Roma avanti tutta con la cura Ranieri: Dovbyk stende la Fiorentina

05/05/2025

La Roma continua la sua marcia positiva sotto la guida di Claudio Ranieri, conquistando una vittoria preziosa per 1-0 contro una coriacea Fiorentina. Un gol di Artem Dovbyk nel finale del primo tempo ha deciso la sfida, proiettando i giallorossi sempre più vicini alla qualificazione europea.

Nonostante il successo, mister Ranieri ha mantenuto un profilo basso ai microfoni di Sky Sport, spendendo parole di elogio per l’avversario e per l’atteggiamento dei suoi giocatori: “La Fiorentina è una grande squadra e con giocatori molto tecnici, ci ha fatto girare a vuoto. Importante aver segnato a fine primo tempo, così abbiamo potuto gestire le risorse umane dei giocatori. Non era semplice gestire il risultato, la Fiorentina è una signora squadra. Noi siamo stati belli, decisi e determinati. Queste sono le partite che più mi piacciono”.

Il tecnico romano ha poi sottolineato l’importanza di Soulè, schierato in una posizione inedita: “Il ragazzo è disponibilissimo, ha sofferto quando non giocava. Lui è l’uomo in più che non ti aspetti. Contro il Napoli raddoppiava sempre ed era difficile saltarlo, ecco perché ora lo metto lì. Il ragazzo sta facendo un grande sacrificio, è molto bravo”.

Ranieri ha poi allargato il suo plauso all’intero gruppo: “L’allenatore da solo non può fare nulla, ci voglio i buoni giocatori. Io ho avuto la fortuna di prendere questa squadra che aveva bisogno di una scialuppa di salvataggio, i ragazzi sono stati bravi nel seguirmi e nel non mollare mai. Anche chi non gioca starà spingendo al massimo e questo mi fa piacere”.

Infine, ha commentato l’andamento tattico della partita: “Il calcio è bello perché ci sono più idee e ogni allenatore la pensa in modo diverso. Bisogna sapere leggere le partite e gestire la squadra. Abbiamo concesso alcune chance a Kean, ma abbiamo difeso molto bene”.

La partita è stata combattuta sin dai primi minuti. In un primo tempo equilibrato, le occasioni più nitide sono capitate sui piedi di Moise Kean per la Fiorentina, ma il portiere giallorosso Svilar si è dimostrato insuperabile. Proprio nel recupero della prima frazione (45’+5′), la Roma ha trovato il guizzo vincente con Dovbyk, bravo a sfruttare una torre di Belotti sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Nella ripresa, la Fiorentina ha provato a reagire, ma la difesa della Roma, guidata da un attento Svilar, ha respinto ogni tentativo. Nonostante un’occasione per Mandragora, murato dalla retroguardia giallorossa, e un paio di interventi decisivi ancora di Svilar su Kean, il risultato non è più cambiato.

Ranieri ha optato per un iniziale doppio centravanti con Soulè e Dovbyk, supportati sulle fasce da El Shaarawy e Spinazzola, con Pellegrini e Cristante a presidiare il centrocampo. Palladino ha risposto con la coppia d’attacco formata da Belotti e Kean, con Zaniolo alle loro spalle.

L’avvio è stato aggressivo da parte della Roma, ma la Fiorentina ha saputo contenere l’impeto iniziale. Nel primo tempo, le conclusioni dalla distanza di Pellegrini e Richardson non hanno sortito l’effetto sperato. Al 27′ e al 30′, Kean si è trovato a tu per tu con Svilar, ma il portiere giallorosso ha avuto la meglio in entrambi i casi. Al 34′, è stato De Gea a parare un potente destro di Celik.

Nel finale del primo tempo, dopo un’occasione per parte, è arrivato il gol di Dovbyk, che ha sfruttato al meglio l’assist di testa di Belotti sugli sviluppi di un corner.

Nella ripresa, nonostante i cambi, la Fiorentina non è riuscita a sfondare il muro difensivo della Roma. Zaniolo ha sprecato una buona opportunità al 57′, e al 66′ la conclusione a botta sicura di Mandragora è stata respinta dalla difesa giallorossa. La Roma ha risposto con un tiro di Pisilli finito a lato.

