Roma avanti tutta con la cura Ranieri: Dovbyk stende la Fiorentina

05/05/2025

La Roma continua la sua marcia positiva sotto la guida di Claudio Ranieri, conquistando una vittoria preziosa per 1-0 contro una coriacea Fiorentina. Un gol di Artem Dovbyk nel finale del primo tempo ha deciso la sfida, proiettando i giallorossi sempre più vicini alla qualificazione europea.

Nonostante il successo, mister Ranieri ha mantenuto un profilo basso ai microfoni di Sky Sport, spendendo parole di elogio per l’avversario e per l’atteggiamento dei suoi giocatori: “La Fiorentina è una grande squadra e con giocatori molto tecnici, ci ha fatto girare a vuoto. Importante aver segnato a fine primo tempo, così abbiamo potuto gestire le risorse umane dei giocatori. Non era semplice gestire il risultato, la Fiorentina è una signora squadra. Noi siamo stati belli, decisi e determinati. Queste sono le partite che più mi piacciono”.

Il tecnico romano ha poi sottolineato l’importanza di Soulè, schierato in una posizione inedita: “Il ragazzo è disponibilissimo, ha sofferto quando non giocava. Lui è l’uomo in più che non ti aspetti. Contro il Napoli raddoppiava sempre ed era difficile saltarlo, ecco perché ora lo metto lì. Il ragazzo sta facendo un grande sacrificio, è molto bravo”.

Ranieri ha poi allargato il suo plauso all’intero gruppo: “L’allenatore da solo non può fare nulla, ci voglio i buoni giocatori. Io ho avuto la fortuna di prendere questa squadra che aveva bisogno di una scialuppa di salvataggio, i ragazzi sono stati bravi nel seguirmi e nel non mollare mai. Anche chi non gioca starà spingendo al massimo e questo mi fa piacere”.

Infine, ha commentato l’andamento tattico della partita: “Il calcio è bello perché ci sono più idee e ogni allenatore la pensa in modo diverso. Bisogna sapere leggere le partite e gestire la squadra. Abbiamo concesso alcune chance a Kean, ma abbiamo difeso molto bene”.

La partita è stata combattuta sin dai primi minuti. In un primo tempo equilibrato, le occasioni più nitide sono capitate sui piedi di Moise Kean per la Fiorentina, ma il portiere giallorosso Svilar si è dimostrato insuperabile. Proprio nel recupero della prima frazione (45’+5′), la Roma ha trovato il guizzo vincente con Dovbyk, bravo a sfruttare una torre di Belotti sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Nella ripresa, la Fiorentina ha provato a reagire, ma la difesa della Roma, guidata da un attento Svilar, ha respinto ogni tentativo. Nonostante un’occasione per Mandragora, murato dalla retroguardia giallorossa, e un paio di interventi decisivi ancora di Svilar su Kean, il risultato non è più cambiato.

Ranieri ha optato per un iniziale doppio centravanti con Soulè e Dovbyk, supportati sulle fasce da El Shaarawy e Spinazzola, con Pellegrini e Cristante a presidiare il centrocampo. Palladino ha risposto con la coppia d’attacco formata da Belotti e Kean, con Zaniolo alle loro spalle.

L’avvio è stato aggressivo da parte della Roma, ma la Fiorentina ha saputo contenere l’impeto iniziale. Nel primo tempo, le conclusioni dalla distanza di Pellegrini e Richardson non hanno sortito l’effetto sperato. Al 27′ e al 30′, Kean si è trovato a tu per tu con Svilar, ma il portiere giallorosso ha avuto la meglio in entrambi i casi. Al 34′, è stato De Gea a parare un potente destro di Celik.

Nel finale del primo tempo, dopo un’occasione per parte, è arrivato il gol di Dovbyk, che ha sfruttato al meglio l’assist di testa di Belotti sugli sviluppi di un corner.

Nella ripresa, nonostante i cambi, la Fiorentina non è riuscita a sfondare il muro difensivo della Roma. Zaniolo ha sprecato una buona opportunità al 57′, e al 66′ la conclusione a botta sicura di Mandragora è stata respinta dalla difesa giallorossa. La Roma ha risposto con un tiro di Pisilli finito a lato.

