
Territorio
Roma
/24/07/2023
Roma, biglietto gratis su metro e bus per studenti fino a 18 anni. Ma dal 2024 la corsa unica costerà 2 euro
Da settembre i 400mila studenti di medie e superiori della Capitale potranno viaggiare gratis su bus, metro, tram e filobus.
Da settembre i 400mila studenti di medie e superiori della Capitalepotranno viaggiare gratis su bus, metro, tram e filobus. Unica condizione: dovranno avere un’età tra gli 11 e 18 anni (fino a 10 anni i mezzi sono gratuiti), ma potranno circolare senza pagare il biglietto indipendentemente dal reddito delle loro famiglie.
Il piano nasce su proposta della capogruppo del Pd, Valeria Baglio. La quale, da un lato, ha aperto un tavolo con i suoi colleghi della maggioranza per creare più consenso intorno alla misura. E, dall’altro, ha strappato prima un via libera di massima al sindaco Roberto Gualtieri durante un vertice di maggioranza nelle scorse settimane, quindi ha ottenuto anche il placet dell’assessore al Bilancio, Silvia Scozzese, pronta a mettere dieci milioni per finanziare il trasporto pubblico ai diciottenni. Infatti il provvedimento sarà approvato nella variazione di bilancio da 786 milioni di euro, in discussione già da questa settimana in Aula Giulio Cesare.
INVESTIMENTO CULTURALE
Spiega Baglio: «La maggioranza sta lavorando con gli assessori competenti (c’è anche il responsabile dei Mobilità, Eugenio Patanè) sull’assestamento di bilancio. E in quest’ottica, abbiamo deciso di fare un investimento che ha una forte valenza sia culturale, incentivare l’uso del trasporto pubblico, sia ambientale. Poi c’è la volontà di rendere i nostri ragazzi più liberi e più sicuri nel girare a Roma».
Nella Capitale un abbonamento annuale per girare sui mezzi pubblici di Atac costa 250 euro, quello mensile 35 euro. Studenti delle scuole dell’obbligo sopra i 10 e iscritti all’università fino a 26 anni pagano con un reddito Isee fino a 10mila euro 130 euro all’anno, con un Isee fino a 15mila euro spendono 140 euro; se l’indice non supera i 20mila euro la tessera costa 150 euro annui. Rispetto alle condizioni attuali, e con la misura che si accinge a votare il Consiglio comunale su spinta della maggioranza, gli studenti tra gli 11 e i 18 anni non spenderanno un euro per girare per Roma sui mezzi pubblici. Il provvedimento sarà operativo già dal prossimo anno scolastico, che partirà a settembre.
Fonte: ilmessaggero.it
29/09/2023
Sport
Lazio, tre titolari saltano la rifinitura: tutti i dubbi di Sarri
Dubbi in ogni reparto, dubbi che aumentano ancora di più dopo la rifinitura. In campo non […]
leggi tutto...29/09/2023
Politica
Il sindaco Gualtieri ha il Covid: «Sto bene, ma per il momento dovrò rimanere a casa»
Il sindaco di Roma in videocollegamento col Campidoglio ha informato di essere risultato positivo al Covid. […]
leggi tutto...29/09/2023
Sport
Le probabili formazioni di Roma-Frosinone
Dopo la brutta sconfitta rimediata al Ferraris contro il Genoa, la Roma deve rialzare la testa. […]
leggi tutto...28/09/2023
Cronaca
Questione migranti, Tajani su Lampedusa: “Si tratta di un problema globale, non solo europeo”
La questione migranti domina la politica nazionale ed europea. Sul tema è tornato il ministro degli […]
leggi tutto...28/09/2023
Cronaca
Investita da un’auto pirata, donna muore a Roma
Una donna è morta a Roma dopo essere stata investita da un’auto pirata. L’incidente è avvenuto […]
leggi tutto...27/09/2023
Sport
Le probabili formazioni di Genoa-Roma
Dopo il deludente pareggio contro il Torino, la Roma proverà a espugnare il Ferraris nella sfida […]
leggi tutto...