenica un ragazzo africano di poco più di 20 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, ha dato in escandescenze seminudo in strada, coperto solo con una t-shirt, aggredendo una pattuglia della polizia locale. Erano circa le 10 quando gli agenti del I Gruppo della polizia locale […]

02/09/2025

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Le indagini sul caso Phica.eu, il forum online finito al centro di uno scandalo per la diffusione di immagini private di migliaia di donne, si allargano. Dopo la chiusura della pagina Facebook “Mia Moglie”, il sito era rimasto attivo fino al 28 agosto, quando l’amministratore ha deciso di oscurarlo. Ma in quegli otto giorni sarebbero state […]

02/09/2025

Roma, automobilista ha un malore e travolge due pedoni: un morto

Roma, automobilista ha un malore e travolge due pedoni: un morto

Un pomeriggio di dolore e rabbia a Tor San Lorenzo, frazione di Ardea, dove sabato due uomini sono stati travolti da un’auto lungo via Severiana, all’altezza di via Colli Marini. Uno è morto sul colpo, l’altro è rimasto gravemente ferito. Alla guida della vettura, una Hyundai, c’era una donna di 56 anni che viaggiava con […]

01/09/2025

Roma, troupe di Mediaset aggredita al Quarticciolo dai pusher nordafricani

Roma, troupe di Mediaset aggredita al Quarticciolo dai pusher nordafricani

Momenti di paura al Quarticciolo, alla periferia est di Roma, dove una troupe di Mediaset impegnata in un servizio per la trasmissione di Retequattro “Fuori dal Coro” è stata aggredita da un gruppo di spacciatori di crack nordafricani. La giornalista Costanza Castiglioni e i due operatori che l’accompagnavano sono stati inseguiti e bloccati da quattro […]

01/09/2025

Roma, inchiesta sul sito Phica.eu: i pm indagano sull’ipotesi di estorsione

Roma, inchiesta sul sito Phica.eu: i pm indagano sull’ipotesi di estorsione

La chiusura del sito Phica.eu, oscurato giovedì dopo le denunce presentate da decine di donne in tutta Italia, apre ora un’inchiesta giudiziaria destinata a far discutere. La Procura di Roma sentirà nei prossimi giorni il gestore della piattaforma, un cittadino italiano, mentre la polizia postale sta ultimando la prima informativa. Il portale, attivo da vent’anni […]

01/09/2025

Roma, blitz della polizia: sequestrati 100 kg di cibo avariato in 2 minimarket

Roma, blitz della polizia: sequestrati 100 kg di cibo avariato in 2 minimarket

Nuovo giro di vite contro il commercio irregolare nella Capitale. Venerdì scorso, in due distinti interventi, gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, insieme alla polizia di Stato, hanno scoperto gravi violazioni in altrettanti esercizi gestiti da commercianti originari del Bangladesh. Il bilancio è pesante: oltre 100 chili di alimenti sequestrati e sanzioni per […]

31/08/2025

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Il prossimo Derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 21 settembre (salvo anticipi di calendario), potrebbe disputarsi all’ora di pranzo. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sta infatti valutando con sempre maggiore convinzione l’ipotesi di un fischio d’inizio alle 12.30, soluzione ritenuta la più idonea a garantire sicurezza e controllo dell’ordine pubblico. La […]

31/08/2025

Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

Una tragedia ha scosso la città di Latina. Una studentessa di 16 anni, dopo aver appreso via mail la bocciatura agli esami di riparazione, si è lanciata dal quinto piano della sua abitazione. Soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale Santa Maria Goretti, la ragazza è morta dopo una notte di agonia nonostante un delicato intervento chirurgico. […]

31/08/2025