Nel finale, nonostante gli sforzi della Fiorentina e un altro duello vinto da Svilar contro Kean, il risultato è rimasto invariato. La Roma ha conquistato la sua diciannovesima partita utile consecutiva in campionato, issandosi al quarto posto in classifica in coabitazione con Lazio e Juventus e lanciando un chiaro segnale nella corsa alla Champions: e sembra incredibile anche il solo pensarlo, vista la situazione in cui versava la squadra quando è stata affidata a Ranieri, in rotta e pericolosamente vicina alla zona retrocessione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

I tifosi laziali in massa scendono in piazza contro Lotito

I tifosi laziali in massa scendono in piazza contro Lotito

Dalla Curva Nord alla città, il malcontento dei tifosi della Lazio è esploso con forza nella serata di ieri. Un corteo pacifico ma determinato, partito dai Fori Imperiali e concluso in piazza Venezia, ha visto sfilare oltre 10mila sostenitori biancocelesti (secondo le stime della Digos), uniti da uno slogan inequivocabile: “Lotito, vattene e libera la […]

16/07/2025

Faccia a faccia Lotito-Sarri: chiarimento dopo le tensioni passate

Faccia a faccia Lotito-Sarri: chiarimento dopo le tensioni passate

Dopo settimane di silenzi, incomprensioni e tensioni interne, a Formello è andato in scena l’incontro chiarificatore tra Claudio Lotito e Maurizio Sarri, il primo faccia a faccia dopo il blocco del mercato biancoceleste. Un pranzo lungo e intenso, durato fino alle 16, che ha segnato un momento di tregua in una situazione delicata. «Guardiamoci negli […]

13/07/2025

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Il presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, Claudio Lotito, è stato dimesso dal Policlinico Universitario Gemelli di Roma nella giornata di giovedì 10 luglio, dopo due giorni di ricovero per accertamenti di routine. Lotito era stato accompagnato in ospedale martedì scorso dopo un presunto malore avvertito a Palazzo Madama, ipotesi che il diretto […]

10/07/2025

Roma, si torna a parlare di Olimpiadi per il 2036 o il 2040

Roma, si torna a parlare di Olimpiadi per il 2036 o il 2040

Dopo il ritiro della candidatura ai Giochi del 2024, che ha lasciato ferite ancora aperte nella Capitale, Roma torna a sognare le Olimpiadi. Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha rilanciato l’ipotesi di una candidatura per il 2036 o il 2040, riaprendo un dibattito che accompagna da oltre un secolo la […]

10/07/2025

Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

L’idea è suggestiva, quasi romantica, eppure vincolata da uno stop burocratico pesantissimo: Lorenzo Insigne alla Lazio è più di un sogno per Maurizio Sarri, che l’ha lanciato ai vertici del calcio italiano ai tempi del Napoli. L’allenatore biancoceleste, tornato a Formello con determinazione nonostante il blocco del mercato, ha avuto un lungo colloquio telefonico con […]

07/07/2025

Dal Ministro Piantedosi la proposta del riconoscimento facciale negli stadi

Dal Ministro Piantedosi la proposta del riconoscimento facciale negli stadi

Dal palco del Forum in Masseria a Manduria, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha lanciato una proposta destinata a far discutere. Alla presenza di politici e imprenditori, il titolare del Viminale ha acceso i riflettori sull’uso della tecnologia biometrica per migliorare la sicurezza negli stadi e prevenire lo spaccio di droga, fenomeno che, a suo […]

07/07/2025

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Mattéo Guendouzi è uno dei protagonisti indiscussi della rosa della Lazio, ma il suo futuro in biancoceleste è tutt’altro che certo. Il centrocampista francese, che ha disputato una stagione di grande livello, è al centro delle attenzioni del mercato. Se da una parte il rinnovo del contratto fino al 2028 con una clausola rescissoria di […]

02/07/2025

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors assomiglia sempre più a una telenovela, con colpi di scena che si susseguono. Nonostante l’accordo già trovato la scorsa settimana tra il giocatore e il club argentino, la chiusura dell’affare è tutt’altro che certa. Paredes è pronto a firmare un contratto fino al 2028, con opzione per […]

02/07/2025

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

Nonostante il forte disappunto, Maurizio Sarri ha deciso di rimanere alla guida della Lazio, almeno per ora, nonostante le difficoltà legate al blocco del mercato che ha sconvolto la squadra. La notizia, trapelata mercoledì e confermata ieri dalla società, ha scatenato un turbinio di reazioni, comprese voci infondate riguardanti le dimissioni del tecnico. La Lazio, […]

28/06/2025