Nel finale, nonostante gli sforzi della Fiorentina e un altro duello vinto da Svilar contro Kean, il risultato è rimasto invariato. La Roma ha conquistato la sua diciannovesima partita utile consecutiva in campionato, issandosi al quarto posto in classifica in coabitazione con Lazio e Juventus e lanciando un chiaro segnale nella corsa alla Champions: e sembra incredibile anche il solo pensarlo, vista la situazione in cui versava la squadra quando è stata affidata a Ranieri, in rotta e pericolosamente vicina alla zona retrocessione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Furto al duty free di Singapore, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni

Furto al duty free di Singapore, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni

Si chiude con una sospensione di 90 giorni la vicenda del cosiddetto furto di Singapore, che aveva travolto le nuotatrici Benedetta Pilato e Chiara Tarantino dopo l’episodio avvenuto lo scorso agosto nell’aeroporto della città asiatica. Il Tribunale della Federazione Italiana Nuoto (FIN) ha accolto il patteggiamento presentato dalle due atlete, che hanno ammesso le proprie […]

10/10/2025

Mattarella accoglie le Nazionali di volley campioni del mondo al Quirinale

Mattarella accoglie le Nazionali di volley campioni del mondo al Quirinale

Giornata di festa per la pallavolo italiana. Le Nazionali campioni del mondo, maschile e femminile, sono arrivate al Quirinale per l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che le ha accolte con il calore di sempre e parole di grande ammirazione. I pullman con la scritta “Campioni del Mondo” sono arrivati poco dopo le […]

10/10/2025

Gasperini e la Roma in vetta: “Squadra in crescita, ma teniamo i piedi per terra”

Gasperini e la Roma in vetta: “Squadra in crescita, ma teniamo i piedi per terra”

Ci ha preso gusto, Gian Piero Gasperini. E anche se siamo solo a ottobre, il tecnico della Roma non rinuncia a togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Dopo le critiche piovute nel post-Lille, il suo sorriso in sala stampa a Firenze dice tutto: la Roma ha vinto e ha convinto, e il primato in classifica – […]

06/10/2025

Cataldi su rigore al 103° salva la Lazio: è 3 a 3 col Toro

Cataldi su rigore al 103° salva la Lazio: è 3 a 3 col Toro

Un pomeriggio da montagne russe quello vissuto allo Stadio Olimpico, dove Lazio e Torino hanno dato vita a un 3-3 spettacolare deciso solo al 103° minuto da un rigore trasformato da Cataldi dopo un lunghissimo check al Var. Il Toro, avanti nei minuti di recupero, vede sfumare in extremis una vittoria che sembrava ormai in […]

04/10/2025

Triplo rigore sbagliato in Roma-Lille, Gasperini: “Mai visto nulla di simile”

Triplo rigore sbagliato in Roma-Lille, Gasperini: “Mai visto nulla di simile”

All’Olimpico si è vissuto un episodio destinato a restare negli annali del calcio europeo. Nella sfida tra Roma e Lille valida per la seconda giornata di Europa League, i giallorossi hanno fallito tre rigori consecutivi all’80’, tutti concessi dopo un lungo check del Var per un fallo di mano di Mandi. Prima Dovbyk, che ha […]

03/10/2025

Roma tra certezze e incognite, Gasperini prepara il turnover in Europa League

Roma tra certezze e incognite, Gasperini prepara il turnover in Europa League

La Roma di Gasperini, attuale capolista in campionato, vive un curioso paradosso: da un lato lo zoccolo duro di 8-9 titolari fissi, da Svilar a Soulé, dall’altro una lunga lista di volti nuovi ancora poco esplorata. Il tecnico, infatti, ha utilizzato col contagocce i rinforzi del mercato estivo, schierandoli solo in occasioni mirate: Wesley e […]

01/10/2025

La Lazio si riscatta dopo il derby: vittoria di grinta e determinazione

La Lazio si riscatta dopo il derby: vittoria di grinta e determinazione

Dopo due ko consecutivi, compreso il doloroso derby, la Lazio ritrova il sorriso con un netto 3-0 sul Genoa nell’ultimo posticipo della quinta giornata di Serie A. Una vittoria che ridà ossigeno alla squadra di Maurizio Sarri, capace di sfruttare al meglio le fragilità difensive dei rossoblù, mai davvero in partita. Al termine del match, […]

30/09/2025

Roma, solidità prima dello spettacolo: Gasperini stende il Verona e vola in testa

Roma, solidità prima dello spettacolo: Gasperini stende il Verona e vola in testa

Dopo tre partite in sette giorni, la Roma di Gian Piero Gasperini sorride: nove punti, una difesa quasi imperforabile e una classifica che la vede in vetta insieme a Milan e Napoli. Ma se i numeri sorridono, il campo racconta anche di una squadra stanca, non ancora brillante sul piano del gioco, ma tremendamente concreta. […]

29/09/2025